Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Rex It 562 N


Messaggi consigliati

Inserita:

Ciao.

In parecchi anni di esperienza con saldatore e stagno,ecc....è la prima volta che sento una cosa simile.

Perdonami ma rimango scettico.

Per conto mio,se parliamo della stessa cosa,cioè spray secco come pulisci contatti,non lo credo possibile.


  • Risposte 165
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • uppa

    71

  • Del_User_149266

    68

  • Ciccio 27

    18

  • superautomatico

    4

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Vieni a piombino dove sto e ti faccio vedere perchè ho sempre alcune schede dell'A.E.G,anche io ho esperienza di sadature a stagno visto che nelle schede degli elettrodomestici ci metto le mani da 20 anni perchè sono stato nelle assistenze per altrettanto tempo. Te lo dico perchè con gli elettrodomestici mi è successo tante volte, poi ci puoi anche non credere non è un problema mangio lo stesso, cosa ci avrei guadagnato a dirlo ?

Modificato: da cesarini
Inserita:

Spray secco dato su pettini e saldature, ho risttetto i contatti del pettine che erano un po' allentati ma niente

Del_User_149266
Inserita:

Era una prova ovviamente non sempre è possibile risolvere così....magari. A questo punto ti è rimasto il motore....il condensatore di spunto, che nelle lavastoviglie si guasta di rado, ma a questo punto.....

Inserita:

Ciao.

Non so se e cosa tu ci possa guadagnare.

Quello che so è che,almeno in questo Forum,facciamo il possibile per aiutare chi ne fa richiesta (e tu sei uno di quelli che lo fa spesso e volentieri) dando info mirate per quanto è nelle nostre possibilità,ma dire che uno spray tipo G22 favorisca la saldatura a stagno.

Mah,che dire, la pubblicità è l'anima del commercio.....

Descrizione:

G-22 Pulisci contatti a secco 200 ML

Sgrassante secco specifico per le più delicate e precise apparecchiature elettriche ed elettroniche. Estremamente sicuro per la maggior parte delle plastiche, è un'efficace soluzione per il lavaggio di tutti i contatti elettronici.

Toglie lo sporco dovuto all'usura: grassi invecchiati, polveri, lanugini, ossido ed umidità. Favorisce la saldatura a stagno. Spiccate qualità detergenti per circuiti stampati.
Ottimo per la pulizia delle testine magnetiche video e audio. Evapora rapidamente senza lasciare residui.

- NON DANNEGGIA LA FASCIA D'OZONO
- NON CONTIENE CFC E HCFC
- NON CONTIENE CLORURATI
- COMPATIBILE CON LE PLASTICHE
- NON LASCIA ALCUN RESIDUO

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Preciso quello. Se passi da queste parti così ci salutiamo ho anche un vecchio filmato che feci per quelli come te che erano perplessi per un noto marchio di elettrodomestici. C'e anche scritto SPICCATE QUALITA' DETERGENTI PER CIRCUITI STAMPATI.

Modificato: da cesarini
Inserita:

Però il motore funziona regolarmente nelle fasi di risciacquo

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Si è vero volevo dire di controllare i faston del condensatore e del motore, non vorrei che il condensatore non perfettamente funzionante a volte spunta il motore e altre no considerato che non c'e peso ( non è 1 lavatrice ) deve soltanto far circolare acqua è strano ovviamente che funzioni sui risciaqui !!!!! :blink: se ti interessa ti invio lo schema della macchina.

Modificato: da cesarini
Inserita:

Ho visto che c'é ben poco (di elettrico), tutto é comandato dalla scheda, si avevo controllato anche tutti i faston...

Comunque ti ringrazio Cesarini sei stato molto competente e molto gentile... ma comincio a perdere le speranze...
Grazie 1000 :worthy:

Del_User_149266
Inserita:

Purtroppo non sempre per corrispondenza si riesce a risolvere i problemi , la teoria va bene, ma poi se non si vede la macchina nella pratica, diventa tutto più difficile.

Inserita:

Si ti capisco.. sei stato comunque molto bravo, preciso e paziente, sei un grande aiuto per questo forum e si vede che hai passione per il tuo lavoro.

Del_User_149266
Inserita:

Sono sempre stato appassionato degli elettrodomestici fin da ragazzo, se pensi ho anche la vecchia enciclopedia rossa che facevano tanti anni fà.

Inserita:

ma comincio a perdere le speranze...

Continuiamo il ballo! ;)

Il pressostato, lo cambi?

Inserita:

Ciccio27.. no non lo cambio, sarebbe una spesa inutile, perché sarebbe lo stesso, perché quando chiude il contatto, dovrebbe partire il motore e invece non parte

Del_User_149266
Inserita:

Mi ha anticipato uppa ciccio, se lo metti su pieno da alla scheda il consenso di vasca piena e fà partire il motore.

Del_User_149266
Inserita:

Se ti va fai una foto ben visibile volevo vedere una cosa della scheda.

Inserita:

Ciao.

Preciso quello. Se passi da queste parti così ci salutiamo ho anche un vecchio filmato che feci per quelli come te che erano perplessi per un noto marchio di elettrodomestici. C'e anche scritto SPICCATE QUALITA' DETERGENTI PER CIRCUITI STAMPATI.

Mi piacerebbe davvero,in primis conoscerti ed in secundis e rivedere qualcosa della tua meravigliosa isola,nella quale sono stato qualche anno fa e conservo meravigliosi ricordi.

Purtroppo non credo mi sia possibile,almeno non nell'immediato.

Tornando al tema della "diatriba",il fatto che vi sia scritto SPICCATE QUALITA' DETERGENTI PER CIRCUITI STAMPATI non credo che una qualità del genere possa favorire il contatto tra lo stagno ed il terminale di un componente.Sempre ammesso che le qualità detergenti vi siano.

Del_User_149266
Inserita:

Vedo che comunque ti sta particolarmente a cuore questo argomento, ma sto pagando il noviziato.... bel forum niente da dire, però ci sono cose che è meglio non dire, perchè ci sono persone che proprio non vogliono capire.

superautomatico
Inserita:

:clap: :clap: :clap: Cesarini

Lo spray secco sulle saldature tipo G22 migliora la conducibilità dello stagno senza a stare a rifare le saldature se ovviamente non sono conciate male

Questovuol dire essere tecnici e non cambiapezzi. Lo studio e la ricerca continua di nuovi materiali e nuove tecniche nel mestiere che si fa ogni giorno, per migliorarlo e per renderlo più efficacie ed efficiente sono la base di un buon risultato... a volte ottimo!

Io stesso fossi ancora convinto che le vasche smaltate che si bucavano si possono riparare solo saldandole mi sarei fermato lì, non sapendo e (per vari) non potendo saldare... e allora mi metto alla ricerca dei nuovi orizzonti e traguardi raggiunti dalla scienza e dalla tecnica delle plastiche e dei polimeri e trovo... trovo un materiale che a sputo polimerizza sui fori del metallo (MS-Pro-Seal).

Qui il collega cesarini condivide un informazione preziosissima per risolvere un problema dove tutti noi avremmo continuato a faticare saldando e riportando stagno nuovo magari dopo aver tolto quello vecchio. Non ci resta che provare e ringraziarlo!

Immagino che funzioni anche con le lamelle dei timer :P io che saprei già come usarlo!

Del resto nessuno conosceva l'acido citrico... ora è diventato un best-seller

:thumb_yello:

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Funziona come è successo nella discussione Lavamat 571 con i timer piatti ako sulle lamelle francamente non ho mai provato, ma sulle saldature tante volte vedi schede lavamat 505 520 570 ecc. quando non facevano la centrifuga. Comunque come dicevo vedere discussione di pochi giorni fa lavamat 571 si parla ti timer piatti. A nome di Davide Zancan.

Modificato: da cesarini
Inserita:

Del resto nessuno conosceva l'acido citrico... ora è diventato un best-seller

Chissà, poi, per merito di chi... :whistling:

superautomatico
Inserita:

Atrimenti conosciuto come ACIDO "CICCICO" :P

Inserita:

Sul discorso dello spray e le saldature difettose... diciamo che se c'é una saldatura con una micro-incrinatura può effettivamente dare problemi al circuito elettronico... il rimedio é ovviamente risaldare con stagno e rendere nuova la saldatura.. questo é il rimedio che risolve definitivamente.

In quanto allo spray anch'io é la prima volta che lo sento dire, ma effettivamente può avere un fondo di verità, nel senso che nelle micro-incrinature si forma grasso e ossido che impediscono o "rallentano" il passaggio di corrente, se questo spray ha potenti capacità antiossidanti e di sgrassaggio può effettivamente togliere quel velo che si forma e far rifunzionare la saldatura.. é ovvio che la micro-incrinatura rimane e il problema si può dopo ripresentare.

Diciamo che può essere una soluzione tampone che magari dura anche anni, ma sicuramente la soluzione definitiva rimane la risaldatura a stagno.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...