Vai al contenuto
PLC Forum


Caldaia Vcw242 - Ha Una Fiamma Bassissima Circa 7/8 Mm Di Altezza


Messaggi consigliati

claudio doro
Inserito:

è questo il forum dove postare i problemi di una vcw 242 ?


claudio doro
Inserita:

ho regolato i micro della valvola tre vie la caldaia VCW242 funziona ma da oggi ha funzionato regolarmente ma ora ha una fiamma bassissima circa 7/8 mmdi altezza . Termistato caldaia regolato su 9 pressione acqua 1,5 termostato ambiente impostato su 20 °C temperatura effettiva 18.5 caloriferi caldi. Alla apertura acqua calda la caldaia si spegne si riaccende con fiamma alta circa 2/3 cm acqua calda . Da cosa può dipendere ?

Grazie per un aiuto

claudio doro
Inserita:

Una informazione su caldaie a condensazione, qualcuno sostiene e dice che per chi ha caloriferi la classica caldaia stagna ha un rendimento migliore cosa ne dici Le Caldaie a condensazione fanno molta condensa non avendo uno scarico si può pensare di fare scaricare la condensa in un fustino ?

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao e benvenuto.

Come vedi ho diviso la tua discussione da quella alla quale ti eri accodato,generando un po' di confusione.

Ed è per questo motivo che il Regolamento non lo consente.

Adesso che è stata divisa e aperta questa solo tua,per favore,prosegui qui senza accodarti o aprirne altre.

Grazie.

claudio doro
Inserita:

nessuno ha risposto , a questo punto non capisco se ho fatto io qualche errore ,se ho postato nel posto sbagliato ?

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

nessuno ha risposto , a questo punto non capisco se ho fatto io qualche errore ,se ho postato nel posto sbagliato ?

Hai aperto la tua discussione nemmeno 24 ore fa.Hai un po' di pazienza?

Il sottoforum è quello dedicato,quindi,forse,nessuno ha la risposta.

Ancora una volta devo citare il Regolamento che vieta i solleciti se non ad almeno una settimana di distanza,essendo questo un Forum e non un Call Center.

Inserita:

Allora, vediamo di aiutarti per la tua VCW. Anzitutto mi sembra di capire che il problema stia solo in fase di produzione acqua calda.

Se mi confermi che in tale situazione i due micro della valvola a tre vie restano staccati ed invece il micro del commutatore idraulico (quello posto sopra il gruppo acqua) resta sempre premuto durante tutta la richiesta di acqua calda, controlla due cose:

1- il depressore superiore (quello posto sull'operatore gas: aprilo, verifica che membrana e premistoppa siano in buono stato, togli il calcare e lubrifica lo stelo del piattello

2- pompa dell'aria (posta dietro la scatola comandi) e relativi tubicini in plastica, che non siano rotti o piegati.

Per richieste su caldaie a condensazione o altro, apri un post specifico in sezione dedicata.

claudio doro
Inserita:

ho paura che siano i maledetti micro o la valvola tre vie .

per ricapitolare .

Riscaldamento = 2 micro premuti ?

Acqua Calda = " micro rilasciati ?

Noto che lo spillo della tre vie ha la tendenza ad uscire ma poi tende a tornare indietro 1 o 2 mm

Ho aperto l'acqua calda ed ora c'è

Il riscaldamento funziona ma ha una fiamma che sarà alta mezzo 1/2 cm

Inserita:

Si, i micro devono andare così, ma probabilmente c'è la membrana all'interno bucata

claudio doro
Inserita:

non è stato semplice togliere la tre vie dopo 25 anni di onorato servizio.

Smontata pulita cambiata membrana ora quando va in acqua calda esce di un bel cm

A scanso di equivoci , ho cambiato il modulatore che perdeva

Smontato gruppo acqua , purtroppo on sono riuscito a smontatre e cambiare premistoppa e membrana , quella che mi hanno dato aveva un foro centrale mentre la mia no. Ho ripulito ben il tutto , nel corpo valvola c'era un pistoncino con molla che era bloccato , sbloccato , ingrassato e rimontato tutto.

Ora c'è acqua calda ed anche riscaldamento .....l'unica cosa che non mi spiego è la fiamma che non è altissima circa 2/3 cm , è normale ?

Inserita:

Se la caldaia ha più di 25 anni il gruppo acqua è quello della seconda serie, kit ricambi 140344 e non 140343

Da quanto tempo non pulisci ugelli e bruciatore? la pompa dell'aria, come scritto sopra, l'hai controllata?

claudio doro
Inserita:

non li pulisco da una vita , sinceramente ho un po' di timore nel toccare il bruciatore non vorrei che poi non funzionasse più so x certo che le regolazioni aria gas etc etc sono cosa molto delicata .

La caldaia , fiamma non altissima funziona bene ora , acqua bella calda e riscaldamento ok

Ho un piccolo trafilamento dalla valvola tre vie , confido in mamma calcare , smontare ancora la valvola è un lavoraccio ,la caldaia è tra i pensili della cucina

Inserita:

fai fare un'analisi dei fumi con pulizia di ugelli e bruciatore da parte di un tecnico specializzato, meglio se cat Vaillant, poi ne riparliamo

claudio doro
Inserita:

ok grazie , ora mi accade una altra cosa alla apertura acqua calda in cucina , 3 mt dalla caldaia nessun rumore .

Apro l'acqua calda in bagno un rumore incredibile di passaggio acqua , incomincio a credere che dovrò rismontare il gruppo acqua e metter il kit che mi ha detto ? Cosa ne pensi oppure è solo che c'è aria ne circuito ?

Inserita:

prova ad aprire un po' per volta tutti i rubinetti, se poi il problema persiste metti il kit giusto

claudio doro
Inserita:

grazie proverò anche questa ora la valvola tre vie è inchiodata su riscaldamento , se forzo il commutatore ( NUOVO ) apre , grazie per i consigli aperitivo pagato per la pazienza dimostrata e la competenza

Inserita:

Prego. Spero che la prossima volta ti risponda qualcun altro, con più rapidità e competenza del sottoscritto

Inserita:

ciao rieccomi ho cambiato il premistoppa e la membrana del gruppo acqua .

Funziona tutto bene ma alla apertura dell'acqua calda il gruppo fa rumore , rumore di acqua che pass , come faccio per silenziarlo un po' ? c'è modo è aria che c'è nell'impianto.

grazie per una tua risposta

Inserita: (modificato)

Forse hai la valvola di sicurezza sotto il gruppo acqua non chiusa completamente

Come pure, se il gruppo prevede la regolazione della portata, è possibile che quest'ultima non sia stata fatta per bene

Cerca di postare una foro del gruppo acqua (la parte sottostante, che guarda a terra) e così ti indirizzo meglio

Comunque riduci ad 1 bar la pressione d'acqua in caldaia

Modificato: da adrobe
Inserita:

gruppoacquapercorso640.jpg


ecco il gruppo acqua , la pressione del circuito riscaldamento a freddo è 1 Bar per salire a 2 bar a caldo.

Il rumore c'è solo ad apertura acqua calda .

La valvola di sicurezza ha un perdita ma cosa quasi impercettibile .

Cosa controllare ora ?

Inserita:

La valvola di sicurezza non deve perdere per niente, comunque controlla che lì dove c'è il tappo blu sia tutto avvitato.

Non è mica normale passare da 1 a 2 bar a caldaia accesa. Prova a spurgare l'aria, attraverso la valvola jolly in alto a destra (deve poi restare un giro svitata) e svitando la grossa vite della pompa di circolazione

  • 2 weeks later...
Inserita:

Ciao Adrobe

rieccomi con la mia VCW 242 ora scende poca acqua calda , quindi risparmiando su manodopera ,uscita del tecnico ed acquisto del ricambio vorrei sostituire lo scambiatore.

Un tempo era in Noryl nero , sostituito nel 2007 con un kit Vaillant 065034D67 .

Unico dubbio è il seguente , non essendo in una posizione di facile accesso , la caldaia è nei pensili della cucina , , c'è modo di staccare in blocco la scatola schede elettroniche e lavorare quindi meglio ?

Mi hanno parlato molto bene dello scambiatore Zilmet che probailmente è chi lo fa per Vaillant e costa molto meno 40 Euro , cosa mi suggerisci ?

Grazie e ciao

Inserita:

Se guardi i miei vecchi post vedrai che ho già suggerito decine di volte lo Zilmet, perfettamente equivalente ad intercambiabile col ricambio originale..anzi, dimmi chi te lo vende per molto meno di 40 euro!

Per il problema scatola comandi, normalmente si sfila il blocco schede dall'involucro esterno, ma non è ciò che ti serve...se possibile, lasciala stare, ti bastano due chiavi corte da 30 e da 24.

Inserita:

penso intendesse dire che lo zilmet costa molto meno, 40 euro....e non molto meno di 40 euro :)

vai tranquillo che mettono tutti quello

Inserita:

....quando una virgola fa la differenza! Certo, anche io penso la stessa cosa, se me lo danno a 40 euro già dicono che ti fanno un gran favore....

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...