Vai al contenuto
PLC Forum


Installazione orologio su cancello Came


Messaggi consigliati

Inserita:

Ho visto che costa parecchio, non posso usarne un altro orologio settimanale che costa meno ?

Se non chiedo troppo ( non mandarmi a quel paese) e mi fai lo schema . Grazie mille Roby per la tua pazienza


  • Risposte 93
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • zeta1965

    57

  • rfabri

    16

  • marco.caricato

    13

  • Roby57

    5

Inserita:

Puoi usare tutti quelli che vuoi, basta abbiano 2 comandi separati.

Per lo schema vedo se riesco a fartelo, con IPad è un po' difficile, almeno per me.

Inserita:

Grazie mille Roby. Se mi fai lo scema sarebbe l'ideale .

Inserita:

Roby, perdonami riesci a mandarmi lo schema ? 

Inserita: (modificato)

*******

Roby , dimmi per favore come lo collego la cancello 

 

********

Le indirizzi privati, indirizzi email privati, numeri di telefono privati non possono essere pubblicati per la vigente normativa sui dati riservati.

Se vuoi manda lam tua email tramite MP.

Modificato: da Livio Orsini
Inserita:

Ciao a tutti, Ho installato un cancello ZM3E della Came e funzionava regolarmente. Dopo circa 3 mesi dall'installazione è capito questo:

IL cancello non si apriva piu' ( morto). Aprendo il quadro comando ho notato che il led rosso lampeggiava e nel display mi veniva segnalata la scritta "sicurezze C1".

Dopo vari controlli ho controllato le  ftc sono ok , quindi allineate e si sente il click. Cosa puo' essere successo? Non riesco a capire cosa puo' essere successo.

Grazie e scusatemi se vi tedio sempre.

Inserita: (modificato)

Zeta1965, non riesco a capire se è stato un guasto temporaneo o il difetto persiste.

La sicurezza C1 agisce in chiusura e quindi il cancello si sarebbe dovuto aprire.

Comunque anche se le fotocellule fanno "click" magari è interrotto il filo che chiude il contatto in centralina. Se la scheda segnala "sicurezze C1" vuol dire che quel contatto è aperto. Hai 2 soluzioni per provare: o lo escludi da programmazione oppure fai un ponte tra il morsetto 2 e il morsetto C1.

Ma ripeto C1 agisce solo in chiusura. Se non si apriva (o non apre) c'è dell'altro...

Modificato: da marco.caricato
Inserita:

Marco, il difetto persiste e non riesco a venirne fuori.

Ho provato a fare il ponte tra 2 e C1, ma non è cambiato nulla.

Che altro posso fare ... aiutami.

Grazie

Inserita:

Puo essere saltato anche l' ingresso in centralina. Da programmazione escludilo e prova. Se così funziona puoi spostarlo sull'ingresso CX e lo imposti come C1. Oppure  fai un reset ai valori di fabbrica della centralina...riparti da zero e vedi . In caso ti servano posso mandarti l'albero con la programmazione perche non c'è un vero manuale..

Inserita: (modificato)

Scusa, prima volevo scrivere di spostarlo su CY al posto CX. In effetti la scheda ZM3E permette di impostare gli ingressi CX CY e CZ come l'utente preferisce. Sei sicuro che c'è solo l'ingresso CX collegato e impostato come C1? CZ E CY sono ponticellati o esclusi? 

Modificato: da marco.caricato
Inserita:

Marco, ho collegato le ftc nell'ingresso CX impostato su C1, gli altri due  CY e CZ  sono esclusi. Comunque facendo il ponte tra 2 e CX il cancello mi da ancora il messaggio di "sicurezze C1. Capisci che è molto strano?

Grazie per le risposte

Inserita:

Addirittura ho provato a ponticellare tutti gli ingressi 2-CX -2 CY-2 CZ, , ma il led lampeggiava ancora e mi dava sempre lo stesso messaggio .

Grazie

Inserita:

Prova anche a fare ponte tra 1 e 2 , non ricordo se la visualizzazione degli allarmi abbia una sequenza esatta , togli tensione per qualche secondo, bye

Inserita:

Il ponte tra 1 e 2 l'ho gia fatto , ma niente. Boh 

Inserita:

Forse ho capito, prova a rifare la taratura della corsa ante e vedrai che una volta finita la procedura il cancello torna a funzionare, anzi la scheda ZM3E ha di serie l' EPROM se l'elettricista la lasciata al suo posto basta scaricare il primo setup dopo la taratura e il cancello torna come nuovo, se serve manuale fai un fischio, bye

Inserita: (modificato)

E se CX lo escludi come CY e CZ continua a darti il messaggio? Fai un reset ai dati di fabbrica, escludi la funzione encoder e impostala solo con finecorsa a tempo(così non devi sbatterti x la taratura corsa) e vedi se cambia qualcosa altrimenti potrebbe essere un problema di scheda... CX, impostato come C1, agisce solo in chiusura...se non si apre c'è qualcos'altro che non va....

 

Modificato: da marco.caricato
Inserita:

Ciao Fabri , ma che cos'è l'EPROM ...è una memoria ?

Grazie

Inserita:

E scaricare il primo setup?

Perdonami ma son cose che non ho mai fatto...

Grazie

Inserita:

Fabri, scusami, ma ho capito il significato ho appena guardato su google.

Grazie lo stesso e scusami se ti rompo sempre 

Inserita:

si, quelle schede dovrebbero avere montata (su un piccolo connettore rosso tipo quello della ricevente radio) una memoria nella quale l'installatore può salvare la configurazione iniziale in caso di perdita dati o sostituzione della scheda...ma se non c'è non fa nulla. Io, a prescindere dalla eprom, ricaricherei i valori a default e poi da li partirei...

Inserita:

Domani mattina devo andare a vedere il tutto. La prima cosa che farò sarà il reset ed escluderò la funzione encoder...poi vedremo cosa succede...speriamo bene.

Grazie ancora

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo/a...