Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 20 S Lcd Resta In Standy


Messaggi consigliati

Inserita:

per sicurezza gli ho ricambiato il tea con uno nuovo, e il risultat non cambia il famoso 12V quello vicino al C10 non ci sono invece di 12V come sempre misura 0,96V gli ho cambiato anche il C13 con uno nuovo e anche C14 con uno sempre nuovo. ma niente la situazione non cambia ho provato al mio fornitore di componenti di zona per IC2 "SFH617A-2" ma non c'è l'ha....

io sto dicendo che sul pin 16 non ci sono questi 12V e non capisco come mai quale condensatore o resistenza fornisce questi 12V?

adesso provo a fare una foto dello chassis e evidenzio le tensioni misurate cosi cerco di rendere chiare le idee :)


  • Risposte 54
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • alexcanadair

    22

  • tropico74

    15

  • elmarvog

    9

  • Riccardo Ottaviucci

    5

Inserita:

un nuovo problema durante le misure per postare la foto ho sentito un tic tic tic provenire da questa scheda e lampeggiava lil led standby per poi spegnersi del tutto o.o come mai sto strano difetto venuto dal nulla?

Inserita:

Nessun difetto proviene dal nulla, tutto ha una causa. Magari un corto circuito accidentale con i puntali.

Di solito a questo punto si controllano le tensioni e se si vuole un'aiuto le si comunicano in quanto che sappia io, nessuno è in possesso della sfera di cristallo.

Inserita:

ho trovato il difetto che mi provocava quel ticchetio era la R13 da 10Mohm lo cambiata ora e tornato come prima ovvero rimane in stanby con le solite tensioni che mancano ovvero i 12V del tea i 5V C vicino a C22 i 5V C a fianco al connettore comandi e infrarossi

Inserita: (modificato)

un particolare... ho misurato il pin 15-16 del tea e misura 8V vediamo se questo spunto puo essere d'aiuto :smile:

di come ho notato seguendo le piste che arrivano fino hai 12V c'è un fotoaccoppiatore sfh 617a secondo voi può essere lui il colpevole? questo componente cosa alimenta solo il tea? oppure tea e processore?

Modificato: da alexcanadair
Inserita: (modificato)

sto benedetto alimentatore non è che abbia tanti componenti! se tu hai cambiato il tea i condensatori e diodi li hai verificati? le resistenze? Altrimenti prova il trasformatore lo smonti e ti togli il dubbio anche su di esso.

Altimenti trova un alimentatore e fai le prove. Chiedi anche sul forum.

Modificato: da tropico74
Inserita:

ho controllato il ntc che di valore e 4,7 ma misurando con il tester sembra variato 3,7ohm

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)
nessuno è in possesso della sfera di cristallo.

questo lo dici tu,io l'ho comprata,ma non mi funziona ancora per tutti i guasti....

sferag.jpg

:roflmao: :roflmao:

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:
questo lo dici tu,io l'ho comprata,ma non mi funziona ancora per tutti i guasti....

La voglio anche io!! Dimmi dove l'hai comprata.

Per il particolare dei guasti che non funziona, dovresti inserire una discussione, magari qualcuno conosce il motivo. :roflmao:

Tornando all'inconveniente del 20S Lcd, se alexcanadair comunicasse le misure sicure potremmo capire meglio.

1) Ai capi del C7 ci sono i 300V. ? Se ci sono, tutti i componenti che lo precedono sono buoni compreso il ponte di diodi, il filtro FR10 e la NTC da 4.7 Ohm. Altrimenti controllarli.

2) La R5 da 100 KOhm è buona ? Se si, ed alla sua uscita non ci sono i 12V., significa che c'è qualcosa che assorbe troppo. Ora dai 0.96V. siamo passati a 8V. In questo caso se sono fluttuanti, di solito tra i 5 ed i 8V., significa che il TEA2261 è in protezione. Quindi è importante sapere se gli 8V sono fissi o variano in continuazione.

Mi fermo in attesa di notizie.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
Per il particolare dei guasti che non funziona, dovresti inserire una discussione, magari qualcuno conosce il motivo.

non trovo la sezione giusta,forse "altre marche" ?

Inserita: (modificato)

questo chassis e impazzito mi ha creato un altro difetto, eppure non ho messo componenti diversi o saldati inversamente, ora mi brucia i fusibili

mi conviene meglio trovare una scheda nuova di ricambio ma su ebay non ho trovato nulla, qualcuno mi può aiutare a trovare la schda intera funzionante da qualche sito da aquistare??

come modello dello chassis e un CS2021

Modificato: da alexcanadair
Inserita:

Tutto questo casino, secondo m'è era solo questione di aggiornamento software :superlol:

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

rivolgiti ad un cat mivar per la permuta della scheda,ma poi se devi fare l'aggiornamento ti conviene far fare tutto a loro

Inserita:

Ciao.

P.s.

sono in possesso dello schema, ma non ho capito come postarlo nella discussione

QUI il link per il download, sperando di fare cosa gradita...

Mivar 20 S Telaio cs1128

Certo che è cosa gradita.

Ti segnalo,però,che esiste la sezione Up/download files.

Grazie.

Inserita:

il salto continuo dei fusibile era per colpa del finale BU508 ora gle lo cambiato ma non si accende neanche il led standby e la resistenza R5 scalda parecchio avevo cambiato il TEA, il finale, i condesatori C10,c14,c13,c67,c17,c18 ma niente non mi e mai successo nella carriera da radiotecnico un difetto cosi ostinato.

Inserita:

Il difetto sarà effettivamente ostinato, ma pure tu insisti nel non passare le misure.

Dici che la R5 scalda parecchio, ma che tensioni misuri ai suoi capi ?

L'anomalia precedente era che sui pin 16 del TEA misuravi 0,94V e dicevi che era acceso il led dello St.By., ora che è spento, è più normale e si manifesta quando l'alimentatore non funziona. Basta scoprire il motivo e lo si può capire principalmente misurando le tensioni e comunicarlo.

Inserita: (modificato)

perdonatemi per la confusione che ho creato, nella R5 misuro circa 29V puntale negativo sul telaio del modulo rf e puntale positivo dove indica la tensione 300V e mi misura solo 29V però hai capi del condesatore grande blu misura 300V cc ora tutte le tensioni tipo 15V 5Vc 5Vc 12Vdel tea e 12V sono nulle tutte zero... la cosa si fa più interessante

Modificato: da alexcanadair
Inserita:

la 12V la puoi controllare con positivo al pin 16 e negativo al pin 13 e vedi.

Ciao

Inserita:

Tutte le tensioni del primario dell'alimentatore devono essere misurate mettendo la massa del tester sul negativo del C7 da 68uF 385V (forse blu). Forse è questo il motivo delle tue tensioni sballate.

Se è andato in corto il BU508 e l'hai sostituito, controlla pure la R8 da 0,47 ohm che mette a massa l'emitter del BU508, può averne risentito.

Le tensioni del secondario, C16, C17, C18 ecc. devi utilizzare la massa del modulo RF o Tuner o Gruppo AF.

Inserita:

allora ho fatto come avete detto ho ricambiato il tea i condesatori e queste sono le tensioni:

12v tea= 10,75V

15V= 1,65V

5V= 0,52V

5V c= 0,06V

5V c= 0,09V

300V= 301V

12V= 1,11V

e il led finalmente si accende però nella scheda sento un lieve ronzio come se fosse andato in protezione qualcosa.

Inserita:

Scusate posso pure sbagliare che cambia tra massa (-) del C7 e pins 1-2-4-5-12-13 del Tea?

Inserita:
Nulla...a parte che il C7 dovrebbe essere un condensatore da 1uF poliestere (senza polarità) :smile: , il terminale (negativo) che va a "massa", è la stessa linea che collega tutte le freccette insieme, ovvero il punto comune di riferimento per le misure dello zero del primario (attenzione, da non confondere con la massa/terra del telaio o del tuner!), cioè il negativo del C13 da 385V, ai quali capi si trova la tensione di alimentazione di tutto il circuito pri...
.

Appunto!

Inserita:

Può darsi che dipenda tutto dalla mia età avanzata, ma non ci capisco più nulla.

Stiamo discutendo sul 20 S Lcd con cs 2021 e non sul cs 2028.

Il C7 è l'elettrolitico da 68uF 385V (forse blu) all'uscita del ponte di diodi 2KBP 08M.

Le tensioni indicate non si capisce da dove sono state misurate, se venisse scritto pure su quale componente, sarebbe più chiaro.

Mi piacerebbe capire come è possibile che si accenda il LED, se sul secondario dell'alimentatore non è presente alcuna tensione.

Inserita:

grazie tante :) tra poco come finisco di montare una autoradio al cliente provo questa procedura, per il sig elmarvog le misure le ho prese rispettando i punti massa (puntale negativo al negativo del condesatore da 68micrto 400v) e dove ci sono scritte le varie misure sullo chassis li ho messo il puntale positivo del tester misura dopo misura le me le sono scritte attentamenti ^_^

vi farò sapere al piu presto gli esiti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo/a...