Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Un aiuto a programmare al meglio inverter Huawei sun2000 6kw mono
andreab76 ha risposto a andreab76 alla discussione in Fotovoltaico
Strano perché dall'app diffusion solar , fa vedere tre opzioni per quanto riguarda le batterie Comunque te mi consigli di mettere una pinza amperometrica e vedere in base alle opzioni come si comporta l'inverter? -
Un aiuto a programmare al meglio inverter Huawei sun2000 6kw mono
Simone Baldini ha risposto a andreab76 alla discussione in Fotovoltaico
Ma c'è poco da impostare, devi mettere la pinza amperometrica, e poi le batterie vengono caricate solo se stai immettendo in rete e scaricate solo se stai prelevando dalla rete. Non è che hai altre alternative vantaggiose da fare. -
Radiosveglia ICF-C215 Sony
alpha45 ha risposto a alpha45 alla discussione in Radio - Stereo - Autoradio - HiFi - CD - DVD
Grazie, il Q1 sembra buono, anche raffreddandolo non cambia, però ho notato che mettendo il commutatore in posizione 3 e 4, premendo il pulsante S7 (sleep) e S8 (sleep-off) la radio si accende e spegne normalmente. Magari può aiutare !! -
Problema Lavstoviglie FDW 613 E5 PF - Guarnizione o Regolazione?
UABC80 ha risposto a Alfsm alla discussione in Lavastoviglie
Ma da quanto tempo perde acqua? L'ha sempre fatto oppure no? Perché così senza poterla vedere mi dà l'idea che sia la pannellatura della porta che la manda fuori squadra e da qui la perdita -
Ok ci proverò Ho controllato quale manuale ho utilizzato e, grazie a te, mi sono accorto che ho utilizzato 2 manuali differenti nell'effettuare il montaggio. Infatti per l'elettroserratura ho guardato a quello che allego. Ok capito.
-
Carwi ha aderito alla comunità
-
interruttore generale in casa
stefanocps ha risposto a stefanocps alla discussione in Interruttori differenziali, magnetici e termici
a parte la spesa inziale si puo fare..spenderei almeno lo stesso per i misuratori di carico che ho visto in giro -
francesco Ninivaggi ha iniziato a seguire circuito di backup alternativo a backup-box Huawei senza linea privilegiata
-
Scatti aleatori di uno o due differenziali
scalzomen ha risposto a scalzomen alla discussione in Scatti intempestivi dei differenziali
Ciao e grazie per il tempo dedicato. Si l'ascensore è presente quindi escludo necessità di misurare la resistenza di terra. Allora la questione è nata perché vi erano degli scatti random alle volte notturni non in concomitanza con manovre. Non sono presenti i bipolari per gli elettrodomestici ma in un primo sopralluogo li ho parzialmente esclusi: siccome lo sgancio dei differenziali vecchi al piano avveniva, a volte, anche se si staccava e riattaccava il differenziale sotto contatore, ho fatto diverse prove togliendo uno alla volta gli elettrodomestici e manovrando sottocontatore. Siccome scattava sempre il differenziale al piano, dopo aver interpellato il forum mi è stato suggerito di passare a quelli antidisturbo tipo A per risolvere quasi certamente il problema. Mi incuriosisce il fatto che possa essere peggiorato in realtà. Quello che posso fare è procurarmi la pinza milliamperomeetrica (ne ho una grossa) e iniziare a fare queste prove con anche gli altri differenziali montati come suggerito da te ma non la vedo una cosa facile -
Un aiuto a programmare al meglio inverter Huawei sun2000 6kw mono
andreab76 ha risposto a andreab76 alla discussione in Fotovoltaico
Ok faccio un passo indietro. Sono un installatore sto aspettando che l'ingegnere invii tutto e che mi allacci la GSe Dopodiché Ho già fatto tutto sono già andato in fusion solar è funzionante con immissione a 0 in rete, ma vorrei capire bene le varie opzioni che posso sfruttare. Se c'è qualcuno che mi puoi aiutare a impostare come ho richiesto Mi farebbe un grande favore - Oggi
-
Macchina da caffè dolce gusto
Dumah Brazorf ha risposto a Gumin65 alla discussione in Piccoli elettrodomestici
Non vale neanche la pena aprirla ma se vuoi procedere potresti verificare se arriva la 220V alla resistenza della caldaia. -
paolito ha iniziato a seguire Gestione remota videocitofono dahua
-
Gestione remota videocitofono dahua
paolito ha inserito una discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Un saluto a tutti, avrei da porre un quesito riguardante un nuovo impianto plurifamiliare di videotofonia ip con prodotti dahua. L'impianto sarà composto da un posto esterno VTO 4 bussate e 3 posti interni VTH con connessione anche in WIFI. La domanda è possibile mettere in rete il singolo VTH sulla propria rete domestica, essendo anche WIFI, per poter usufruire dei servizi da remoto o si è obbligati a mettere in rete il solo VTO ? -
Grohe deviatore miscelatore vasca 33592
k6_po ha risposto a k6_po alla discussione in Impianti (Idraulica)
Ti ringrazio ma ho risolto. Dovevo inserire bene la chiave esagonale, da 12mm, all'interno dell'orefizio per far si che svitassi tutto il deviatore. Infatti svitavo solo la parte dove si collega il doccino. P.S. allego la foto del deviatore 65655. -
Buongiorno a tutti. Dovrei iniziare una applicazione con due assi in camma su una CPU T. Io conosco abbastanza bene il motion di rockwell ma su siemens sono un po' acerbo. Classico modellatore/catena che si muove con le attrezzature in camma. L'operatore preme stop e l'impianto di ferma. Apre le porte e poi sposta un asse a mano perchè magari deve togliere un pezzo messo male e l'asse gli da fastidio. Quando ripristina le porta con l'istruzione MCSV si ricava la posizione dello slave dal valore attuale del master, si rifasa lo slave e poi si riparte. Ora con siemens come si può fare una cosa del genere? Esiste un modo di ricavare la posizione dello slave data una camma e la posizione del master? Io ho provato a spulciare un po' i manuali ma non sono riuscito a trovare nulla che mi sembrasse utile allo scopo. Ringrazio chi mi vorrà essere di aiuto.
-
Buongiorno,mi hanno portato una macchina da caffè dolce gusto Kups kp240 che non scalda più. Si accende premendo il tasto sinistro o sollevando il coperchi dove c'è il vano cialde. Dovrebbero accendersi dal più basso al più alto i livelli di intensità caffè per poi ritornare al livello più basso in circa 40 secondi tutto mentre la spia rossa emette dei lampeggi per segnalare il riscaldamento in corso, dopo di chè la macchina è pronta per l' uso. Io la accendo ,ma dopo pochi secondi la spia del riscaldamento comincia a lampeggiare velocemente finchè la macchina si spegne. Qualcuno può aiutarmi? Mi hanno detto che il termostato è da cambiare ,ma c'è una scheda all'interno e non vorrei che fosse un problema della scheda stessa. Grazie
-
Lavatrice Slim con carica frontale e apertura a destra
D4ve83 ha risposto a D4ve83 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
A volte quando la centrifuga sta per partire o per fermarsi (quindi quando è a bassi giri), la lavatrice inizia a ballare e spostarsi. Magari è solo un problema di carico sbilanciato, ma prima non faceva mai così (ha più di 10 anni). Diciamo che se dovesse rompersi vorrei essere preparato su quale modello prendere. -
Saldatrice eps genera 150ge brucia i mosfet
Leone2285 ha risposto a Leone2285 alla discussione in Elettronica generica
Ok, credo a monte del trasformatore drive visto che a valle ho controllato? La termocamera può aiutarmi? -
Aiuto,salvavita che ha cominciato a scattare e non trovo motiv0
kysersose ha risposto a kysersose alla discussione in Interruttori differenziali, magnetici e termici
Forse ma dico forse, comincio un attimo a capire. Ho aperto la cassetta di derivazione sotto Ho trovato i fili che partono dalla magnetotermico che salta e vanno a queste due matasse dove la maggior parte riparte ammazzettata due per due. Se tanto mi dà tanto ma accettando tutte e due le matasse e provando ogni volta mettere due coppie per volta dovrei riuscire ma dico dovrei a capire qual è la linea che non funziona. Forse sto dicendo bene? -
TV Hisense 50 pollici problema immagini visualizzate
Riccardo Ottaviucci ha risposto a filo66 alla discussione in Altre marche TV
la qualità scarsa dei prodotti -
Pompa caldai sempre accesa e non parte il riscaldametno dei termosifoni
Antoniofar ha risposto a Antoniofar alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
L'ho tirata, ho fatto avanti e indietro. Ho rimontato il tutto, ora il circolatore si spegne e il deviatore si attiva se imposto la modalità inverno. Credo sia incrostata di calcare. La smonto? -
LolloM ha aderito alla comunità
-
Separare calorifero dal resto del riscaldamento
Leonardo15968 ha risposto a Leonardo15968 alla discussione in Meccanica
Scusa ma se imposto tipo 21 gradi sul termostato in casa e ho tutte le termovalvole su 21 e in casa ho realmente 21 gradi ma in taverna imposto termovalvola su 21 e in taverna ho 16 gradi il termostato continua a lavorare? -
Separare calorifero dal resto del riscaldamento
reka ha risposto a Leonardo15968 alla discussione in Meccanica
chiaro, per accendere solo la taverna devi far accendere la caldaia chiudendo tutti gli altri, se è una cosa fissa ok è fattibile, a sto punto puoi metterci il termostato in quel locale. se invece non lo puoi mettere e non è una configurazione definitiva meglio che sia una una termostatica sul calorifero (ma solo se la caldaia ha un bypass automatico) insomma, in base all'esigenza che hai esistono più soluzioni -
Separare calorifero dal resto del riscaldamento
Leonardo15968 ha risposto a Leonardo15968 alla discussione in Meccanica
Si è un semplice "piffero" Quindi dovrei tenere acceso il termostato e spegnere le termovalvole sui caloriferi in "casa" e impostare la temperatura su quella in taverna? -
Sezione del cavo di terra che dal nodo equipotenziale del quadro va alla puntazza in giardino
Francesco2 ha inserito una discussione in Progettazione impianti elettrici civili e terziario
Buona sera Volevo chiedere se la sezione del cavo di terra giallo verde che da casa raggiunge la puntazza in giardino deve essere quanto meno uguale alla sezione del montante che dal contatore Enel raggiunge il quadro di casa, Grazie a tutti -
Separare calorifero dal resto del riscaldamento
reka ha risposto a Leonardo15968 alla discussione in Meccanica
se il collettore è un semplice "piffero" che distribuisce le coppie di tubi ai vari termo e non ci sono valvole di zona allora puoi farci poco perchè non hanno pensato in origine alla divisione per piani. quindi, se non puoi lavorare sulla parte idraulica per fare quello che vuoi tu devi usare un sistema di valvole smart che è abbastanza costosetto e richiede la connessione internet di solito. -
Problema Lavstoviglie FDW 613 E5 PF - Guarnizione o Regolazione?
Alfsm ha inserito una discussione in Lavastoviglie
Salve a tutti, Mi sono appena iscritto su questo forum perché vorrei capire come risolvere questo problema sulla mia lavastoviglie. Dal tasto cerca non mi pare di aver trovato qualcosa di simile, in ogni caso mi scuso se ho creato una discussione con un argomento già trattato. In pratica la mia lavastoviglie oltre a perdere acqua da sotto crea tanta condensa sul lato destro (iniziando a rovinare anche i mobili) all'inizio credevo fosse normale la forte condensa ma a sto punto credo proprio di no. Ho provato a pulire la guarnizione ma nulla, ho notato che se premo sull'angolo destro del mobile (sportello chiuso) fa un piccolissimo gioco mentre lato sinistro no. Ho provato il test con il foglio di carta e dal lato sinistro se tiro mi apre lo sportello lato destro no quindi sicuramente lato destro c'è spazio! Ora però non capisco se è un problema di regolazione o di guarnziione, prima di acquistare la nuova cosa posso provare a fare? Grazie a tutti -
Alfsm ha aderito alla comunità
-
chaffoteaux alixia 24FF: Perdita da
anghelvs ha risposto a anghelvs alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Verissimo, basta rimuovere l'alimentazione elettrica (ho un interruttore ad hoc) ? Per la pressione è valido come metodo(per evitare di svuotare l'impianto) chiudere l'ingresso dell'acqua e aprire la valvola di 'carico' pressione della caldaia? grazie PS: forse avrei dovuto chiederlo prima, visto che è un gocciolamento veramente esiguo, vale la pena fare quest'attività o rischio di fare più danni? Nel caso fosse una fessura sull'intero componente smontando potrei rischiare di allargarla riflettendoci... Se provassi a bloccare il gocciolamento con mastice specifico\silicone?