Jump to content
PLC Forum


Seriale Nais


Recommended Posts

Posted

Ciao a tutti,

sto cercando di programmare la comunicazione seriale con un FP0 Nais con doppia seriale (tool + COM).

Ho utilizzato l'istruzione F144,ho configurato la seriale come dice il file . e poi ho collegato la seriale al pc.

Ho aperto il programma per verificare le porte PORTMON ma all'invio dei dati alla seriale non riceve niente.

Andando a spulciare i vari registri del plc vedo chje al mio start il plc invia "qualcosa": possibile che portmon non veda niente?

I collegamenti sono semplicemente il 2 e 3 della seriale incrociati e il 5 GND.

Grazie


Gabriele Corrieri
Posted

Ciao

PortMon controlla a livello di software .. e non puoi vedere quello che arriva sulla seriale

prova hypterminal oppure serial watcher

Ciao

Gabriele Riva
Posted

Connessione FP0 (doppia seriale) -> DB9 PC:

R -> 3

S -> 2

G -> 5

Potresti controllare con oscilloscopio se passa qualcosa.

Qui trovi un'esempio d'applicazione d'invio SMS tra FP0 e Wavecom GSM, in fondo trovi anche un pdf con il programma. Magari puo' esserti d'aiuto. ;)

Posted

Ho utilizzato entrambe le porte per poter programmare il PLC. Forse il problema sta nel fatto che nella porta TOOL non puoi selezionare il controllo di parità e i bit di stop (rispettivamente settati a DISPARI e 1)

Roberto Gioachin
Posted
sto cercando di programmare la comunicazione seriale con un FP0 Nais con doppia seriale (tool + COM).

Il PLC Nais permette di utilizzare esclusivamente la porta "COM" per inviare dei messaggi, quindi la seriale da utilizzare non è quella di programmazione.

Sul fianco del PLC c'è la porta com con solamente tre terminali. " S R G" .

Usare la funzione F144 non è sufficente, in quanto, prima, devi configurare la porta COM come "General comunication", (anche se un esperto può dirti che è possibile configurarla attraverso il programma utente).

Considerando che ho scritto molti protocolli su questo PLC per comunicare con azionamenti e altro, posso assicurarti che la porta funziona bene e in modo molto semplice.

se hai bisogno di chiarimenti, chiedi pure

Roberto.

  • 1 year later...
esposito simone
Posted

ciao bradipo, prova ad impostare i registri della PORTA COM cosi:

NR° 412 COMUNICAZIONE GENERALE

NR° 413 8 BIT, CONTROLLO PARITA' NESSUNO, BIT DI STOP 1, TERMINATORE NESSUNO,INTESTAZIONE STX NON ESISTENTE,

NR° 414 9600

NR° 417 INIZIO BUFFER DI RICEZIONE A TUO PIACIMENTO ESEMPIO DT1000

NR° 418 QUANTE DT DEVE ESSERE LUNGO IL TUO BUFFER DI RICEZIONE ESEMPIO 150 DT.

FAMMI SAPERE SE ORA IL WAVECOM TI COMUNICA

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...