Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. cristoforo.c75

    climatizzatore Hitachi RASs14h3

    Buona sera Il mio climatizzatore sta funzionando in modo anomalo. Vi spiego: lo avvio e lui si accende e sembra lavorare bene ma poi dopo circa 5/7 minuti l'unità interna, modula e la ventola va a minimo (senza nessun lampeggio della unità interna). Smontando il coperchio dell'unità esterna mi sono accorto nel momento che l'unità interna si comporta in modo anomalo l'unità esterna è come se si spegnesse (compressore e ventola si fermano ed i led si spengono completamente. Dopo circa 3 minuti si riavvia. Tutto questo si ripete di continuo Grazie anticipatamente Premetto che l'unità estern
  3. Con un inverter monofase trifase credo si possa fare. Alimentando direttamente il motore a triangolo con condensatore come ti hanno già ben detto avresti un calo di potenza che potrebbero comprometterne il buon funzionamento. A mio avviso se è un affettatrice di qualità all'inverter ci penserei.
  4. michpao

    hotpoint ariston LFT116A non parte

    Non devi cambiare il pressostato, ma devi liberare il tubicino che dal pressostato va nel pozzetto.
  5. giammarcopa

    Sostituzione citofono

    siamo un condominio di 4 appartamenti con un oramai logoro citofono cinque fili ,che io da ignorante ho contato arrivare alla cornetta che e una bticino lt600 anni 80 e volevamo montare un videocitofono urmet mikra plus 4 famiglie......l'elettricista contattando il responsabile di zona dice che possiamo usare lo stesso impianto di fili senza dover ripassare il filo nuovo a due fili per videocitofonia...cioe possiamo usare due dei cinque credo e tutto funzionera.....e' cosi o avremo dei problemi e' vero che e fattibile o dobbiamo ripassare il cavo nuovo e fifare casino .....tracce etcccc grazie mille
  6. michpao

    differenza tra IND o PAR sul inverter aurora

    Vicino a dove si collegano i fili della rete (marrone-blu-giallo verde) c’è il selettore per il parallelo. L’inverter Aurora indicava l’errore E031 e hai cambiato la scheda per quel motivo?
  7. massimovr

    hotpoint ariston LFT116A non parte

    ciao a tutti mi trovo da giorni a combattere con la lavastoviglie che mi ha lasciato a piedi. problema: la accendo e scarica l'acqua o fa qualcosa, poi si ferma e al posto di partire col programma non fa nulla. dopo 1 min e 25sec inizia a fare dei bip continui. nessun errore dato dalle spie led dei programmi, nessun lampeggio. ho cambiato e messo nuovo il pressostato ho aperto il fianco e pulito la vaschetta che riempie l'acqua ho aperto tutto il davanti e controllato l'interruttore su maniglia e i vari collegamenti dei fili. ho controllato entrata acqua ed è pulita. ho pulito benissimo la vaschetta centrale soffiando nei vari tubetti ecc mi sto arrendendo perchè non so piu' cosa fare. qualcuno ha qualche suggerimento o la devo buttare via? ringrazio chi mi sa aiutare
  8. harl

    numeri reali su cp1l

    mi sa di si , anzi sicuramente si ma non la legge
  9. frenky123

    differenza tra IND o PAR sul inverter aurora

    ciao ho un inverter aurora che ha sempre lavorato in PAR quindi parallelo, adesso per un malfunzionamento dell'inverter ,mi tocca cambiarla e ne ho trovato una identica ma era settato in modalita IND quindi ha i canali indipendenti. Io al momento ho due coppie di cavi che arrivano dal tetto , se lo faccio lavorare in IND sara la stessa cosa oppure perdo di prestazione?
  10. Maurizio Colombi

    Installazione termostato Biticino Smarther

    Sono convinto che ci sia da utilizzare i morsetti per il termostato ambiente, quelli siglati RT e 24V, quelli siglati BUS non vanno messi in corto e, alla fine dei conti, il termostato limettein corto per comandare il funzionamento della caldaia.
  11. Maurizio Colombi

    Sostituzione Seko LT 603

    Non esiste una "tabella colori" per gli impianti citofonici, ognuno ha un proprio codice colore ed utilizza quello. Ma, tra uno e l'altro, i colori sono completamente diversi.
  12. Oggi
  13. Butra

    Sony bravia kdl 32 P 3020 completamente spento

    Noto sul piedino 7 del connettore ci sono 3 volt ...potrebbero essere quelli del Power on? Ricapitolando sui piedini 1 e 2 ci sono 3,3 v dello standby e poi sul 7 3 volt.
  14. salvo355

    impianto off grid con inverter in rete

    intendevo collegare l'inverter in rete ma solo per autoconsumo non per vendere energia al gestore senza separare le due fonti
  15. wpim10

    Candy CD 1L38--02/T va in allarme e scarica con pulsante off

    Si in pratica scarica solo. Talvolta parte e va avanti senza andare in allarme e scarica solo. Talvolta dopo pochi minuti va in allarme sempre solo scaricando. Premendo off , continua a scaricare. Devo staccarla dalla rete.
  16. Simone Baldini

    impianto off grid con inverter in rete

    In rete puoi arrivare a 800 senza GSE ma devi comunicarlo al gestore. Oltre devi fare l'iter. Ma poi cosa intendo swicciare, un inverter in rete non va ad isola.
  17. mi hanno regalato questa piastra techics rs m-230,di cui non riesco a trovare lo schema,qualcuno puo' aiutarmi? Grazie
  18. LorenzoBe

    Pompa sommersa

    Ieri é ripartito tutto da solo, senza che io abbia fatto niente tranne misurare se l'acqua all interno del pozzo fosse diminuita.. Ma in realtà era tutto ok.. Ho notato che alla riaccensione dell'acqua dal tubo usciva acqua e sabbia.. Può darsi che sulla pompa ci fosse un grumo che la ostruiva? Può darsi che nello spostare la pompa per appunto misurare la quantità d acqua si sia smosso qualcosa?? Non mi do una spiegazione del fatto che alle volte si blocchi così, senza far scattare il salvamotore
  19. Ciao a tutti, l'anno prossimo dovrei ristrutturare una casa degli anni 70 per i miei genitori. Quindi tutti gli impianti sono da rifare, attualmente ci sono dei termosifoni in ghisa (l'unica cosa di valore, eventualmente da utilizzare). Siccome sento che chi ristruttura passa alle pompe di calore, scaldabagni a pompa di calore...ecc inoltre mi sembra di aver capito che dal 2030 non si monteranno più caldaie a condensazione. Quindi vorrei capire come dovrebbe essere (in grandi linee) strutturato l'impianto, che utilizzerà solo corrente elettrica. L'idea è quella di avere 3 split per aria calda/fredda (salone 18 btu, soggiorno 18 btu, letto 9 btu), e acqua calda bagno/cucina. Basta una pompa di calore? e di che potenza? Ci vuole un boiler per l'acqua calda, o la produzione è istantanea come con la caldaia a gas? Ho un balcone con ringhiera largo circa un metro, e lungo 5m. è qui che vorrei mettere le/la macchina. Grazie
  20. Buongiorno, vorrei provare se riesco a risolvere prima di chiamare un tecnico. La caldaia è passata in blocco A1 che non riesco a resettare in nessun modo con il tasto reset premuto + riattivazione corrente. In particolare: 1. non si ha nessuna fase iniziale di riavvio con il test della ventola aspiratore 2. l'elettrodo non attiva la scintilla di accensione 3. ho verificato l'elettrodo facendo pulizia 4. ho messo in corto il flussostato (apertura acqua che da il comando a partire) 5. ho verificato la presenza del gas in entrata (ok) 6. fatto pulizia contatti in scheda e sulla valvola gas con spray contatti Suggerimenti utili per arrivare al componente compromesso? Grazie mille a chi mi risponderà
  21. Luca98l

    cerco firmware chip

    Ciao a tutti, sto lavorando su un TV Samsung GU50AU8079U che ha questo difetto: Schermo completamente nero, Audio presente e retroilluminazione funzionante, Misurati 12 V ok, sulla main Ho verificato che il problema sembra provenire dal pannello (driver/COF). Ho letto che in questi casi può essere corrotto il firmware nel chip flash SPI Winbond 25Q32 montato sulla scheda del pannello LCD. Ho già fatto un backup del contenuto con CH341A + AsProgrammer. 👉 Avrei bisogno del file .bin corretto (dump firmware) pannello lcd CY-SA050HGPR1V Qualcuno può gentilmente condividerlo o indicarmi dove posso trovarlo? Grazie in anticipo per qualsiasi aiuto 🙏
  22. Butra

    Sony bravia kdl 32 P 3020 completamente spento

    Giuste le sue osservazioni ma quando non si ha molto tempo da dedicare e si vorrebbe risolvere velocemente si tenta....la main è indicata per il tipo di pannello ...se poi si aggiunge che non sono molto esperto e non ho schema....e comunque una sfida...troppo facile portarla in assistenza. comunque grazie del suo contributo. Ora sul connettore c6200 ci sono i 3,3 v dello stand by e poi più nulla...nessuna tensione al connettore 8 anche con la main nuova....
  23. Butra

    Sony bravia kdl 32 P 3020 completamente spento

    Giuste le sue osservazioni ma quando non si ha molto tempo da dedicare e si vorrebbe risolvere velocemente si tenta....la main è indicata per il tipo di pannello ...se poi si aggiunge che non sono molto esperto e non ho schema....e comunque una sfida...troppo facile portarla in assistenza. comunque grazie del suo contributo. Ora sul connettore c6200 ci sono i 3,3 v dello stand by e poi più nulla...nessuna tensione al connettore 8 anche con la main nuova.... Chiedo scusa al piedino 8 sul connettore
  24. salvo355

    Hisense H39A5620 no video

    quel difetto dovrebbe essere causato da qualche convertitore dc dc
  25. Livio Orsini

    sonda 4-20 mA su plc logo 8.4 non funziona

    Dovresti anche scrivere come hai risolto. Oltre a poter essere d'aiuto per altri utenti, è una sorta di ricompensa per chi a speso tempo per aiutarti.
  26. Livio Orsini

    Problemi con CX_One e Win 10 - 11

    Peccato che poi le nuove periferiche non saranno riconosciute. Ad esempio se nel 2026 acquisti una nuova stampante, probabilmente non potrai usarla con Win 10
  27. salvo355

    impianto off grid con inverter in rete

    salve a tutti vorre realizzare un piccolo impianto fotovoltaico di circa 3kw a casa mia vorrei sapere se possibile collegare l'inverter in rete senza un contratto con il gse in modo da swicciare in automatico in base alla necessità e fattibile ? non vorrei usare un ats
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...