Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Sostituzione termostato honeywell 220v
mircoval ha risposto a mircoval alla discussione in Componenti Riscaldamento
Ahh Ok quindi imposto Normalmente aperto Grazie Stefano -
Termostato smart
elettromega ha risposto a mithe alla discussione in Installazione impianti elettrici civili e terziario
Ciao qualcuno avrà progettato l'impianto e saprà dirti come deve funzionare ed essere fatto.solitamente tra caldaia e impianto c'è un box con dentro pompa o pompe, una centralina che gestisce il tutto tra alta e bassa temperatura.Forse tu hai tutto in bassa temperatura e devi solo fare circolare l'acqua? in quel caso comunque devi attivare la caldaia utilizzando un relè che sdoppia i comandi,alimenta la pompa e chiude il comando del termostato in caldaia. Quel tipo di impianto non è fatto per funzionare come con i caloriferi, ma deve essere sempre acceso , al massimo si abbassa di pochi gradi ma non va spento. -
Roberto Garoscio ha iniziato a seguire Problema Commutatore Urmet 788/51
-
Problema Commutatore Urmet 788/51
Roberto Garoscio ha risposto a lucrab alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Non credo proprio dipenda dal commutatore, lui si limita a deviare il montante sui due ingressi, il 7 e il 9 vengono commutati alternativamente su 8 che è il pulsante di apertura nei citofoni, scollega i fili del 7 e del 9 e prova a vedere se succede ancora. -
Andrea Annoni ha iniziato a seguire Modem Technicolor DGA4134FIA di Edison: port forwarding e DNS non funzionano
-
Modem Technicolor DGA4134FIA di Edison: port forwarding e DNS non funzionano
Andrea Annoni ha risposto a antoniob alla discussione in ADSL
Sei sicuro di avere IP pubblico? Con fastweb è su richiesta e a pagamento. I modem operatore, per quanto "balordi" e sono il primo a odiarli (ma non certo per il NAT), hanno comunque tutti la funzione di NAT. Chi lo chiama appunto NAT, chi lo chiama Port Forwarding, chi proprio apertura porte. Probabilmente sono nel menu avanzato. MA alla base di tutto serve IP pubblico altrimenti anche se apri le porte non arriverai mai al tuo router perchè sei dietro NAT o CG-NAT Operatore. -
Videocitofono Urmet modello Giugiaro dis 1204-D002A
Roberto Garoscio ha risposto a danibike alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
No che non me la prendo. -
ottima notizia, con il ponticello si è acceso e funziona, cosa potrebbe essere? Lo posso tenere così secondo voi con il ponticello? Con il telecomando si spegne e si accende Non pensavo si potesse spegner con il telecomando con il ponticello attivo sul power_on
-
Roberto Garoscio ha iniziato a seguire Faac scheda E024S che comanda motori S418 a 24v
-
Faac scheda E024S che comanda motori S418 a 24v
Roberto Garoscio ha risposto a Pietro_55 alla discussione in Cancelli elettrici
Ad alimentare il sistema. -
Problemi lavastoviglie Hotpoint Ariston LFTA2284A
Lockeid ha risposto a sgaset alla discussione in Lavastoviglie
NOn sempre gli alimentatori esterni funzionano sulle schede degli elettrodomestici. In alcuni casi, capita proprio quello che è accaduto a te; manca la sincronizzazione dei triac. Dovresti mettere una foto della scheda, magari c'è qualcuno che ne ha una uguale tanto da fornirti i valori dei componenti in modo da tentare la riparazione. Ciao -
in questo caso si può provare a tentare qualcosa o conviene non impazzire e recuperare le schede,...
-
Sostituzione termostato honeywell 220v
Stefano Dalmo ha risposto a mircoval alla discussione in Componenti Riscaldamento
Non ho capito , se sul termostato hai collegato normalmente aperto , perché sull’app tieni spuntato normalmente chiuso .? devi spuntare normalmente aperto . -
Sostituzione termostato honeywell 220v
mircoval ha risposto a mircoval alla discussione in Componenti Riscaldamento
Buonasera Stefano , chiedo lumi ancora una volta a lei: ho collegato il termostato (foto allegata) e tutto ok, la caldaia parte regolarmente ( impiega 4min come del resto con il vecchio termostato, ho la valvola di zona 580T ) e si spegne altrettanto regolarmente quindi intanto grazie. Ora l'unico problema che ho è impostare sull app dello smartphone ( foto centrale) l'opzione normalmente chiuso o normalmente aperto; nella foto è spillata l'opzione normalmente chiuso, ma chiedo se va bene anche nel mio caso o devo impostare normalmente aperto?? Ho allegato anche la foto dello schema elettrico del termostato -
caerdna ha iniziato a seguire Vita da tecnici 1955-1965 e Buchi simil bruciature bucato
-
Faac scheda E024S che comanda motori S418 a 24v
Pietro_55 ha inserito una discussione in Cancelli elettrici
Salve a tutti, volevo sapere a che cosa serve il trasformatore toroidale 220v / 21,5v installato insieme alla scheda E024S che comanda i motori S418 a 24v. -
Livio Migliaresi ha iniziato a seguire Salve a tutti
-
Salve a tutti
Livio Migliaresi ha risposto a gbpf alla discussione in Presentazione nuovi utenti, saluti e ringraziamenti
Benvenuto!! - Oggi
-
Videocitofono Urmet modello Giugiaro dis 1204-D002A
danibike ha risposto a danibike alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Buonasera , non te la prendere, ho avuto due risposte diverse, una da te e l'altra da Roby 73. Dato che Roby 73 mi ha chiesto di postare una panoramica dell'apparecchio, così ho fatto . Ti ringrazio per la risposta esatta. -
Stefano Dalmo ha iniziato a seguire frigorifero electrolux errore e10 e Termostato smart
-
Termostato smart
Stefano Dalmo ha risposto a mithe alla discussione in Installazione impianti elettrici civili e terziario
Scusa , ma forse mi sfugge qualcosa . ma la caldaia chi l’accenderà ? poi cosa intendi -dal comune -? dal comune L sul termostato ? -
frigorifero electrolux errore e10
Stefano Dalmo ha risposto a martin1984 alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Cerca di fermarlo per 24 ore e tienilo con le porte aperte . poi vedi come va . -
Problema Commutatore Urmet 788/51
lucrab ha inserito una discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Premessa. Ho un impianto con due citofoni interni, due risponditori esterni e due portoncini in corrispondenza dei risponditori. Su ogni citofono c'è un pulsante di apertura che apre un portoncino piuttosto che l'altro in base alla provenienza della chiamata. Ciò premesso, da qualche tempo, ho un fastidioso problema: quando viene premuto il pulsante di chiamata dal risponditore, il portoncino corrispondente si apre automaticamente senza che venga premuto il pulsante di apertura del citofono. Preciso che il fenomeno avviene solo su uno dei due portoncini, l'altro continua a funzionare correttamente. Il principale indiziato è il commutatore Urmet 788/51 che gestisce la logica appena presentata, ma vorrei un conforto da qualche esperto perchè non vorrei fare un acquisto a vuoto. Grazie per chi voggli farmi le sue considerazioni. -
Ciao a tutti Visto che i v1000 sono fuori produzione man mano che si guastano li stiamo sostituendo con i ga500 che dovrebbero andare a sotituirli. Finora nessun problema, la scheda di comunicazione profibus o profinet è la stessa e il tool di programmazione dei ga500 converte direttamente la programmazione dei v1000 ai ga500. Ma ora è sorto un problema con la configurazione di un ga500 collegato in profibus, fino ad adesso nella configurazione hardware dei plc s7 300 i v1000 erano impostati come basic data, nella programmazione dei ga 500 metto conventional e tutto funziona correttamente ma nell'ultimo plc nell'hardware del 300 gli inverter sono impostati come ppo type 3 nei v1000 impostavo la comunicazione come ppo type ma se metto la stessa configurazione nel ga 500 l'inverter rimane in errore bus con il led err della scheda di comunicazione lampeggiante, l'indirizzo profibus nel parametro f6-30 è corretto. avete qualche idea su quale possa essere il problema ?
-
Toshiba 40Lv733G: 115 Volt sul fusibile
NeoElectro ha risposto a NeoElectro alla discussione in Toshiba
Sul Chip c'è SSI091SN A9C9P7-1G 1004A1 non trovo nulla riguardo a questo nel link -
Modem Technicolor DGA4134FIA di Edison: port forwarding e DNS non funzionano
antoniob ha inserito una discussione in ADSL
Salve, recentemente sono passato dalla fibra Tim alla Edison/Fastweb. Con lo SmartModem di Tim riuscivo a impostare senza problemi il DNS e il port forwarding. Le stesse features sono nel DGA4134FIA ma non funzionano. Premesso che in internet si parla abbondantemente di problemi con quel modem, ho inoltrato una richiesta di supporto ed Edison risponde che: - dovrei interpellare un tecnico per eseguire le impostazioni (già eseguito quanto indicato da manuale del modem ma non si risolve); - in alternativa, dovrei acquistare un router commerciale da usare al posto di quello fornito dall'ISP (ho chiesto marca/modello ma non sanno dare indicazioni). Ho l'impressione che il problema sia nel router e/o proprio legato a limitazioni nella linea dati. Per caso avete avuto problemi simili e potete indicare che verifiche eseguire? Grazie. Saluti. -
Termostato smart
mithe ha inserito una discussione in Installazione impianti elettrici civili e terziario
Salve ho un termostato smart che dovrà comandare una pompa che a sua volta lavorerà si un impianto a pavimento.... Vorrei sapere se i collegamenti sono giusti... Ho alimentato caldaia e termostato... Dal comune sono andato alla fase, dal N O del termostato alla pompa e poi ho portato il neutro alla pompa... Ho fatto giusto??? Grazie -
Problema acqua sanitaria caldaia sime dgt
Stefano Dalmo ha risposto a max11984 alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Il sensore sta sullo scambiatore primario , devi aprire il mantello della camera stagna . la tensione invece sui morsetti della valvola di modulazione , sui fili verdi . -
Centrale Prime con modulo lan non si collega al cloud
teohellas ha risposto a teohellas alla discussione in INIM
Dovrei aver risolto l'arcano, è in versione 6 e non almeno nella 6.3 richiesta dal cloud. Ergo prima dovrò riuscire ad aggiornala e poi riproverò. C'è qualche indicazione per l'aggiornamento? Ho visto che viene sconsigliato l'upgrade via LAN -
Apertura e chiusura saracinesca garage con shelly.
Dumah Brazorf ha risposto a Mike25 alla discussione in Domotica HomePLC
Se ti piace l'ecosistema shelly puoi usare o uno shelly 1 mini alimentato dalla 220V o uno shelly 1 liscio o plus se hai l'alimentazione 24V DC. -
VINZENT ha iniziato a seguire Siemens S120 con SMC30
-
Ciao ragazzi, sto' sviluppando una applicazione con due assi X-Y utilizzando gli S120 Siemens. Motori e azionamento tutto ok, muovo gli assi senza problemi. Devo però' interfacciare una Telemetria Laser per la misura dell'asse X sulla meccanica. La telemetria in questione e della Leuze (AMS 107i 120 BTA) con uscita in SSI. Questa funziona tranquillamente perché sul display la misura dalla telemetria al catarifrangente. Quando pero' collego la telemetria in SSI alla SMC30,questa ultima spesso mi restituisce un allarme di errore 31110 "comunicazione disturbata". Se resetto l'errore appena muovo la telemetria compare dinuovo lo stesso errore. Fermo restando che a volte la misura la leggo ma dei numeri assoluti. Non saprei in questo caso, nel modulo SMC30 della sismens come devo trattare la configurazione come encoder assoluto rotativo o come lineare e con quale risoluzione visto che a differenza di un classico encoder sappiamo la risoluzione a giro. Ho provato anche a cambiare piu' volte tipologia da assoluto a incrementale o da rotativo a lineare senza avere effetti positivi. Vi metto uno screen dove pare che con questa configurazione non va in errore ma legge solo quando la telemetria supera i 17 metri.