sdiremi Inserita: 24 dicembre 2005 Segnala Inserita: 24 dicembre 2005 Vi segnalo questo sito contenente una raccolta dei 1000 (file kmz) luoghi più belli, meravigliosi e curiosi del mondo da visitare volandoci con Google Earth. Anteprima di alcune immagini e foto dal satellite. Fly to. Tutorials e Manuale.Raccolta di interessanti foto immagini dal satellite - Google earth
ilmotoredel2000 Inserita: 26 dicembre 2005 Segnala Inserita: 26 dicembre 2005 (come casa mia) in cui distinguo la macchina di mia figlia davanti a casa.
ivano65 Inserita: 27 dicembre 2005 Segnala Inserita: 27 dicembre 2005 io l'ho provato e funziona benissimo.peccato non vada sotto win me.ivano65
Mario Maggi Inserita: 28 dicembre 2005 Segnala Inserita: 28 dicembre 2005 Peccato che a volte le mappe vengono sostituite con altre meno definite.In due zone di Milano vedevo dettagli come l'auto di mia moglie parcheggiata sotto casa, ora vedo tutto annebbiato .... avra' acceso il motore? In effetti e' cambiato l'angolo di ripresa, ed i dettagli sono decisamente peggiorati in alcune aree. Avete visto la villa romana nascosta sotto terra, trovata in provincia di Parma a Sorbolo? QuiCiao Mario
Mauro Dalseno Inserita: 1 gennaio 2006 Segnala Inserita: 1 gennaio 2006 Peccato le mie zone di Mantova sono in bassa risoluzione e non posso vederle, comunque gli americani sono dei bei spioni. :ph34r:
ivano65 Inserita: 1 gennaio 2006 Segnala Inserita: 1 gennaio 2006 un vero peccato sono le foto a bassa risoluzione.speriamo che a breve nelle zone non strategiche ( come la mia ) dette foto vengano sostituite con quelle dettagliate.ivano65
Mario Maggi Inserita: 3 gennaio 2006 Segnala Inserita: 3 gennaio 2006 Caro MarcoEli, Qualcuno sa le cordinate della muraglia cinese? non riesco proprio a trovarla!!!!
MIRELLA.SCAPIN Inserita: 18 gennaio 2006 Segnala Inserita: 18 gennaio 2006 Bellissimo, ho trovato la collocazione del mio albergo ad Istanbul prima di andarci e mi sono potuta pianificare le giornate di vacanza verificando le distanze tra moschee e musei!La cosa strana à che le zone militari, tipo basi americane, normalmente oscurate, sono visibili!
accacca Inserita: 19 gennaio 2006 Segnala Inserita: 19 gennaio 2006 siete dei vigliacchi...Mi alzo alle 4.00 (quattro) per lavorare e scopro le mappe.Bhe domani alle treSono rimasto affascinato (oggi ferie)
MIRELLA.SCAPIN Inserita: 19 gennaio 2006 Segnala Inserita: 19 gennaio 2006 C'è da divertirsi davvero...Le grandi città si vedono benissimo: manca poco che riesci a vedere Romeo, er gatto der Colosseo.Ho girato un po' il mondo e rivedere dall'alto ciò che ho visto da un'altra angolazione ha un certo fascinoAd esempio quando sono stata ad Eurodisney (Parigi) Pointer 48°52'29,73"N - 2°46'26,37"E non immaginavo di aver fatto tanta strada a piedi dal parcheggio dei camper per raggiungere l'ingresso!!!!!!!!!!!!
Mario Maggi Inserita: 20 gennaio 2006 Segnala Inserita: 20 gennaio 2006 MIRELLA, Ho girato un po' il mondo e rivedere dall'alto ciò che ho visto da un'altra angolazione ha un certo fascino
MIRELLA.SCAPIN Inserita: 22 gennaio 2006 Segnala Inserita: 22 gennaio 2006 Si anche se, ovviamente (non possiamo pretendere l'eccelso...), non mi è molto di aiuto quando cerco di individuare una determinata montagna.Se ad esempio vuoi cercare il Cervino difficilmente lo trovi senza avere accanto una cartina geografica in quanto il profilo non è attendibile.C'è qualche altro trucco da scoprire?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora