Jump to content
PLC Forum

Partecipa anche tu alla Live su Youtube martedì 28/01/2025 per festeggiare i 24 anni di PLC Forum

Per ulteriori informazioni leggi questa discussione: https://www.plcforum.it/f/topic/326513-28012025




Primo Plc - ABC per iniziare Riunite due discussioni sul medeismo argomento


Recommended Posts

Posted

Salute a tutti, è da poco arrivato il corriere e mi ha consegnato il mio primo PLC. E'davvero il primo che vedo e sono un pò in difficoltà. E' uno zelio sr2b201fu 20 I/O della Schneider Electric, mi è stato detto che è ottimo per iniziare. Ho il cavetto, il sofware e il PLC, ho installato correttemente il cavetto e l'ho inserito nel PLC. A questo punto ecco la domanda che per molti sembrerà banale ma vi assicuro che non lo è per chi se lo trova davanti per la prima volta. Il display è spento e non vedo un tastino on/off... ma non dovrei vedere qualcosa?


Posted

Ho collegato il PLC al PC tramite il cavetto e basta. Come si fa per alimentarlo? Di cosa ho bisogno? Scusate le domande ma sono all'inizio e avrei bisogno di una guida passo - passo almeno la prima volta.

Posted

Nella confezione che mi è arrivata ho trovato solo il cavetto e il PLC, cosa mi serve?

Posted (edited)

Presumo che debba essere alimentato con 24V in continua tramite un alimentatore esterno anche se non ne sono sicuro dato che non lo conosco questo plc.

Immagino comunque che tu abbia insieme al cavetto anche un qualche manuale cartaceo (o almeno spero), eventualmente puoi sempre prendere dal sito della Schneider Electric tutti i manuali che vuoi.

Inizia con lo sfogliare i manuali e cercare di capire come funziona e quello di cui hai bisogno per farlo funzionare. Sicuramente ti tornerà utile

Edited by suppaman
Posted

Quindi dovrei comprare un alimentatore? Di materiale cartaceo ho un semplice foglietto scritto in tedesco.

Il PLC è questo: plc

Posted (edited)

Di solito nella confezione c'è un foglietto come quello del link info_zelio.

Se non sbaglio, il tuo zelio è alimentato a 240 V AC, quindi non ti serve un alimentatore, basta che colleghi l'alimentazione come nel rettangolo rosso dell'immagine che ti allego, presa dal pdf del link.

Ciao

Max

Edited by max81
Posted (edited)

lo zelio SR2B201 FU ha un'alimentazione da 100 a 240 VAC, 12 ingressi e 8 uscite ed oltre ad alimentare il plc e collegarlo al PC avrai bisogno anche dell'intorno di programmazione, lo ZelioSoft 2. Inoltre, la guida dello ZelioSoft 2 è molto completa e dettagliata. Per il cablaggio, nella confezione c'è il foglio delle istruzioni (come descritto nella immagine di max81)

Edited by osber57
Posted

in poche parole basta che prendo una presa di corrente qualsiasi, la "sfilaccio" e metto il filo positivo in L e quello negativo in N???

Posted
basta che prendo una presa di corrente qualsiasi, la "sfilaccio" e metto il filo positivo in L e quello negativo in N???

No! Devi costruirti il cavo di alimentazione Da un lato devi collegare il conduttori ai morsetti L e N, con il giallo verde ad un morsetto di amssa sullo Zelio. Dall'altro lato colleghi una spina da 6A. I collegamenti volanti servono solo a far danni, danni che possono essere anche gravi.

Posted

ok, il PLC adesso è acceso. A questo punto vorrei fare un applicazione banale come ad esempio accendere una lampadina e spegnerla dopo tot tempo. Ho il mio software e il cavetto per scaricarci il programma una volta scritto. Mi postate un esempio di codice per provarlo?

Posted

Se fossi in te prima di iniziare a sperimentare con lo Zelio, mi documenterei, sul sito della Schneider trovi molti file di aiuto.

Un buon inizio può essere il seguente file Zelio Logic 2 Quick Start, dove ti illustra un esempio passo per passo.

Ciao

Max

Posted
Se fossi in te prima di iniziare a sperimentare con lo Zelio, mi documenterei, sul sito della Schneider trovi molti file di aiuto.

Un buon inizio può essere il seguente file Zelio Logic 2 Quick Start, dove ti illustra un esempio passo per passo.

Ciao

Max

Ciao Max, ho seguito il tuo consiglio, nel caso in cui dovessi avere bisogno di aiuto posso contattarti?

Posted

Se hai altre domande chiedi pure qui sul forum, per quanto possibile cerco di darti una mano, anche se lo zelio lo ho utilizzato solo una volta in una applicazione.

Ciao

Max

Posted
No! Devi costruirti il cavo di alimentazione Da un lato devi collegare il conduttori ai morsetti L e N, con il giallo verde ad un morsetto di amssa sullo Zelio. Dall'altro lato colleghi una spina da 6A. I collegamenti volanti servono solo a far danni, danni che possono essere anche gravi.

scusami ma non ho capito una cosa, i conduttori li metto in L e in N ma il morsetto di massa dove lo metto? C'è un ingresso in particolare abilitato alla massa? Stiamo parlando del filo giallo - verde.

Posted

Beh in realtà lo zelio è tutto di plastica... la massa non ha molto senso...

è a doppio isolamento e non ci sono parti metalliche che potrebbero in caso di malfunzionamento risultare in tensione.

ciao

Posted
Beh in realtà lo zelio è tutto di plastica...

io sono daccordo con te però mi hanno consigliato di metterlo a massa ma non so dove.

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...