Vai al contenuto
PLC Forum


Frigorifero Probabilmente Senza Gas


kym

Messaggi consigliati

Infatti, tutto usa e getta.

Io mi ci sto divertendo, in fondo, è tutto "sapere" in più in zucca, e la cosa non mi dispiace.

Non ho ancora capito cosa intendeva zatarra quando ha detto di by-passare il tubo anticondensa etc. etc. E che frigorista ha detto che è quello che passa nella battuta della porta.

Può essere quello che sta scaldando ai lati del frigo? cioè che la mandata fa quel giro scaldando intorno alle porte e poi va nella serpentina dietro?

Perché l'uscita dal compressore, la mandata, entra e fa un giro strambo entrando in una scatoletta di plastica a destra, verso le porte e poi fa una U e torna indietro e va alla serpentina.

E' lui?

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 170
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • kym

    73

  • Frigorista modena

    62

  • Frigorista Carpi

    15

  • DavidOne71

    11

Io mi ci sto divertendo, in fondo, è tutto "sapere" in più in zucca, e la cosa non mi dispiace.

Bravo, questa è la filosofia corretta :thumb_yello:

Non me ne intendo di frigoriferi domestici ne ho riparato solo uno nella mia vita, però devo dire che è stata una bella soddisfazione perchèi ho fatto le scarpe al mio ex collega che ha più di trentanni di esperienza e non era stato capace di ripararlo :smile:

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh, stessa cosa io, secondo il mio amico funziona, ma io non ne sono così sicuro, non mi convincono alcune cose, vediamo se qualche esperto di frigoriferi domestici mi chiarisce le idee molto confuse che ho...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ne tolgo un po' fino a quando non scalda più ai lati esterni?

Son le pareti esterne che scaldano a dire troppo gas?

O il condensatore che diventa troppo caldo?

Come mi regolo?

Fa il ghiaccio nel tubo di ritorno ed il compressore è freddo.... queste le ultime news ...

Link al commento
Condividi su altri siti

Frigorista Carpi

Intanto non deve ghiacciare il tubo di ritorno quindi scarica un po' fino a quando scompare il ghiaccio.

poi sarebbe molto meglio avere un manometro attaccato e dirmi come sta lavorando.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho letto dopo, se no mi portavo il manometro e ti dicevo le pressioni e anche le temperature dei tubi mandata e ritorno, ho le due pinze per tubi.

Comunque ho fatto uscire gas fino a che il tubo di ritorno non ghiaccia più e rimane a temperatura ambiente.

L'unica cosa sono le pareti esterne in prossimità delle porte, dal lato dei cardini che diventano calde per un 10 cm verso l'interno e poi son fredde.

Mi sto facendo una cultura, allora, l'uscita del compressore, passa intorno alle porte per non far fare la brina (il famoso tubo anticondensa che si diceva di eliminare andando direttamente dalla mandata al condensatore).

Il problema è capire che temperatura deve avere il tubo di mandata-ritorno per avere un idea della carica di gas, ok che potrei svuotarlo e riempirlo nuovamente con una bilancia per piccoli pesi e non quella che ho usato che mi ha fatto mettere più gas del dovuto. Il punto di ebollizione è -11 gradi, ma come ci arrivo a misurarlo? il capillare resta a temperatura ambiente e io non arrivo all'evaporatore per misurarlo.

Che si fa in questi casi? come si calcola surriscaldamento&sottoraffreddamento in un frigorifero?

Ho le due pinze per farlo posso misurare in contemporanea con un termometro le due temperature, però non ho il manometro che mi segna l'r600a ...... so solo la pressione in bar (voglio a breve prendere il fox 300, unico manometro e l'ingresso per le pinze per tubi che ho già)

Grazie :worthy:

Link al commento
Condividi su altri siti

Frigorista modena

Kim hai mai pensato a quant'è la temperatura del vano freezer?

E' attorno a -18, -20°C, mi spieghi come fai a raggiungere -20°C se evapora a -11°C.

Siamo sempre lì. o che carichi a peso, c'è la targhetta di solito, o carichi a manometro, e devi mettere gas fino a che non arrivi ad un evaporazione di circa -25°C, anche -28°C, quindi non fissarti sui tubi che passano nella battuta della porta, lascia perdere il surriscaldamento o il sottoraffreddamento, il frigo di casa fa evaporare prima nel vano freezer, e poi il restante continua nel vano refrigerato a circa +4°C, però il manometro non può far altro che leggere la pressione/temperatura corrispondente alla prima goccia di liquido che evapora nel vano a -20, e quello non può essere a non più di -25°C.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao frigorista, la temperatura nel vano frigo non l'ho misurata, ho visto che fa il ghiaccio nei cubetti e a questo mi son fermato, non avevo con me un termometro (non ci ho pensato).

Io ho letto sulla bombola -11.... e anche io mi sono chiesto come fa a fare -18, forse non li fa proprio e si ferma a -11 =

Come si carica a manometro un frigorifero? quando è acceso dal tubo di servizio posso togliere anche la valvola che non esce niente, a compressore acceso penso che la pressione che mi darebbe sarà 0,1 bar (forse anche meno)..... spingo lo spillo e si sente un filino ma filino davvero di gas, niente di più.

Il manometro (che non ho per quel gas al momento) che temperatura mi dovrebbe dare per poter dire che è "più o meno" carico?

Sono sempre più confuso.

Link al commento
Condividi su altri siti

So che potrei svuotare, fare il vuoto e riempire di nuovo con la giusta grammatura, però.... voglio capire, son cocciuto lo so....

il capillare finisce nell'evaporatore del freezer (che è in basso) e li evapora il gas, poi?.... altro capillare fino all'altro evaporatore su nel frigo? (essendo un monomotore e quindi 1 solo termostato, suppongo che la sonda sia nel frigo, e l'oscillazione di temperatura sia sempre e comunque poca quindi il freezer rimane sempre sotto zero) o è un evaporatore unico sui lati ma con superficie maggiore sotto e minore sopra nel frigo? che al primo contatto con il gas liquido si raffredda bollendo il gas nella prima parte (freezer) e poi continuando la sua corsa è tra lo stato liquido e gassoso (una via di mezzo) raffreddando meno la parte frigo?

Se mi capiterà ne sbudellerò uno nel verso senso della parola, voglio vedere come è fatto un evaporatore di sti frigoriferi domestici con un solo motore, un compromesso complicato rispetto a quelli classici simili ai condizionatori...... Anche il mio di casa, è mono-motore, ora che ci penso, esistono ancora bi-motore o per motivi ecologici non esistono più?

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

il capillare finisce nell'evaporatore del freezer (che è in basso) e li evapora il gas, poi?

dorebbe andare nell'evaporatore positivo poi esce e va al freezer e torna al compressore

Io ho letto sulla bombola -11

:o sulla bombola!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Davidone, spiega..... se ne sapessi di più, non ero qui a chiedere, non è nemmeno tanto facile avere informazioni, e non dirmi fatti un corso perché non è il mio lavoro e non ho trovato corsi on line aperti a tutti.

Sulla bombola (del gas che ho comprato R600A) c'è scritto -11 gradi come temperatura di ebollizione.

Cosa intendi per "dovrebbe andare nell'evaporatore positivo poi esce e va al freezer e torna al compressore" ?

Esce dal compressore, si condensa nella serpentina dietro, finisce nel molecolare, nel capillare e va nell'evaporatore del freezer, e dopo? comè fatto l'evaporatore di un frigorifero combinato? sono due? è unico? sono collegati da un altro capillare? passato il reparto frigo, torna al motore, questo ok, ma non mi è chiaro tutto il resto, visto che so che lo sai, perché non spieghi?

Modificato: da kym
Link al commento
Condividi su altri siti

Frigorista Carpi

Dopo il capillare va nell' evaporatore del freezer e poi in quello a TN dove finisce di evaporare... Poi torna nel compressore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma riceve modifiche di pressione/portata? tipo tubo grosso che poi diventa piccolo o è come se fosse un evaporatore unico allungato e la differenza dei due comparti è data dalla temperatura del liquido che è salito di temperatura?

TN acronimo di?....

Se io apro il freezer e faccio entrare calore, il motore parte, stessa cosa nel frigo.... e fin qui.

Però, se io apro il freezer il motore parte e pompa fino a quando la temperatura non ritorna a -X e si stacca, però il refrigerante circola ovviamente anche sopra (o c'è una valvola a 3 vie?) e quindi, perché non si ghiaccia sopra? evaporatore di dimensioni ridotte e quindi capacità ridotta (tutto opportunatamente dimensionato) o semplicemente il gas dopo che è evaporato nel freezer arriva su alla temperatura giusta per il vano frigo?

Si, lo so, mi spiego malissimo, non me ne intendo e sono curiosissimo, se non fosse che i corsi sono solo per gli addetti e fosse come è all'università, lezioni pubbliche e poi la differenza tra iscritto o no la fa che non puoi fare gli esami, ci andavo molto volentieri.

Link al commento
Condividi su altri siti

Frigorista modena

Kim l'abbiamo detto milioni di volte, o che l'accetti o non ci capirai mai niente: le pressioni sono SOLO due, due, due e lo ripeto ancora, due, quella di alta, di condensazione, e quella di bassa, di evaporazione, basta.

Poi ci sono le perdite di carico che non t'interessano, quindi non ci pensare se no ti si rovina la serata.

Poi non è che ogni volta tu apri il frigo parte il compressore, il termostato speciale è fatto proprio per evitare questo.

Le temperature/pressioni dei due vani sono sempre quelle, nel senso che il capillare di ogni vano crea una ed una sola pressione di evaporazione, per cui quando il compressore parte, il capillare del freezer crea una caduta poniamo a -25°C, quello sopra ai soliti -10°C, ovviamente con la carica giusta, ecco perché bisogna caricare a peso, se carichi a peso hai la sicurezza il frigo lavora nei dati di progetto, se carichi a manometro non hai questa sicurezza, anche se funziona lo stesso.


P.S. Lo ripetiamo ancora, il manometro legge la pressione alla quale comincia ad evaporare la PRIMA goccia di liquido, ossia nel vano refrigerato, e basta, non legge la pressione quindi del vano a temperatura +4°C.


P.P.S. Poi ci sono nuovi frigo dove c'è una valvola che fa passare alternativamente il liquido da una parte o dall'altra, ma è un altro discorso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si le pressioni ok, ora mi hai confermato quello che sospettavo, ci son due capillari, quindi:

molecolare-> capillare, evaoporatore freezer, capillare, evaporatore frigo

era questo che non capivo.

Invece i -11 dell'ebollizione scritti in bombola che sono? quando praticamente evapora? cioè, a -20 non evapora, inizia ad evaporare a -11?

Tra quei -11 e +4 ancora fredda, e così finisce nel vano frigo

E' così?

Link al commento
Condividi su altri siti

Frigorista modena

No, il 600, come il 134, il 407, il 22, il 422 ecc ecc, evapora dove vuoi tu, a seconda di quanto ne metti, quello che rimane costante è la caduta di pressione nel capillare.

Se tu ne metti poco, evapori ad esempio a -25°C, e va bene, se ne metti di più, arrivi ad esempio a -11°C, che va bene lo stesso per il compressore, anzi lui rende di più, il problema è che non potrai mai arrivare a -20°C, tutto qui.

Insomma a seconda di quanto ne metti decidi tu la temperatura di evaporazione, indipendentemente dal capillare, che lavora sempre per un determinato delta P

Link al commento
Condividi su altri siti

Frigorista modena

Il problema piuttosto è un altro, ossia scegliere un gas che sia a pressione positiva nel campo di lavoro.

Se per evaporare lui lavorasse in vuoto, non ci sarebbe nessun problema, ma in caso di perdita nel circuito si avrebbe aspirazione di aria.

All'estero non ricordo dove i frigo domestici lavorano tranquillamente in vuoto, forse perché sono più attenti alle saldature.

Link al commento
Condividi su altri siti

DavidOne, invece parlare a monosillabi facendo notare gli errori, perché non prolissi una spiegazione visto che a battutine sembri come uno che se ne intende???

Sai non serve a niente a chi non ne sa, vedere uno che ti "sfotte" come stai facendo tu senza dare nessun contributo.

Senza offesa né..... Ma io al posto tuo, invece di fare le faccine sul dove ho letto -11 sulla bombola, se lo sapessi, sempre al posto tuo, avrei spiegato cosa significa quel -11 non avrei postato solo per fare lo splendido che ne sa, ma se le tiene per se, o non sei sicuro di quel che puoi dire, o sei uno di quelli che ciò che sa lo deve sapere solo lui perché se no, gli altri gli fregano il lavoro, tranquillo, io lo faccio per hobby, il mio lavoro è tutt'altro e non ho intenzione nemmeno di cambiarlo, alla fine, grazie ad altri, grazie alle prove pratiche (il mio primo gruppo manometro l'ho preso nel 2006) prima o poi ci arrivo, il problema è solo che facendo così raramente queste cose, magari me le dimentico pure tra una volta e l'altra.

Link al commento
Condividi su altri siti

Calma Io di frigo con r 600 mi trovo spesso a riparalrli,premetto che tutti i frigoriferi ad r 600 a hanno come carica di refrigerante non più di 80grammi max quindi 100 è un enormità di gas in quel tipo di impianto,

Il capillare solo uno entra nell'evaporatore del congelatore quindi l'impianto prosegue con la serpentina in serie a quella del vano frigo che provvede a raffredare il vano quindi ritorna al motore ,sempre che non abbia la valvola deviatrice di flusso solo in questo caso si hanno due capillari ,che alimentano in parallelo i due evaporatori mandando il gas dove serve all'occorrenza.

La temperatura di lavoro del frigo con giusta carica, letta sul manometro di bassa è intorno a -24/-28°C quindi nel caso di r 600 a lavora in depressione sull'aspirazione per essere più chiari.

La mia esperienza con questi frigo mi porta a dire che hanno la temperatura di evaporazione uguale a quella di r 134a e a quella di r12 ma con un agas r600a che a quelle temperature lavora basso di aspirazione.

saluti bye

Modificato: da zatarra
Link al commento
Condividi su altri siti

Frigorista modena

Comunque ho guardato la tabella pressioni temperatura del 600 e il -11°C è la temperatura di ebollizione dell'isobutano a pressione atmosferica, ossia 1 bar (ossia allo 0 del manometro).

In altre parole, quando tu apri la bombola capovolta e lasci uscire il liquido, questo evapora a -11°C.

Per evaporare a -25°C, tu lo devi portare a -0.60 bar relativi, ossia a manometro, che corrispondono a +0.60 bar assoluti: in altre parole se sulla terra avessimo una pressione di +0.60 bar, ossia 40 decimi in meno della nostra, il 600 uscirebbe, bollirebbe, evaporerebbe a -25°C.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie sia a zatarra che a frigorista, ora mi è tutto più chiaro, era sta cosa che non capivo (in parole semplici) se era un unico evaporatore a serpentina nei due vani o erano proprio due evaporatori distinti con due capillari etc. etc.

Link al commento
Condividi su altri siti

DavidOne, invece parlare a monosillabi facendo notare gli errori, perché non prolissi una spiegazione visto che a battutine sembri come uno che se ne intende???

Sai non serve a niente a chi non ne sa, vedere uno che ti "sfotte" come stai facendo tu senza dare nessun contributo.

Mi spiace che tu abbia frainteso ma sono in buona fede :worthy:

Ma io al posto tuo, invece di fare le faccine sul dove ho letto -11 sulla bombola, se lo sapessi, sempre al posto tuo, avrei spiegato cosa significa quel -11

è proprio cosi non lo so, ma per il semplice fatto che non ho mai visto la temperatura su una bombola, tutto qua..

o sei uno di quelli che ciò che sa lo deve sapere solo lui perché se no, gli altri gli fregano il lavoro

Non penso di meritarmi questa frase, è vero sono un po pigro, ma d'ho sempre il mio contributo.

Spero che qualcuno che legge me ne possa dare atto e dica la sua.

Comunque da parte mia c'è un po di insicurezza visto che non tratto frigoriferi infatti ho scritto

dorebbe andare nell'evaporatore positivo poi esce e va al freezer e torna al compressore

Se fossi stato sicuro avrei scritto va nell'evaporatore e non dovrebbe

:(

Mi piacerebbe approfondire questa affermazione

Il capillare solo uno entra nell'evaporatore del congelatore quindi l'impianto prosegue con la serpentina in serie a quella del vano frigo

Cioè nel vano frigo evaporo a -25 -30°C?

Link al commento
Condividi su altri siti

Boh, guarda io poche bombole ho maneggiato in vita mia, R407, 134, 410, 600 .... in tutte c'era scritta la temperatura di ebollizione, solo nella mia ultima del 134-410 non c'è scritto perché è da 5 kg e l'etichetta appiccicata sopra non menziona nulla, ma le piccoline le ho sempre viste con questa informazione. Ci sei riuscito a misurare il sottoraffreddamento?... ho letto ieri sera quella discussione di oltre 1 anno fa....

Dove trovo una tabella delle temperature di evaporazione/condensazione di ogni gas? il link della vecchia discussione non funziona più.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...