Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. Giovaaa

    denys h 265 pro combo per tivusat?

    salve a tutti ho questo decoder , volevo sapere se esiste qualche modo per caricare la lista italiana tivusat o se ci sono altri modi dovrei utilizzarlo con una scheda tivusat attiva che uso su un decoder certificato ho gia fatto la ricerca ma giustamente mi da tutti i canali stranieri e quelli italiani sparsi
  3. GiorgioB300

    Aiuto per motore Faac 402 CBC non funzionante

    niente.. messo una vite nel foro di sfiato e messo più meno mezzo litro d'olio. Il motore gira, ma il pistone non si muove. Vorrei smontare il blocco che gestisce la distribuzione dell'olio. Qualche raccomandazione prima che avventuri?
  4. Si esiste, devi guardare nel catalogo della marca e del tipo della canalina che monti e scegliere l'oggetto cha fa al caso tuo. Diversamente arrivi con la canalina fino alla placca e poi fai il foro necessario.
  5. Un saluto a tutti Ho l'esigenza di aggiungere un segmento all'impianto di casa, ma non vorrei svolgere lavori murari interni. Prenderei la derivazione ad una scatola porta frutti incassata nel muro e farei correre i cavi in un battiscopa passacavi sino al punto di uscita verso l'esterno che mi occorre. La domanda è: esiste qualcosa di "pronto" che sia una sorta di placca o scatola esterna da applicare a quella murata al posto del telaietto porta frutti in modo che diventi una scatola esterna con il tratto discendente che si aggancia al battiscopa o bisogna per forza rompere per far passare un tubetto o una canalina "posticcia" con un forettino alla scatola per "portar fuori" i cavi? Vi ringrazio.
  6. fabriziovalvolare

    REX HIGHTECHNA 1063 - Morchia marroncina salamoia

    Quindi ne dovrei prendere una, attaccarla alla 220V e vedere se muggisce o ticchetta. Se muggisce, compro anche l'altra. Se ticchetta (come le mie) allora abbiamo il "Mistero di Rex". Suona anche bene.
  7. Oggi
  8. Dumah Brazorf

    smontaggio elettrovalvola da tubazione in rame

    Magari è solo il solenoide guasto. Manualmente riesci a chiudere/aprire?
  9. Stefano Dalmo

    smontaggio elettrovalvola da tubazione in rame

    Ma poi hai visto se viene alimentata la valvola ? Oppure hai provato ad alimentarla? perchè mi pare che non hai chiuso l’argomento , o sbaglio?
  10. TinoAle

    Motore monofase, condensatore, collegamenti.

    Ho un multimetro e potrei collegarlo ai cavi di alimentazione e fare una specie di ponte....ma non so appunto come fare ponte....
  11. E allora modifica le impostazioni , come riportato nel manuale di cui sopra .
  12. drn5

    Mi sono perso in un bicchiere di... AND OR

    già. Fosse stato scritto in KOP l'avrebbe tradotto in AWL, ma così mancano delle istruzioni "tappo" che servono al traduttore per la conversione. Niente da fare, se sono paginate di codice c'è da perderci la testa.. d'altronde 30 anni fa era normale scrivere così. Se poi manca il simbolico..auguroni.
  13. ho montaTo un 9 BTU fujitsu prima avevo un 7 btu la stanza è circa 13 mq COMUNQUE VORREI CAPIRE SE E' NORMALE CHE RAGGIUNTA LA TEMPERATURA COMINCI A STACCARE E RIATTACCARE, IO PREFERIVO 'ALTRO CHE RIMANEVA SEMPRE ATTACCATO PERCHE' QUANDO E' STACCATO SENZA VENTOLA FA CALDO
  14. mariokravma

    Mi sono perso in un bicchiere di... AND OR

    ho provato ma non è convertibile in KOP...
  15. Marco Fornaciari

    smontaggio elettrovalvola da tubazione in rame

    Devi segare almento un tubo, poiché da almeno un lato ci voleva un raccordo girevole, meglio se da entrambi. Mi autocensuro sulla professionalità di chi ha fatto quel collegamento.
  16. Marco Fornaciari

    problema linea alimentazione appartamento

    Il sembra vale fino alle 8 di mattina. Se le sezioni sono realmente queste, e le lunghezza è inferiore a 20 m le portate sono: a- 4 mmq = 25 A, tipicamente adatto a portare in continuo fino a 3,8 kW e per circa 15 minuti 4,5 kW b- 2,5,mmq = 20 A, tipicamente adatto a portare in continuo fino a 2,6 kW e per circa 15 minuti 3,4 kW Quindi il palazzo parebbe anteriore al 1970, per non dire 1960, e in zona dove la distribuzione era doppia: forza motrice per prese e luce per illuminazione. Potrebbe essere che la forza motrice fosse 220 V fase-fase, e la luce 125 V fase-neutro; ora è tutto fase-fase o meglio fase-neutro. Se questa ipotesi è realistica le sezioni più facilmente saranno 2,5 e 1,5 mmq (linea luce forse anche 1 mmq), valutare dalle dimensioni degli isolanti di 50/60 anni fa è forviante: col calibro bisogna misurare il diametro del rame e fare i calcoli. Ma i due magnetotermici che portata hanno? In queste condizioni (4 e 2,5 mmq) non c'è ragione di mettere una sola linea da 6 mmq, salvo il deterioramento dell'isolante: per le giunte basta utilizzare idonei morsetti. Se hai bisogno di più di 4 kW sulla parte forza motrice, ti conviene verificare se è possibile passare gli elettrodomestico di minore portata sotto la linea luce: frogorifero, televisori, comere da letto, PC, in pratica tutte le prese da 10 A.
  17. Livio Orsini

    Mi sono perso in un bicchiere di... AND OR

    Prova a farla tradurre in KOP dal PC, se a te è più comprensibile. Io ho dato una scorsa veloce; quella è solo un'equazioni booleana; forse si può semplificare un po', magari applicando DeMorgan, ma ne vale la pena?
  18. Buongiorno. Dovrei applicare allo stesso modello di citofono Elvox 1543 apriporta da remoto via internet. Avrei bisogno di sapere quali sono i morsetti a cui collegare tale dispositivo. Ringrazio anticipatamente
  19. Livio Orsini

    Saluti

    Benvenuto!
  20. Livio Orsini

    Motore monofase, condensatore, collegamenti.

    Non hai un amperometro che misuri 10A f.s.? Misurare la temperatura senza conoscere l'assorbimento è utile al 20% o meno.
  21. Leone2285

    Eliminazione presa

    Vedi se può fare al caso tuo una cosa del genere.https://a.aliexpress.com/_EwBhW9c
  22. Livio Orsini

    interruttore automatico raggiunti i 5v

    Il modulino a relè che hai comprato come lo comandi? Il segnale che usi per comandare quel modulo lo usi per comandare il modulo nuovo selezionando l'ingresso che ti è più comodo: ingresso "+" il relè commuta con un segnale di +5V, ingresso "-" il relè commuta con segnale 0.
  23. gattoverde

    smontaggio elettrovalvola da tubazione in rame

    Ho pensato di allegare una foto. I punti indicati dalle frecce sono avvitati e quindi non capisco: perché non si possono svitare?
  24. Alessio Menditto

    Pareri clima Fujitsu

    Ho scritto termometro laser? Forse non sono stato chiaro, serve un termometro DIGITALE con sonda di temperatura, digitale per vedere immediatamente le variazioni di temperatura, la SONDA perché deve misurare la temperatura dell’aria, con il termometro laser misuri la temperatura di una superficie. O il tecnico non ha la minima idea di cosa vuoi fare, o ti sta prendendo in giro alla grandissima.
  25. Alessio Menditto

    Consumo Pompa Ariston NIMBUS M 50 EXT R32

    Suppongo parta la resistenza per portare l’acqua a temperatura oltre legionella, quindi ci sta tutto.
  26. Alant1

    Caldaia condensazione Ferroli parte da sola

    Non avevo ancora letto le altre risposte. Stamani mi sono recato dal tecnico della Ferroli per riferire la problematica e mi ha detto che di sicuro da “Eco” ero passato su “ Comfort “( preriscaldo ) . Evidentemente alla fine dell’inverno passando alla modalità estiva avrò premuto qualche pulsante di troppo . Questo era Grazie e saluti a tutti
  27. Alessio Menditto

    smontaggio elettrovalvola da tubazione in rame

    Se è a pressare è impossibile aprire la pressatura, come dice l’idraulico taglia, oltretutto anche se fosse possibile aprire la pressatura, ma non lo è, perderesti un tempo assurdo, per quale motivo poi?
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...