Jump to content
PLC Forum


Adsl Fastweb


Lupone883
 Share

Recommended Posts

radiation74

Al limite controlla che non abbia la stessa subnet (192.168.1.0/24) che USA in LAN il router Cisco. Altrimenti ovvio che ti da problemi

Link to comment
Share on other sites


azz sono ignorante in materia,non ho capito una mazza di quello che mi hai consigliato.

grazie intanto e scusa della mia ignoranza.

quindi il modem lo collego ad una delle 4 porte del router e non alla ethernet?

fai conto che la max distanza che devo raggiungere in linea d'aria sono 25-30 metri

Link to comment
Share on other sites

radiation74

Purtroppo devi avere un po' di dimestichezza con i sistemi di rete. Le porte del router sono tutte ethernet solo che una sarà denominata WAN le altre LAN.

La distanza da coprire è relativa. Occorre capire dove è posizionato e cosa c'è di mezzo (pilastri, pareti, armature sono deleterie per la propagazione) e sapere che la propagazione perpendicolare con le normali antenne dei router domestici è molto blanda.

Link to comment
Share on other sites

la subnet sarebbe la maschera di sottorete?


In mezzo c'è solo giardino e una parete di vetro

domani provo a capire quale sono le wan e le lan come porte....

Link to comment
Share on other sites

radiation74

La subnet è la classe di indirizzi dove lavora la periferica. Quella a cui ti riferisci tu è la subnet mask.....

In poche parole controlla che modem e router non abbiano un indirizzo che inizi per la stessa classe.,

Il tuo router Cisco ha come indirizzo LAN 192.168.1.1 .... Controlla che il modem non abbia un indirizzo che inizi per 192.168.1.xx ......

Tutto questo se vuoi lasciare tutto come ora.

Se invece vuoi fare come suggerito va bene che siano nella stessa classe ma basta che abbiano indirizzi diversi; poi però devi disabilitare tutto sul Cisco. Al limite fatti aiutare da qualche amico smanettone

Link to comment
Share on other sites

2holaxl.jpg

2u9qpnk.jpg

347d1zn.jpg

f2q7fn.jpg

Ecco le rimanenti.

I miei amici smanettoni siete voi,almeno io vi reputo così.

Come faccio a capire quali sono porte wan e lan?

Link to comment
Share on other sites

radiation74

Aiutarti a fare queste cose da forum è impresa un po' difficile.

Comunque come dubitavo hai entrambi i dspositivi (modem e router) che usano lo stesso IP nella lan.

Per fare le cose più semplici cambia l'IP del tuo router Cisco......metti per esempio 192.168.2.1 dove c'è indirizzo IP del router e lascia tutto come ai fatto. Spiegarti tutta la procedura descritta nel post senza le nozioni base è troppo complicato.

Comunque se ben ricordo nel WRT la porta WAN è di colore blu, mentre le LAN sono gialle (sto andando a memoria........ altrimenti se non c'è scritto WAN c'è scritto INTERNET).

Link to comment
Share on other sites

Ho fatto come hai detto tu e ciò è cambiato ip al router e per una notte tutto ok.ora niente da fare.se alzo la cornetta si sente un fruscio che molte vilte sento,tolgo il filtro tripolare e sparisce poi però ritorna.potrebbe essere il filtro?

Oppure la linea?

Link to comment
Share on other sites

radiation74

Di certo non è un problema di modem/router.

Il fruscio nei telefoni molto probabilmente è da attribuire ai filtri. Prova a cambiarlo

Link to comment
Share on other sites

radiation74

Ovviamente prodotti di qualità dovrebbero avere anche maggior durata. Se però hai già in casa quelli da discount usali tranquillamente.

Il loro lavoro dovrebbero farlo entrambi.

Link to comment
Share on other sites

Allora aggiornamento della situazione...son riuscito a fare andare l'adsl ma mi sono accorto di una cosa che se metto la tripolare nella presa a muro e la muovo un pò ci sono dei fruscii di sottofondo in cornetta...

Dici che è meglio cambiare la presa a muro?controllo se ci sono delle ossidazioni?

é difficile trasformarla in quelle nuove con attacco non più tripolare?

Grazie

oggi cambio anche filtro

Link to comment
Share on other sites

radiation74

Ovviamente non giovano alla qualità della connessione.

Si cambiala e se vuoi passare alla RJ11 esistono delle prese per quella scatola senza toccare nulla.

Link to comment
Share on other sites

Scusa se rispondo a colpi ma la connessione va a colpi e a sto punto credo che influisca la scatola a muro.ho preso quella rj11 e ha i 4 fili con i morsetti finali.dei 4 fili quali uso per adattarla a quella vecchia?poi ho già comperato anche il filtro rj11 da attaccargli per poi dividere telefono e adsl.

NB ieri sera la connessione è andata falle 18.00 fino alle 23.00 e poi saltata.

Link to comment
Share on other sites

radiation74

Devi collegare il doppino sui due PIN centrali del plug (2-3).

Mi sembra strano che resti via per così tanto tempo. Una presa ossidata genera problemi ma non così grossi. Ma un tecnico Telecom (o chi per esso) non è mai uscito?

Link to comment
Share on other sites

Ciao toccando ferro è da domenica che va tutto....e vuoi sapere perchè?

me ne vergogno....ma facendo varie prove era un problema di spina RJ11 e cioè un problema di filo

con quel filo mi dava fruscii e rumore metallico e ora cambiato filo si è risolto tutto

Link to comment
Share on other sites

radiation74

Cosa vuol dire? La velocità è determinata innanzitutto dalla tipologia di protocollo che usa l'access point (b,g,n,AC ) e poi ovviamente dalla qualità con cui si collega il client (la qualità non è l'intensità di segnale).

poi in realtà esistono vari parametri in base al tipo di ap utilizzato

Link to comment
Share on other sites

Domenico Maschio

Hai controllato che non ci sia ossido sui morsetti o tra i pin della presa ?

me ne vergogno....ma facendo varie prove era un problema di spina RJ11 e cioè un problema di filo

Tutto bene ciò che finisce bene ,

Ciao

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...