Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. gattoverde

    nuovo quadro elettrico dell'ascensore

    Con riferimento all'ascensore, quali sono degli esempi di interventi manutenzione straordinaria?
  3. Sandro Range

    Scelta nuovi braccetti

    Aggiungo sperando in qualche risposta: ho visto che esistono centraline wifi della RIB con lampeggiante e fotocellule anch'esse wifi, domanda funzionano?
  4. Giacomo_88

    Multistrato o Polipropilene (PPR)

    Per me l'obiettivo principale è di realizzare impianti duraturi nel tempo, anche a fronte di un costo iniziale elevato. Vedo che molti sconsigliano il rame sia per il costo che per il lavoraccio per la posa. Onestamente per esperienza diretta so che il rame se ben posato è eterno praticamente. Il multistrato, anche da schede tecniche, non mi ispira sicurezza, anche considerando marchi top di gamma sul mercato.
  5. Oggi
  6. walter89

    Pareri clima Fujitsu

    fujitsu ottimi, consiglio anche i midea breezeless
  7. walter89

    Scelta climatizzatori

    12000 in salone e 7000 in disimpegno se ben coibentate, possibilmente con unica unità esterna da 18000 circa altrimenti 15000 9000 con unità esterna da 24000 consiglio i midea breezeless
  8. Livio Orsini

    scheda ascensore in avaria da sovratensione

    Un ascensore è un apparato che può essere molto pericoloso in caso di guasto.! Chi progetta, costruisce e manutiene l'impianto di controllo di un ascensore deve certificarlo e ne risponde a livello civile e, soprattutto, penale. È ovvio che con queste premesse, chi fa questi lavori primo cerca di "mutandarsi" adeguatamente, secondo si fa pagare per le sue certificazioni di sicurezza.
  9. Livio Orsini

    Controller Makita Genuine Makita HM0860C

    Attualmente come lavora? Il motore non parte? Non credo che sia possibile bypassare il regolatore e nemmeno credo sia possibile la sostituzione con altro regolatore. Potresti ricercare in rete se c'è disponibilità del ricambio; spesso su siti come ebay si trovano ricambi di apparati elettrici-elettronici.
  10. ROBY 73

    Elvox 6680 non apre

    Ok
  11. Ieri
  12. La verità e' che gli ascensoristi si credono essere una casta privilegiata con l'autorizzazione a fottere il prossimo , fanno Quadri di merda e lavori altrettanto di merda , l'impianto di un ascensore tipicamente lo trovi nei corsi didattici di programmazione PLC... Vorrei sapere cosa ha di tanto speciale per giustificare una spesa del genere...
  13. Stefano Dalmo

    Lampadina Forno accesa al contrario -> Elettrolux Rex F13N

    Scusa , ma non ce l’hai tu , ma immagino ce l’abbia il proprietario a questo punto !. comunque , una spiegazione , stiamo parlando della lampadina spia anteriore o della lampadina che illumina il forno internamente ? perchè io mi riferivo alla spia .
  14. Matteoderrik

    Lampadina Forno accesa al contrario -> Elettrolux Rex F13N

    Ciao Stefano, intanto grazie . il forno è nuovo ma essendo in affitto non ho bolle di acquisto , quindi a meno che si possa risalire la garanzia dal seriale , non ho carte da giocare. La lampadina è accesa tutte le volte che il termostato è “spento” quindi quando non deve scaldare … mi viene da pensare che sia un problema di cablaggio di fabbrica , mi sembra proprio come se la lampadina sia collegata in parallelo al termostato e quindi si accende a termostato aperto proprio per differenza di potenziale . Per quello mi chiedevo la possibilità di reperire schemi per verificarne il cablaggio e non dover risalire al circuito battendolo . Domani una volta individuate le resistenze , ne misuro isolamento. Se per caso si hanno consigli sono ben accetti ☺️
  15. blob

    Elvox 6680 non apre

    Spiegazione esaustiva. Controllo tutto e Vi aggiorno. Grazie Ancora.
  16. pasderasis72

    Thalia A 80 bft

    A ok ok allora penso che sia una scusa commerciale. Perché io gli ho chiesto se potevo metterla a 12 v e lui mi ha risposto di no ne su thalia ne su zara ma solo a 24 .e sull'uscita aux 26-27 al che io gli ho detto con l'uscita aux avrei comandato un relè a 24 e a sua volta con trasformatore a 12 comandava l' elettroserratura a 12V e lui mi ha risposto che si forse poteva funzionare. .ma non capisco se c'è un uscita dedicata 28-29 perché no ?
  17. Scusami ma il modello in questione non è identico al tuo quindi non fare riferimento a ciò che ho scritto prima.
  18. Ciao, leggo che va premuto il pulsante di sicurezza per accendere e poi si rilascia tenendo premuto quello di accensione, forse tu non fai così.
  19. fabriziovalvolare

    REX HIGHTECHNA 1063 - Morchia marroncina salamoia

    Io ho queste: https://shop.electrolux.it/lavastoviglie/lavastoviglie/elettronica/elettrovalvola-per-lavastoviglie-iwms-2/p/1529746701 Ma penso che anche le tue siano elettro-meccaniche, o no?
  20. Nik-nak intanto grazie per l'aiuto. Dunque il tagliaerba è un Greenworks ed il modello è GD24X2BCB. La scheda motore a prima vista mi sembra integra; ho pensato fosse un problema del pulsante che di fatto accelera ma per avere certezza dovrei sostituirlo
  21. ROBY 73

    SOSTITUZIONE FOTOCELLULE CANCELLO BATTENTE AUTOMATICO

    E allora siamo al punto di partenza, cioè a 0 (zero) 😁
  22. Marco Fornaciari

    Booster

    Sì, è un semplice caribatterie con solo: trasformatore, ponte raddrizzatore a piastre, amperometro, meno di così non si può. Il mio, che ormai quasi 60 anni, almeno è regolabile in tensione, anche se banalmente aumentando o diminuendo le spire al primario del trasformatore.
  23. Stefano Dalmo

    Caldaia condensazione Ferroli parte da sola

    In questo caso dovrebbe esserci un’anomalia del flussostato . potresti smontarlo e vedere se ci sono problemi dello stesso , oppure mettere una valvola come ti è stato suggerito e magari risolvere il problema di movimento interno che fa spostare il magnete del flussostato
  24. Antonio Impieri

    Controller Makita Genuine Makita HM0860C

    Attraverso un by-pass del controller è possibile risolvere ed aggirare il problema? Lavorerebbe sempre al massimo? Volevo invece è possibile adattare un altro controller?
  25. ROBY 73

    bft ultra tempo di apertura cancello

    Ottimo così allora. Ciao prego
  26. ROBY 73

    Elvox 6680 non apre

    E quindi di conseguenza scatta anche la serratura, giusto? Sì esatto. Quindi, considerando che il negativo al morsetto 5 dei videocitofoni (che da quanto ho capito funzionano), è presente di sicuro, l'unico filo mancante è quello che dall'alimentatore va alla colonna che fa i videocitofoni e va nei morsetti 9. Da quello che ho capito l'apertura della porta non funziona a nessuno degli otto condòmini, giusto? Quindi se riesci, segui il cavo che parte dall'alimentatore e va nella prima o seconda scatola di derivazione in corridoio e vedi che non ci sia qualche giunzione fatta male / saltata, a meno che l'impianto non faccia entra / esci da un appartamento all'altro e allora in quel caso sarà da aprire e controllare il primo videocitofono. Ultima spiaggia, contatta un tecnico, poi vedi tu
  27. fperino

    Inverter Huawei sun2000

    Nel mio caso con batteria da 5kw al 30% parte anche senza sole, con rete enel sconnessa. Chiaramente un sistema ad isola senza batteria ha poco senso
  28. Buonasera, ho un problema con la caldaia a condensazione FERROLI BLUEHELIX PRO S 27C. Quando chiudo il rubinetto dell'acqua fredda del lavatoio posizionato vicino alla caldaia , la caldaia sembra partire. Ho segnalato questa anomalia al tecnico l'anno scorso durante il controllo annuale e il tecnico mi aveva consigliato di installare una valvola di non ritorno all'ingresso dell'acqua fredda, suggerendo che non si trattasse di una vera accensione della caldaia. Fino ad ora non ho mai installato questa valvola, anche perché ho notato che, sostituendo il rompigetto e quindi riducendo la pressione, il problema era scomparso. Ultimamente però ho notato che la caldaia "si accende" anche senza che io apra nessun rubinetto in casa, il che mi fa pensare che l'accensione possa essere causata dall'apertura di un rubinetto in un'altra abitazione del condominio. Ecco cosa visualizzo sul display durante questi episodi: 1) Il simbolo del rubinetto dell'acqua sanitaria in erogazione 2) Il simbolo della fiammella, anche se in modalità minima 3) Il rumore della caldaia che si avvia Per fare un confronto con la partenza che avviene col mio rubinetto, ho provato a simulare la situazione: ho tolto il rompigetto, aperto l'acqua fredda e poi chiuso il rubinetto rapidamente. In questa circostanza, si accende solo il simbolo del rubinetto, dura pochi attimi, e il rumore della caldaia è diverso, con un leggero sibilo, senza l'accensione della fiammella. Al contrario, quando la caldaia si accende in seguito all'apertura di altro rubinetto in altro appartamento , sembra quasi che parta una vera e propria accensione, con un rumore simile a quello di un fornello che si accende con una leggera "botta", il simbolo della fiammella si accende anche se in modalità minima rimanendo attiva per diversi secondi, insieme al simbolo dell'erogazione dell'acqua cala . Secondo voi, si tratta solo di un problema di ritorno dell'acqua che potrebbe essere risolto con l'installazione di una valvola di non ritorno, oppure potrebbe essere qualcos'altro? Grazie mille per l'aiuto!
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...