Jump to content
PLC Forum


Moltiplicatore X Encoder


Pietro Buttiglione
 Share

Recommended Posts

Pietro Buttiglione

stavolta ho estremo bisogno io...

In una applicazione succede che ci vorrebbero 3000 impulsi/giro: pero'

ho problemi di fissaggio preciso!!!

mi farebbe quindi comodo usare un encoder da 750 impulsi al giro ma avrei bisogno di un BLACK BOX che li moltiplichi per quattro...

In effetti la destinazione finale e' un ingresso che pilota uno stepping,

con un solo canale. Si tratterebbe di trovare una schedina che monti il

noto chip che "moltiplica x quattro" leggendo i 4 fronti dei due canali

e dia in uscita una forma tipo canale A di encoder ma a 3000 impulsi al giro.

Ringrazio in anticipo chi mi dara' una mano!

pietro

Link to comment
Share on other sites


Pietro Buttiglione

:ph34r:

tu uccidi un uomo morto!!

io devo moltiplicare, NOn dividere!

Grazie comunque!

pietro

Link to comment
Share on other sites

scusami Pietro, colpa delle cose fatte in fretta...

comunque dove lavoravo prima, per fare un favore ad alcuni clienti, prendevamo dei circuiti per encoder e con poche modifiche diventavano dei moltiplicatori x4. Se non ricordo male costavano sui 60 Eur. Credo che i tuoi amici di Sarego, se glielo chiedi, te le facciano senza grossi problemi. Altrimenti posso informarmi presso i miei contatti.

Link to comment
Share on other sites

Cristina Fantoni
tu uccidi un uomo morto!!

Cribbio, Pietro che pessimismo :(

come vedi non ce n'era bisogno...eri solo ferito grave :lol::D:lol:

bye

:wub:

Link to comment
Share on other sites

Se ti serve un solo canale (senza direzione) e l'encoder è un push-pull basta che metti i due canali dell'encoder in OR-Esclusivo per ottenere il segnale quadruplicato.... ma se l'encoder è un line-driver ti conviene usare un IC dedicato

Non vorrei fare un altro "morto" ;) ma non hai a disposizione un qualche plc per pre-trattare il segnale via sw ??

Andrea

Link to comment
Share on other sites

Pietro Buttiglione

premesso che io sono un 'azionamentista ' e non un circuitista elettronico,

ammesso e concesso che le donne mi piacciono e sono stato favorevolmente sorpreso dalla presenza di DONNE!!! :o su PLCForum!!!

vengo al dunque se no' faccio notte (e resto senza donne..)

Tu scrivi:

--------------------------

Se ti serve un solo canale (senza direzione) e l'encoder è un push-pull basta che metti i due canali dell'encoder in OR-Esclusivo per ottenere il segnale quadruplicato....

----------------------

CENTRATO!!!!

ma sto OR-esclusivo che d'e'??? sicuramente un transistor, un integrato direi meglio... quindi x me e' una schedina...

E me la dovrei COSTRUIRE IO????????

Ogni volta che ho messo le mani nel costruire qualcosa mi sono sempre detto:

meglio, molto meglio e piu' semplice progettare, programmare, inventare...

che sporcarsi cosi' miseramente le mani...tropppo complicato e dispendioso!!

Allora qualcuno la caccia fuori sta schedina o devo ricorrere alle maniere forti ???

pietro detto il butty

PS. eltra: NIET!!!! qem: NIET!!!

Link to comment
Share on other sites

Esiste una scheda per fare la moltiplicazione per 4 , io la uso per trasduttori di portata , ma va bene per anche per encoder.

Ora la nota dolente ... o doente in portoghese.

Pronta e' disponibile in italia ... ma il prezzo e' un po' caro.

Se hai problemi di tempo e non di soldi ti posso passare i riferimenti e tu fai il contatto.

Se e' il contrario , problema di soldi e non di tempo te la faccio io e te la consegno in agosto , quando vengo in Italia.

La scheda e' gia' collaudata in campo industriale da tempo ... non e' una mia invenzione ... <_<

Dimmi se ti interessa e ci mettiamo in contatto

Saluti

Luca

Link to comment
Share on other sites

Una precisazione ..... non e' a fini commerciali.... solo per aiutare un collega ... se il messaggio va contro le regole del forum siate liberi di cancellare il messaggio .

Ate' logo !

Luca

Link to comment
Share on other sites

Pietro Buttiglione

e chi non ha probls di costo? oggi poi....

ti ringrazio e ti terro' informato degli sviluppi...

pietro

Link to comment
Share on other sites

ifachsoftware
Una precisazione ..... non e' a fini commerciali.... solo per aiutare un collega ... se il messaggio va contro le regole del forum siate liberi di cancellare il messaggio .

Scusate , ma secondo me DEVI postare un link e dare un nome alla scheda che hai trovato (altrimenti e' inutile rispondere e perde senso il forum) , che si basa su uno scambio di esperienze tre tecnici per problematiche incontrate su apparecchiature del commercio , se non si specifica il nome dell'apparecchiatura (se no e' pubblicita' , non ha neanche senso se non impossibile dare la risposta).

Ciao a tutti :)

Link to comment
Share on other sites

Scusate , ma secondo me DEVI postare un link e dare un nome alla scheda che hai trovato

Non ho messo il link perche' non e' una scheda commerciale.

E' una scheda che ha progettato e costruito l'azienda dove io lavoravo .

Non viene commercializzata per questi fini , ma come ho detto nel post , per interfacciare dei trasduttori di portata.

E' venduta come parte di ricambo , per questo un po' cara , se Pietro o altri hanno bisogno di questa scheda e sufficiente chiedere informazioni e saro' felicissimo di aiutare.

Non e' polemica , ma non posso inserire dati di gente che non so se vuole pubblicita.....

Pero' se si trova una scheda comerciale ... liberissimi .... come ho detto era solo un aiuto

Saluti

Luca

Link to comment
Share on other sites

ifachsoftware

Ok , scusa , pensavo fosse un discorso ancora collegato alla vecchia storia degli avvoltoi ....

:)

Link to comment
Share on other sites

Ok , scusa , pensavo fosse un discorso ancora collegato alla vecchia storia degli avvoltoi ....

Non ti preoccupare , immagino che la storia abbia minato un po' gli animi del forum...

A parte il fatto che con il mio peso non si puo' parlare di avvoltoi ... ma di tacchini :lol::lol:

Saluti

Luca

Link to comment
Share on other sites

Livio Orsini

Pietro, ma con tutti gli amici e nemici che hai in giro non trovi nessuno che ti mette assieme due componenti per farti il moltiplicatore?

Se non fossi bloccato dalla zampa infortunata te lo farei io! bastano pochi minuti per fare una schedina così

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...