Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Installazione condizionatori Hisense senza FGAS: garanzia a rischio?
palanzana ha inserito una discussione in Impianti Climatizzazione
Ciao a tutti, ho acquistato 3 condizionatori Hisense tramite un rivenditore online autorizzato. Dopo l’installazione mi sono stati consegnati fattura e una dichiarazione di conformità scritta a mano, ma non la certificazione FGAS e le macchine non risultano registrate sul portale FGAS. L’installatore ha annotato solo il codice prodotto, che però non identifica le singole unità, quindi anche una registrazione sul sito non sarebbe valida. Hisense conferma che per avere la garanzia servono: fattura di installazione, installatore certificato FGAS, certificazione FGAS. Premesso che avevo avvisato l’installatore della CILA aperta e delle detrazioni fiscali e richiesto la certificazione, ora vorrei capire: la prima installazione deve sempre essere fatta da un tecnico con patentino FGAS, anche se dichiara di non aver maneggiato il gas? cosa si può fare per regolarizzare la situazione e mantenere la garanzia? se l’installato non collabora, quali passi consigliate per tutelarsi (intervento tecnico certificato, segnalazioni a FGAS, autorità, eventuale azione legale)? Inoltre come faccio a detrarre una fattura emessa da un tecnico non qualificato? Installazione condizionatori Hisense senza FGAS: garanzia a rischio? Qualcuno ha avuto esperienze simili o consigli pratici? -
Massa a terra collegata ad un'altra presa
antoniopev ha risposto a ricky_jav alla discussione in Installazione impianti elettrici civili e terziario
se i corpi illuminanti esterni sono a doppio isolamento la terra non serve, o lo trovi scritto oppure c'è il simbolo che è un quadrato con all'interno un altro quadrato -
Buongiorno Da un po' di tempo il mio TX-50JX800E con Sw 3.501 se spengo su un canale TVSAT si accende solo dai tasti posteriori. Se spento du un canale DT poi si riaccende normalmente dal telecomando. Provato a cambiare e/o togliere modulo smartTv ma stesso risultato. Quando lo spengo in pratica se lo riaccendo dopo pochi minuti è ok. Se provo a riaccenderlo dopo qualche ora niente da fare, solo dai tasti posteriori. Volevo provare un downSw ma non ho trovato la 3.491.
-
Freezer ad incasso defunto: soluzioni?
marque ha risposto a marque alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Ho fatto la prova: l'ho riacceso, luce rossa accesa fissa e arancione subito fissa, poi lampeggiante. Dopo qualche secondo si sente un qualcosa che gira (compatibile con il rumore di un compressore, ma non sono esperto), più o meno in corrispondenza di un tic. Dopo poco, in corrispondenza di un altro tic, il qualcosa che gira si stoppa. Dopo poco altro tempo stessa sequenza: tic e accensione, poi tic e spegnimento. Dopo due ore, nessun raffreddamento. -
Schema ricevitore con TDA 7000
ALLUMY ha risposto a beonardo alla discussione in Apparati, Schemi & circuiti
Quel varicap viene dato per utilizzo in UHF, controlla le curve della capacità, perché da una rapida occhiata ai datasheet, non mi sembrano uguali al MV2105. Siccome sono fuori, col telefonino faccio fatica a linkare i documenti. -
ALLUMY ha iniziato a seguire LNB dual feed 4 quad
-
Forse invece è un problema di quel decoder. Per verificarlo ti basta fare una prova incrociata: spostare il decoder su un' altra presa oppure se hai ancora un' uscita libera dell' LNB collegarlo a quella. In pratica scolleghi il cavo che esce dall' LNB e che serve quel decoder e lo colleghi al connettore libero.
- Oggi
-
pigroplc ha iniziato a seguire HMI Siemens comfort panel
-
Attenzione: mi è già capitato che questa funzione si comporti nel modo errato, non ricordo se runtime PC o pannelli, certo è che misi set su pressione e reset su rilascio. Se però dovesse esserci uno strano comportamento del pannello magari dovuto a fattori esterni quali interruzione di collegamento potresti anche avere il bit di comando sempre attivo e questo potrebbe essere pericoloso. In tal senso io metterei un reset del bit in caso di interruzione del life bit oppure dopo un tempo o cambio di modo di funzionamento della macchina.
-
TV Philips 32PHT4100/12 - Non si accende
xenotic ha risposto a .:Matrix:. alla discussione in Philips - Phonola
Ciao, ho lo stesso problema sei riuscito a risolvere ?? -
Non capisco cosa fa questa parte di codice
pigroplc ha risposto a Marco00 alla discussione in S7-1500
eh eh dipende dal tipo di macchina, se parli di macchine da 250 a 500 battute al minuto con assi in camma devi scendere al millisecondo, se invece si tratta di posizionamenti di qualche secondo allora sono d'accordo con te, 10 ms sono più che sufficienti. Siccome ultimamente mi imbatto in queste macchine infernali che ad occhio non riesci a vedere come funzionano mi è venuto da dire che 10ms sono troppi..... 😀 -
kkava ha iniziato a seguire LNB dual feed 4 quad
-
Ciao possiedo un lnb dual feed 4 out Vantage monoblock quad 23 mm ,collegato a 3 decoder ,la cosa strana e' che nonostante ci sia la presenza del segnale non riesco a vedere i canali e sono costretto a staccare il cavo dell'illuminatore e riattaccarlo ,in questo modo torna tutto a funzionare.Premetto che questo problema non si verifica in tutti e tre i decoder,quindi devo staccare e riattaccare il cavo del decoder coinvolto. Penso che sia un problema dell'LNB,ma prima di acquistarne un altro preferirei un vostro parere. i decoder sono impostati in questo modo
-
Bticino 344232 - Nessun audio microfono
carlese ha risposto a carlese alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
? -
Win 10 dopo ultima aggiornamento problema con la rete
cdc ha risposto a stefano_ alla discussione in Windows
Va bene. Grazie -
Immergas VICTRIX EXA 24 è normale?
satellix84 ha inserito una discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Buongiorno buona domenica questa caldaia nuova che mi hanno installato nella casa consegnatami, ma il tecnico del collaudo deve venire la prossima settimana . Quando scarico il wc o apro l'acqua fredda si accende l'indicazione rubinetto sul display per mezzo secondo e l'acqua resta fredda e anche quando spengo e avverto rumore di pompa che si avvia. Leggo che è normale me lo confermate gentilmente? Un amico mi ha chiesto se ho la valvola di non ritorno. Io vi dico che l'acqua arriva alla caldaia e in casa tramite una pompa Dab esymini3 . Voi sapete dirmi dalla foto se c'è ? -
Bticino 344232 - Nessun audio microfono
irudoid ha risposto a carlese alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Posto esterno... please. -
Lavatrice Rex RWN12480W
satellix84 ha risposto a satellix84 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Il pressostato e il relè guasto che non faceva girare il motore si sono guastati assieme. È saltata la corrente. quando Ancora non avevo capito che si era bruciato il relè e ancora non avevo scoperto che si leggono gli errori sulla scheda che mi dava errore 31 , ho soffiato nel tubo pressostato perché faticava a caricare acqua e ho risolto questo problema infatti adesso si carica. Ma dopo la riparazione del relè del motore anche se carica acqua poi gira un poco si ferma con temperatura impostata fredda e mi dà errore 31 . -
Batterie 18650, come posso usarle?
Antonionni ha risposto a Antonionni alla discussione in Elettronica generica
Si, sono LiFePo4, ho già un caricatore idoneo per varie tipologie, allego la foto della pagina del manuale, dalla tensione potrebbe essere la modalità LiFe anche se manca la parte finale Po4? Circa la capacità, se un elemento ha 1,1Ah, i pacchi da 4 elementi hanno 4,4Ah giusto? E se ne metto 3+3 in parallelo ed in serie fra loro ho 9,9V nominali e 13,2Ah corretto? PS: il "clikka" vedo ovunque che è di uso comune ... -
Bticino 344232 - Nessun audio microfono
Maurizio Colombi ha risposto a carlese alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Che sia guasto l'altoparlante sul posto esterno? -
Raffaele pac ha iniziato a seguire Denominazione variabili EasySoft7
-
Ricarica ottimale batteria 12v agm
filippo75pg ha risposto a filippo75pg alla discussione in Elettronica generica
Ottimo, i dubbi che avevo sono stati chairiti in maniera perfetta, ti ringrazio infinitamente per la pazienza, cortesia e competenza nelle tue risposte -
piergius ha iniziato a seguire Lunghezza Asta di messa a terra
-
Lunghezza Asta di messa a terra
piergius ha risposto a robbyzz alla discussione in Quadri elettrici civili e terziario
Di solito in questa situazione , al momento dello scavo,invece delle puntazze, si posa una Corda di rame nuda da 35mmq ad Anello, interrata intorno all' Edificio , ad almeno mezzo metro di profondità . Si predispongono i Pozzetti in corrispondenza delle giunzioni . - Buona Domenica ! -
carlese ha iniziato a seguire Bticino 344232 - Nessun audio microfono
-
Bticino 344232 - Nessun audio microfono
carlese ha inserito una discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Ciao a tutti, ho un impianto casalingo composto da: Bticino 344232 al piano terra + Ring Intercom collegato a questo citofono + 2 citofoni video sugli altri due piani. Funzionava tutto bene ma da qualche tempo se rispondo al citofono non mi sentono da fuori, sia che risponda dai 3 terminali sia che risponda dalla app Ring. Quale potrebbe essere il problema? Grazie mille! -
Livio Orsini ha iniziato a seguire Massa a terra collegata ad un'altra presa
-
Massa a terra collegata ad un'altra presa
Livio Orsini ha risposto a ricky_jav alla discussione in Installazione impianti elettrici civili e terziario
Si. Se a monte hai già un magneto termico, i fusibili sono inutili. -
Schema ricevitore con TDA 7000
Livio Orsini ha risposto a beonardo alla discussione in Apparati, Schemi & circuiti
Ma con questa variazione di tensione copri tutta la gamma da 87MHz a 103MHz? oppure copri solo la gamma attorno ai 100MHz? -
Massa a terra collegata ad un'altra presa
ricky_jav ha inserito una discussione in Installazione impianti elettrici civili e terziario
Buongiorno mi chiamo Riccardo sono nuovo. Avrei una domanda e mi scuso subito se non sono nella sezione adatta o se è troppo stupida... Sto finendo di installare le luci esterne della casa, causa varie vicissitudini, gli elettricisti mi hanno posizionato i soli cavi fase e il neutro all'esterno, pronti per le lampadine, ma il tutto senza cavo di terra. Impianto civile classico 220v. Fase e neutro entrano in casa nel quadro collegati con un interruttore astronomico e relativo magnetotermico. Farei davvero tanta fatica adesso a fare arrivare anche il cavo di terra... Visto che a fianco dei cavi, all'esterno, esiste una presa 220v classica con anche la terra, posso utilizzare questa per le luci? Avrei problemi? Per sicurezza pensavo anche di mettere dei fusibili in ogni fase che arriva ad ogni luce... Troppo? Non serve? Grazie per eventuali risposte. -
ricky_jav ha aderito alla comunità
-
Autoclave che attacca e stacca ogni 15 secondi
Leone2285 ha risposto a delfinoweb alla discussione in Impianti (Idraulica)
Allego la foto di un impianto con alimentatore d'aria. Se il tuo impianto è come questo devi verificare che all'accensione della pompa l'alimentatore aspira aria dal punto indicato in foto. Se non aspira aria può essere la valvolina difettosa o bloccata. Qualora invece tu abbia quello a membrana o si è bucato o è uscita l'aria. In questo caso potresti immettere dell'aria e verificare se nel tempo tiene. Sicuramente aggiungendo l'aria le accensioni del motore saranno meno numerose e più lunghe. -
luuu ha aderito alla comunità
- Ieri
-
Schema ricevitore con TDA 7000
beonardo ha risposto a beonardo alla discussione in Apparati, Schemi & circuiti
Scusa la mi agnoranza, ma dire il vero la parola SMD non so cosa significhi. Per la sintonia faccio uso di un potenziometro multigiro Il varicap è un BB 105 e funziona. Il fruscio oggi l'ho elimnato era la saldaura di un capo del Condesatore da 10n che ho messo all'ingresso sul positivo assieme elettrolitico da 500mF.Questa sbavava sul quella del segnale audio in uscita. Ora rimane il problema perchè in precedenza funzionava con 5V ed ora solo fra 2,43 e 2,48V; se vado sotto o sopra questi valori scena muta neppure i fruscii. La tensione che misuro sul varicap man mano che salgo diminuisce e appena oltre i 100 mhz 0,03/4V . PS: con questo schema è il secondo che monto, quello precedente funzxiona a 5v . Ma come dicevo nel post precedente questo per alcune ore " durante le prove con varie bobine" ha funzionato con 5V . Ciao Grazie domani farò la foto.