Vai al contenuto
PLC Forum


Caldaia - Mal Di Testa


Messaggi consigliati

Inserito:

salve

ho ottenuto tempo fa ottimi consigli. ci riprovo.

ho una caldaia stanga interna all'appartamento che mi provoca mal di testa e stordiento solo se accesa.

controllata e ricontrollata, installato cicalino rivelatore CO = niente.

sto pensando che non si la CO ma il riscaldamento delle plastiche e tutto cio' che attiene ai tubi che afferiscono alla caldaia.

sarei interessato a capire meglio se la ipotesi è valida e come fare per dimostrarla.

grazie mille

nicola


  • Risposte 91
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • ngaldiolo

    29

  • bl4st3r

    16

  • Frigorista modena

    14

  • simon1991

    14

Inserita:

L'impianto com'è composto?

Radiatori,pannelli etcc...?

Inserita:

caldaia a semicondensaionze, interna all'appartamento

prende aria da fuori

scarica fumi in un tubo di plastica che ha un tratto di 3 mt prima di innestarsi allo scarico

termosifoni in alluminio con termovalvola

ci sono numerosi tubi interni alla caldaia, di vario tipo e visibili

alcuni si riscaldano

grazie

Inserita: (modificato)

Hai l'impianto a pannelli radianti a pavimento?

Modificato: da Valejola
Inserita:

Che i tubi scaldino é normale,dopo il tratto di 3 MT dove scarica?

Finestre o prese d'aria vicino lo scarico?

E' o no a condensazione?

Modello e marca caldaia?

Puoi fare delle foto degli scarichi,e far capire meglio la questione?

Eseguite una pulizia annuale dei radiatori?

Hai percaso valvole di sfiato automatiche?

Temperatura di mandata acqua?

Quando si avvia la caldaia,dopo un po hai provato a leggere la pressione?

Tubazione impianto?Multistrato o rame?

Rispondi alle domande e forse capiremo da dove proviene il problema,anche se ti dico che molte volte dipende dalla nostra psiche.....non ti sto dando del pazzo ,ma a volte capita.

Inserita:

ma i controlli chi li ha fatti?

la presa d'aria c'e' e lascia passare aria?

era capitato diversi anni fa' ad una mia zia anziana.

la caldaia ( nuova) non aveva problemi eppure lamentava i tuoi stessi problemi.

quando ha fatto entrare aria dalla presa esterna i disturbi sono spariti

Inserita:

verifica sulla stampata la massima temperatura fumi e vedi che sia compatibile con quella che può sopportare lo stacco in plastica a vista.

Inserita:

anche a me da qualche dubbio lo scarico in plastica.

sulle condensazione va bene, ma sulle semicondensazione (cioè condensazione per alte temperature) non mi pare proprio che ci vada lo scarico di plastica

Inserita:

Io ho visto una sola volta una caldaia turbo con il tubo di plastica e l'istallatore ha certificato l'idoneità di quel materiale.

Inserita:

grazie a tutti, cerco di rispondere.

Che i tubi scaldino é normale,dopo il tratto di 3 MT dove scarica?

>> sull'imbocco verso il tubo verticale che porta al camino
Finestre o prese d'aria vicino lo scarico?

>> no
E' o no a condensazione?

>> si
Modello e marca caldaia?

>> riello family ar
Puoi fare delle foto degli scarichi,e far capire meglio la questione?

>> prox giorni
Eseguite una pulizia annuale dei radiatori?

>ogni mese (allergia)
Hai percaso valvole di sfiato automatiche?

>> no
Temperatura di mandata acqua?
Quando si avvia la caldaia,dopo un po hai provato a leggere la pressione?

>> no ma posso farlo. ho variato la T ma cambia poco ai fini del malessere
Tubazione impianto?Multistrato o rame?

>> rame

sugli apsetto psicologici sono sicuro di no, perchè uscendo sto bene subito (o spegnendo)

sono molto metodico e razionale.

grazie mille


altre risposte

ma i controlli chi li ha fatti?

>> i tecnici di due case divers, a insaputa l'uno dell'altro.

la presa d'aria c'e' e lascia passare aria?

>> se intendi il tiraggio esterno dell'aria della caldaia funziona perfettametne (controllato)

era capitato diversi anni fa' ad una mia zia anziana.

la caldaia ( nuova) non aveva problemi eppure lamentava i tuoi stessi problemi.

quando ha fatto entrare aria dalla presa esterna i disturbi sono spariti

>> la zia aveva anche lei un tubo di plastica per lo scarico ?

>> credo che la presa abbia sanificato l'aria, ma resta il dubbio di quale fosse l'agente inquinante.

grazie davvero nicola

Inserita:

Però per escludere l'eventuale ipotesi psicologica dovresti spegnere la caldaia a tua insaputa.
Se no tanto vale scusa... :smile:

Inserita:

fidati, conosco bene il tema

ho studiato sia medicina che psc

e sono anche un programmatore

Inserita:

io proverei a mettere un tubo di alluminio come scarico

Inserita:

ci stavo giusto pensando

quanto potrebbe costare ad occhio ? 3,4 mt

grazie mille

Inserita: (modificato)

Ma l'alluminio digerisce bene la presenza di condensa acida?

Di solito si usa plastica o acciaio inox.

Modificato: da Valejola
Inserita:

l'alluminio no

non so se ne fanno quelle a condensazione per alte temperature...non credo sia condensa acida

sinceramente non ho mai fatto caso che tubi montano.....ce ne sono poche in giro dalle mie parti

Inserita:

perchè uscendo sto bene subito (o spegnendo)

sono molto metodico e razionale

Se spegnendo stai bene subito non puoi attribuire la causa del tuo malessere all'eccessivo calore della plastica,se il tuo timore (non a caso evidenziato e sottolineato)è causato dalla nocività degli agenti inquinanti sprigionati dalla "plastica"(anche quì bisgnerebbe constatare...quale polimero?)allora il mal di testa dovresti averlo nonostante lo spegnimento,in quanto l'aria ormai è satura di "nocività", questo lo confermi anche nella tue risposta a ivano65

credo che la presa abbia sanificato l'aria, ma resta il dubbio di quale fosse l'agente inquinante

Quel dubbio è il tuo dubbio!

Semmai collegherei il tuo mal di testa al rientro(da prese d'aria vicine lo scarico) o scarsa evaquazione dei fumi tale da permettergli di trovare un uscita anche all'interno dell'ambiente trovandosi con troppe curve vicine e con innesti non assemblati correttamente,......se vogliamo esser razionali ;)

Questo è l'unico motivo che giustificherebbe il tuo problema.

Inserita:

Il "subito" era per dire che dopo spenta la caldaia e aperte finestre e cambiata aria sto meglio

Non un subito letterale

Frigorista modena
Inserita:

Comunque il difetto sta nel manico, non possiamo discutere se non sappiamo che cosa può essere.

Non è un obiezione da poco, se hai ricercato il CO2 (era preciso il macchinario? Era certificato? Era collaudato? Era CE? Era valida la certificazione?) e questo ha detto non hai CO2 in aria, se non senti nessun odore strano e quindi una cosa molto strana, io se fossi in te chiamerei un tecnico ARPA che ti analizzi bene il tutto, poi a seconda di quello che ti dici prendi contromisure.

Io sinceramente non saprei cosa dirti, se accendi la caldaia e stai male farei fare subito un controllo.

Inserita:

Grazie

Il controllo lo ho chiesto e fatto

Cercano il co non il co2

Come si fa materialmente a chiamare un tecnico arpav?

Inserita:

i tubi di scarico sono innestati bene? se fa 3 metri e poi va in canna fumaria è impossibile che tramite la presa d'aria si riprendano i fumi!

perchè non provi a coibentare quel tubo di plastica per vedere se cambia qualcosa? è una prova da bassa spesa

comunque il consiglio di frigorista non è male....farei subito un controllo

Inserita:

Come si chiama il tecnico arpav?

IL CO lo ho fatto controllare tante volte

È veramente un incubo stare mala a casa e non capire la causa

Frigorista modena
Inserita:

Si scusa volevo dire CO, prodotto dalla combustione.

Beh semplice cerchi sull elenco telefonico della tua zona e chiami!

Inserita:

non e' cos' semplice per un privato chiamare l'arpav

si occupano di altro

dovrei chiamare un laboratorio privato a misurare una tale sostanza che dovrei indicare io

non esiste da quanto so una ricerca d ampio spettro

italia

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...