Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. microinfo

    ZigBee o WiFi?

    Si, infatti mi sono convinto ad utilizzare Home Assistant con Zigbee. Tu quali automazioni hai creato ?
  3. magari telefonia IP.
  4. perchè rj45 per la linea telefonica?
  5. a me quei magnetotermici sembrano pure più vecchi. io consiglierei un rifacimento completo ma se non vuoi spendere la cosa minima è: eliminare il sezionatore da 32A e metterci un puro da 40A 30mA tipoF in casa e mettere un: C32 6000A al contatore (se serve la protezione differenziale in partenza allora di va un 300mA selettivo tipoA volendo puoi anche tenerlo il sezionatore, ho visto che hai due moduli liberi
  6. Il manometro del installatore segnava + 2°C di temperatura, questo dato secondo la mia conoscenza, visto che la linea e 12 metri, meno di 15 metri certo, ma non sono proprio pochi, mi viene più da pensare che manca del gas, da dire che quando e venuto temperatura esterna 26°C, interna 27°C nulla di estremo, +2°C di manometro faccio fatica pensare troppo gas. La mia signora a casa sua ha installato un Daikin R32, spalla/spalla 2,5 Mt di tubazioni, viaggia che e una meraviglia ha un salone 8X5 mt, certo e una questione diversa, pero i Daikin non mi hanno mai creato problemi, e funzionano 30 anni, quello della nonna e datato anno 1995. Intanto ringrazio tutti per le risposte. Troppo gas dovrebbe alzare la temperatura della split, tipo 15/17°C, e non abbassarla, sempre se ho capito bene ?
  7. strong

    Vaillant vcw 240e

    Grazie adrobe, mi hai salvato varie volte su queste caldaie, in effetto ho problemi di calcare nei tubi interni di casa, sono zincati e due mesi fa ho decalcificato i tubi di casa. Pensi che sia quello, ho provo a cambiare scambiatore, secondario che ho disponibile. Posso provare a staccare uscita acqua calda da caldaia e scaricare in un secchio e vedere de dipende da caldaia o impianto di casa con calcare. Grazie adrobe con il tuo aiuto ho sempre risolto i guasti sulle mie vcw, ne ho 5 da mantenere in vita.
  8. Oggi
  9. Ciao il manuale e in inglese, ma pure se fosse in italiano potrei interpretare in modo sbagliato i dati.......o non capirli proprio, grazie per l intervento. L assistenza dice che si può caricare gas, ovvio se manca, o se vi e una perdita dopo il ripristino della perdita. Allora se il campo di lavoro motore e 5 Ah circa, ma in caso estremo pure 7,4 Ah come mi scrivi, nella condizione estrema descritta nel primo post 32°C ambiente, esterna 33/34°C, montato su un poggiolo sotto il sole cocente, era una situazione estrema, e l assorbimento doveva essere ben oltre i 5 Ah........... La macchina a 2 anni l anno scorso siamo arrivati a 37/38°C e non ho avuto problemi, PERO devo dire che questa macchina non mi ha MAI convinto del tutto, pure la mia signora che non ne capisce un accidenti dice che questa macchina non funziona come la precedente a Daikin R22. Troppo gas ? dopo 2 anni che e installata ? difficile da dire, in ogni caso l assistenza sta provando a vedere se mi passano in garanzia l intervento, quindi verrà recuperato e pesato il gas, da qua cercheremo di capire, anche perché non vi sono più le temperature esterne per testare la macchina. Anche in questa condizione di temperature rilevo 4°C mandata Split, ventilazione al massimo, set telecomando 17°C OK Non ci sono le temperature esterne/interne per fare prove , dal 17 agosto il clima e spento 25/26 °C dentro casa, dovrò attendere, ma forse per questo anno l estate e finita da noi....fino a domenica temporali, si accende solo in deumidificazione.
  10. come da titolo, dovrei sostituire due prese telefoniche tonde, quelle della sip per capirci con delle nuove prese rj45. La marca non ha importanza rilevante, al momento stavo valutando questa combinazione: 500S/1 - Supporto a 1 posto dotato di graffette per scatola art. 500 link 500/1/AL - Placca Magic 1 modulo per scatola tonda link C9079KC6W Connettori RJ45 keystone U/UTP link il dubbio è l'adattatore per la keystone link questa combinazione che voi sappiate è valida? Grazie. Ugo.
  11. Sì esatto, come vedi in foto in casa ho solo un generale e alcuni sezionatori. E' così da quando l'hanno costruita circa 20 anni fa
  12. ovvio che ci si affida al professionista, ma credo che non abbia dato degli spunti sbagliati chatgpt
  13. Stefano Dalmo

    Copia telecomando Came topd4r .

    Prova questa se non lo hai già fatto
  14. LorenzoSala

    Quasar QB 40

    Ho smontato con la vite sotto l'antenna, pultito e poi rimontato. Per quanto riguarda calza ed anima ho inverito ma non vanno, ho rimesso nel senso inziale dopo aver rimontato tutto adesso quando uso il telecomando si sente il contatto sul ricevitore e funziona, ho provato una decina di volte, utilizzando i vari telecomandi e sembra andare....vediamo come va nei prossimi giorni. Grazie
  15. fabriaq

    Circuito comando sequenziale con reset

    Caro GiRock, apprezzo tantissimo tutto quello che stai facendo ma prima di perfezionare il tutto mi fermerei e se mi fai lo schema realizzerei quest'ultima versione del circuito perchè prima di poter dire le specifiche di ogni cosa devo fare dei test e per questi test ho bisogno del circuito. In linea di massima i parametri sono quelli già descritti ma trattandosi di un prototipo non ho dati definitivi. Poi una volta fatti questi test potrò dirti con esattezza il carico per ogni relè. Comunque al momento abbiamo: carico 1 assorbimento previsto 2-5A resistivo, carico 2 assorbimento 5-8A resistivo ed induttivo, carico 3 assorbimento previsto 10A solo induttivo. Quest'ultimo sarà quello che assorbirà di più ma sarà attivo per pochi secondi, al massimo munuti. Per i relè utilizzerò come relè di segnale questo tipo ... Description: Model:LY2NJ Production:Mini Middle Electromagnetic Relay 8Pins 2NO+2NC Current:10A contacts:silver plated gold LED color:green Terminal form:socket type LED voltage:DC12V Purtroppo non ho trovato la resistenza della bobina, questi sono già relè di potenza ma credo che per il momento li userò solo come relè di segnale che andranno poi a pilotare dei relè automotive.
  16. Che ne saprà sicuramente di più di
  17. Leone2285

    Copia telecomando Came topd4r .

    Non vorrei sbagliare ma per questi telecomandi è necessario intervenire sulla centralina perché copiarli non è facile. Certo 60€ per un lavoro da 5 minuti mi sembrano troppi.
  18. ma cosa vorresti lubrificare? devi smontare la carrozzeria e cercare di capire la fonte del rumore, non credo sia rumore da sfragamento, più facile siano scrichiolii da sollecitazione.
  19. Stefano Dalmo

    Consiglio per ridurre rumore degli ammortizzanti

    Fai come ti pare , io in 50 anni non ho mai dovuto mettere grasso , visto che negli snodi c’è la gomma . E mettere grasso sugli steli Potrebbe compromettere il loro ruolo frenante . Se vuoi provare , prova e se non va lo togli.
  20. Stefano Dalmo

    Copia telecomando Came topd4r .

    Che procedura hai utilizzato per la programmazione ?
  21. Ciccio 27

    Lavatrice Candy CVFTSG674TMH-01 emette beep da spenta

    Comunque è bene lasciare sempre la spina staccata. 😉
  22. Puoi prendere uno a caso su Amazon o ebay, il piú piccolo che trovi con due pin. Apri tutto il frontalino, sviti le viti e poi togli la scocca dietro (è a incastro, ti basterà allargare un po’ i lati e ti esce la scheda), a quel punto dissaldi il microfono e metti quello nuovo con un po’ di stagno.
  23. ma adesso è l'unico differenziale e non lo hai in casa? in teoria in partenza al contatore puoi avere solo un magnetotermico ma il montante che parte deve essere considerato in doppio isolamento in pratica. è più probabile che sei nella condizione che dovresti averlo sia lì che in casa.
  24. Antonio Visconti

    Lavatrice Candy CVFTSG674TMH-01 emette beep da spenta

    Grazie, Stefano. Provo e faccio sapere.
  25. il dimmer in oggetto anche se di vecchia concezione comanda le tre lampade led philips l'unica cosa che non regola verso il minimo perchè si spegne, ha di fatto una regolazione minimale. ora sono in attesa che mi arrivi il modulo dimmer alteko edu64npn
  26. NINO3232

    Copia telecomando Came topd4r .

    Buongiorno, vorrei effettuare la copia di un mio telecomando originale Came TopD4R (rolling code) per aprire il cancello condominiale (Came). Il problema è che, acquistando telecomandi universali, non riesco a duplicarlo, mentre acquistando un telecomando originale ottengo lo stesso risultato. Contattando l'amministratore, mi è stato detto che bisogna farlo duplicare dall'elettricista che ha effettuato l'impianto, ma al costo di 60 euro, poiché deve agire sulla centralina, essendo bloccato "per sicurezza". Non capisco se questa "sicurezza" sia per la nostra sicurezza o se sia una misura adottata per un suo vantaggio economico, considerando che sono ormai in attesa da oltre un mese. Vorrei chiedervi se esistono telecomandi che possono clonare il telecomando originale, magari senza necessità di interventi complessi.
  27. Senza entrare nel merito del contesto (penso faccia solo perdere tempo, al caso chiedete pure) vorrei capire se la seguente soluzione è percorribile. Situazione attuale. Quadro condominiale: dopo il contatore, ho un magnetotermico differenziale. Domanda: posso sostituire quel MTD e mettere un MT? Il differenziale, che a questo punto sarebbe puro, lo mettere in casa (circa 25 metri dopo) a monte degli altri interruttori del quadro elettrico (ora ci sono un generale ed alcuni sezionatori). Grazie
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...