Maurizio Colombi Inserita: 30 dicembre 2015 Segnala Inserita: 30 dicembre 2015 silicona i tubi che arrivano nella scatola e assicurati che ci siano altri fori dai quali possano entrare....beh, allora non siliconare i tubi, almeno risparmi il silicone......... ed il tempo
rfabri Inserita: 31 dicembre 2015 Segnala Inserita: 31 dicembre 2015 se la scatola contenente la scheda stà alta il più possibile gli animaletti che vivono a terra non riescono a percepire la stessa come fonte di calore e non risalgono i tubi dei cavi elettrici ,se la tua è bassa silicona i tubi ed eventualmente metti un pò di veleno in granelli contro le lumache , che anche dalle mie parti hanno fatto un disastro di danni,tra l'altro non capisco perchè alcuni installatori insistano a fare il cablaggio elettrico della scheda in posizione "ginocchio" o adiritura del "ghepardo", solo per non fissare quella benedetta satola ad un altezza decente, bye
zeta1965 Inserita: 31 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 31 dicembre 2015 Grazie per le risposte .
zeta1965 Inserita: 31 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 31 dicembre 2015 Un'ultima curiosità: nel cancello a due battenti ZM3E con motori AXO, devo collegare anche i fili dell'encoder dei due motori ? Se per caso non li collegassi che cosa succede ? Per le normative sono in regola?Ringrazio per le risposte
rfabri Inserita: 31 dicembre 2015 Segnala Inserita: 31 dicembre 2015 Se non colleghi gli encoder la scheda è sprecata e poi il funzionamento è totalmente diverso , bye
zeta1965 Inserita: 31 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 31 dicembre 2015 Mi spieghi meglio per favore ?
zeta1965 Inserita: 4 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2016 Ciao a tutti e buon anno! Una curiosità , il cancello ZM3E puo' funzionare senza collegare i due encoder nei motori AXO escludendo nella programmazione gli stessi?Grazie per le risposte
rfabri Inserita: 4 gennaio 2016 Segnala Inserita: 4 gennaio 2016 si la scheda zm3e ha la possibilita di escludere gli encoder e farla funzionare a tempo o a fc, ma non capisco perchè vuoi togliere un ottima opzione come gli encoder, forse perchè non riesci a programmarla? bye
zeta1965 Inserita: 5 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2016 Ciao rfabri, era solo una curiosità . Per collegarli devo usare il cavo twistato , o posso collegarli con un cavo normale , che sezione devo usare ?
rfabri Inserita: 5 gennaio 2016 Segnala Inserita: 5 gennaio 2016 solitamente basta un cavo normalissimo 3x0,5, c'è solo segnale , bye
zeta1965 Inserita: 7 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2016 Scusami rfabri, ma l'encoder si deve collegare anche nei motori scorrevoli ?
rfabri Inserita: 7 gennaio 2016 Segnala Inserita: 7 gennaio 2016 Normalmente quando si acquista un motore provisto di encoder è già collegato, si devono collegare solo le periferiche esterne, però bisogna collaudarne la funzionalità e sensibilità a seconda dei bisogni o servizi, bye
zeta1965 Inserita: 8 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2016 (modificato) Grazie mille !zeta Modificato: 8 gennaio 2016 da zeta1965
zeta1965 Inserita: 15 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2016 Ciao a tutti ! Ho una mia amica che ha una lavatrice Indesit ( il modello me lo deve dire ) che al momento di avviarla si accendono tutte le spie e non si spengono. Puo' essere partita la scheda ? Grazie per le risposte
Maurizio Colombi Inserita: 15 gennaio 2016 Segnala Inserita: 15 gennaio 2016 Non facciamo di ogni erba un fascio.....Abbiamo già iniziato il TERZO argomento nella stessa discussione! BASTA! DISCUSSIONE CHIUSA
Messaggi consigliati