pidds Inserito: 29 maggio 2003 Segnala Inserito: 29 maggio 2003 spesso mi capita di avere la necessità di leggere un encoder line driver 5V con un ingresso PLC e + specificatamente un HSC (contatore veloce) di un S7200.vorrei sapere se qualcuno ha mai montato o sa dell'esistenza di schedine che convertano un segnale a 5V (onda quadra) in un segnale a 24V . Per esempio io ho montato delle schede della Phoenix che convertivano NPN in PNP che funzionano bene anche con gli encoder ma sul catalogo non ho trovato nulla da 5 a 24Vqualcuno mi può aiutare?penso che capiti spesso anche a qualcun'altro per cui sarebbe una soluzione interessante.grazieciao
dlgcom Inserita: 29 maggio 2003 Segnala Inserita: 29 maggio 2003 Penso che ci saranno delle schede commerciali.Ma non e' difficile fare un semplice adattatore con optoisolatori , per proteggere il circuito.Se serve ci si puo' pensare.SalutiLuca
bigalex Inserita: 30 maggio 2003 Segnala Inserita: 30 maggio 2003 A tal proposito ti segnalo la seguente scheda di commercio e precisamente :Scheda EMB Costruttore ELTRA S.r.l.www.eltra.itSperando faccia al caso tuo , ti saluto .bigalex
Pietro Buttiglione Inserita: 5 giugno 2003 Segnala Inserita: 5 giugno 2003 proprio qui su PLCForum ho avuto, in uno dei miei primi contatti,il piacere di trovarne una ben piu' conveniente...Se mi scrivi in privato ti passo i dati..ciaopietro
Marcello Inserita: 11 giugno 2003 Segnala Inserita: 11 giugno 2003 CiaoUna scheda che può fare al caso tuo , è la PU204 della MKS.Converte segnali di encoder a 5 volt TTL in segnali a 24v . E' distribuita dall Gerit Trasmissioni di Milano. 02 270981 .
taddeus Inserita: 11 giugno 2003 Segnala Inserita: 11 giugno 2003 ...e invece qualcuno mi saprebbe consigliare un convertitore per segnali di encoder simulato ( tre canali : A e B in quadratura, C zero) in standard RS422 verso segnali digitali?Denghiu'.
Tode Inserita: 13 giugno 2003 Segnala Inserita: 13 giugno 2003 per taddeus...intendi un convertitore da segnale resolver a segnale encoder (simulazione encoder da resolver)?
Gabriele Corrieri Inserita: 13 giugno 2003 Segnala Inserita: 13 giugno 2003 Ciao Taddeus,spesso ci si inventa delle parole senza senso per dire cose semplici ... un segnale RS422 e un segnale 5V line driver, e un segnale bilanciato 5V sono la stessa cosa ... se stai uscendo da un azionamento motion control per poi vedere la posizione sul plc del tuo asse se non hai ingressi line driver 5V, ti basta solo il convertitore, se usi un fieldbus per l'azionamento motion control penso (ma quasi tutti lo hanno) che ci sia un contatore di posizione interno ... magari risparmi tutto e leggi il conteggio col fieldbus ... a me ai tempi l'idea fu bocciata in tronco ... motivo: voglio contare dal plc ... non mi fido dell'azionamento ... se però ci pensi capisci che puoi benissimo farlo.Che azionamento MC stai utilizzando?Ciao
Xeus32 Inserita: 13 giugno 2003 Segnala Inserita: 13 giugno 2003 Io ho risolto economicamente con un piccolo amplificatore a transistor (1 transistor bc327 e 2 resistenze ) per canale !Se vuoi ti passo lo schema!In ogni caso non fa miracoli con frequenze superiore 200Khz!GRAZIE<>
Tode Inserita: 13 giugno 2003 Segnala Inserita: 13 giugno 2003 non conosco bene i resolver, ma per avere una discreta risoluzione credo sia necessario interpolare una sorta di segnale sinusoidale. Non credi sia sufficente un transistor e due resistenze.Non è così?
Gabriele Corrieri Inserita: 13 giugno 2003 Segnala Inserita: 13 giugno 2003 non conosco bene i resolver, ma per avere una discreta risoluzione credo sia necessario interpolare una sorta di segnale sinusoidale. Non credi sia sufficente un transistor e due resistenze.Non è così?Ciao Tode credo che Xeus si riferisse allo schema da line drive a single ended ...Per Xeus ... lo schema se puoi metterlo in up/download può essere sempre buono! Se trovi difficoltà contattami in privato che ti spiego la procedura.Ciao
taddeus Inserita: 13 giugno 2003 Segnala Inserita: 13 giugno 2003 Vi ringrazio, come intuito da Gabriele mi occorre un line driver.Azionamento Yaskawa con posizionatore, mi occorre di riportare la posizione (encoder simulato) sugli ingressi PLC e voglio evitare che la mia societa' fornisca un dispositivo 'hobbistico' ( saldare su una millefori l'integrato Texas o Motorola che fungada line driver).Considerando che Il PLC e' un S7 226, la tensione minima richiesta in ingresso e' di 5V contro i 2.8-3.5Vforniti dalle uscite bilanciate di encoder simulato (dato fornito dal costruttore) ; conoscendo che la freq max per garantire la precisione richiesta e' 5 kHz ho controllato che ci fossero optoisolatori con le giuste caratteristiche:nessuno mi garantisce piena sicurezza, ho trovato un divisore di frequenza che ben si aggiustava alle mie esigenze.....ma weidmuller non lo produce piu'.Yaskawa mi ha comunicato che Phoenics Contact ha degli optoisolatori che vadano bene.....ma dovrebbe essere l'ultima spiaggia (per questioni commerciali)
Gabriele Corrieri Inserita: 13 giugno 2003 Segnala Inserita: 13 giugno 2003 Ciao Taddeus,Prova a guardare qualcuno di questi prodotti:http://www.eltra.it/catalog/prod_list.asp?...BF-7CE9B183815Ehttp://www.mks-control.de/encod_e.htmlCiao
taddeus Inserita: 27 giugno 2003 Segnala Inserita: 27 giugno 2003 (modificato) ringrazio Gabriele, seppur in ritardo...ho risolto il problema nella maniera che volevo evitare, ma che risultavala piu' rapida :utilizzando dei morsetti con optoisolatore della P.C. con soglia di commutazionea 2,5V e frequenza di commutazione max pari a 100 kHz.Ho dovuto mettere in serie all'alimentazione delle resistenze di caduta, poiche' sono disponibili 24VDC ma i morsetti tollerano al max 18V, ed il funzionamento sembra stabile ( a parte l'iniziale sensibilita' ai disturbi).Credo sia un alternativa 'economica' ai convertitori line driver - open collector.Ciao.P.S. x PIDDS credo che tu abbia utilizzato lo stesso componente ( optoisolatoriserie DEK ? ) del sottoscritto, poiche' gli ingressi dell'S7 200 hanno una sogliadi commutazione pari a circa 15 V puoi considerare un punto di lavoro tra i 15 ed i 18 V Modificato: 27 giugno 2003 da taddeus
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora