Alcares Author Report Share Posted September 11, 2017 Alla fine ci sono riuscito, ma ho dovuto interrompere il cavidotto ad un certo punto dove metterò un pozzetto. Grazie. Quote Link to post Share on other sites
Semplice 1 Report Share Posted September 16, 2017 Ciao -Alcares- Felicitazioni per il buon esito finale. Il cavo è passato !!! Con riferimento agli ottimi consigli dati da -D80- nel suo penultimo intervento, sapendoti attento collezionista di "furberie tecniche varie", vorrei aggiungere ancora qualcosa di alternativo/migliorativo. ---1) Per il "Metodo Pallina" : Già buono di suo!!. Tuttavia, se per qualche ragione risultasse ancora insufficiente, migliorabile costruendo la pallina in legno (anche a mano con raspa+carta vetrata o altri mezzi più sofisticati) con un forellino centrale passante al quale fissare il filo di cotone o uno spago. ---2) Chissà perché, ma sembra che, la quasi totalità degli attuali Elettricisti non sappia più che esiste il vecchio "buon talco". Tutti usano prodotti più o meno strani e in contenitori più o meno accattivanti e sofisticati da far invidia ai prodotti per le casalinghe. Circa 3 anni fa ho dovuto estrarre da un condotto di circa 8 mt. montato su una macchina di una linea di produzione (tubo flessibile spiralato in PVC con interno liscio, D int circa 25mm) un fascio di conduttori unipolari da 1,5 mm2 non particolarmente stipati. Avevo assistito anche, circa 6 MESI PRIMA, all'introduzione del detto fascio con abbondante uso di "spray scivolante" non particolarmente indispensabile all'operazione. Cercando, poi, di estrarre il fascio fili, ho avuta la sorpresa di trovarli bloccati dentro al tubo. Smontati i fissaggi e riportato il tubo in piano è stato possibile estrarre il fascio ma con difficoltà Si è scoperto che il liquido spray si era modificato in una pellicola/polvere di sostanza secca che aveva incollato i cavetti all'interno del tubo. Dunque il "consiglio del nonno" è : Tenete sempre a portata di mano (e di bagno/doccia) qualche confezione di ottimo Talco Borato (Manetti&Roberts o Felce Azzurra di Paglieri......dategli del lavoro !!). I vostri Impianti magari non funzioneranno ma sapranno sicuramente "di buono". CONSIGLIO SPECIFICO PER I TRASFERTISTI : Se andate in Svizzera (quella Tedesca, nella zona Lago di Zurigo) non sperate di trovare il Borotalco. DA QUELLE PARTI RISULTA SCONOSCIUTO. Quote Link to post Share on other sites