alexcanadair Inserito: 16 gennaio 2016 Segnala Inserito: 16 gennaio 2016 (modificato) come da titolo voglio condividere quest'altra mia esperienza.costruzione del dipolo per 12-17 metri l'ho costruita nel miglior modo possibile sigillata per bene e costruita in tal modo per farla durare il più possibile, completo di choke RFhttp://s22.postimg.org/ymo2ysqwx/IMAG0828.jpghttp://s22.postimg.org/j8zg8gw8x/IMAG0830.jpghttp://s22.postimg.org/n1iyo7br5/IMAG0825.jpg Modificato: 16 gennaio 2016 da alexcanadair
Mauro Dalseno Inserita: 19 gennaio 2016 Segnala Inserita: 19 gennaio 2016 (modificato) Alex, è bello vedere come altre persone interpretano a loro modo le realizzazioni delle antenne, ed è altrettanto bello postare le proprie realizzazioni per aiutare gli altri... l'unico appunto che vorrei farti (da mia breve esperienza) è che alcuni radioamatori fanno un paio di fori sul fondo della scatola per far uscire la condensa (max. 2 mm).... Poi invece il mio appunto personale: odio la cordina giallo/verde, preferisco colori scuri, danno un'apparenza più professionale Complimenti!!! Modificato: 19 gennaio 2016 da Mauro Dalseno
Mauro Dalseno Inserita: 19 gennaio 2016 Segnala Inserita: 19 gennaio 2016 (modificato) Dimenticavo: qualche fascettina sui cavi di fianco ai tubi potrebbe aiutare a tenere tutto a posto nel caso di forte vento (forse le hai già messe) Modificato: 19 gennaio 2016 da Mauro Dalseno
alexcanadair Inserita: 20 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 20 gennaio 2016 ciao mauro grazie, allora i buchi non li ho fatti sinceramente pensando che la cassetta essendo stagna non dovrebbe entrare acqua, le fascette nei tubi di pvc distanziatori li ho messi sennò so già che fine fanno
Mauro Dalseno Inserita: 21 gennaio 2016 Segnala Inserita: 21 gennaio 2016 Per i buchi, pace e amen, magari non ti si formerà mai la condensa...
Mauro Dalseno Inserita: 9 aprile 2016 Segnala Inserita: 9 aprile 2016 Alex, posta la foto dei dipoli installati che vediamo come è venuto il lavoro...
alexcanadair Inserita: 20 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 20 aprile 2016 Ciao Mauro, scusa il ritardo comunque basta andare su qrz e ho alcune foto https://www.qrz.com/db/IU8GTA
Mauro Dalseno Inserita: 22 aprile 2016 Segnala Inserita: 22 aprile 2016 Bene, ottimo lavoro.... Leggevo il tuo testo su QRZ: attualmente ON AIR con soli 100w Non sembra ma con 100W di strada ne fai comunque tanta
sx3me Inserita: 23 aprile 2016 Segnala Inserita: 23 aprile 2016 Quote attualmente ON AIR con soli 100w
gabri-z Inserita: 23 aprile 2016 Segnala Inserita: 23 aprile 2016 Behh... cosa sono 100 W al giorno d'oggi ?
Livio Orsini Inserita: 23 aprile 2016 Segnala Inserita: 23 aprile 2016 Fai conto che un tempo, quando ero giovane io, un radio amatore munito di patente di massima categoria poteva andare in aria con massimo 100W di potenza all'alimentazione dello stado finale del trasmettitore.
sx3me Inserita: 24 aprile 2016 Segnala Inserita: 24 aprile 2016 il problema è che ora si può andare con 500W erp... avendone solo 100 ci si sente menomati
Livio Orsini Inserita: 24 aprile 2016 Segnala Inserita: 24 aprile 2016 Anche ai miei tempi c'era gente che metteva il "rinorchio" di 1 e anche 2 kW. Oggi con 500W legali è un vero lusso. Però conoscevo gente che con 20W, una buona antenna e .....telegrafia arrivava agli antipodi nelle giornate buone.
alexcanadair Inserita: 24 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2016 purtroppo noto che ci sono italiani sopratutto in zona 0 che sparano 12kw non mi dite dove si sono collegati che non saprei rispondere, ma fanno solo salotto da camionisti sulla frequenza a voi nota, ed io vorrei tanto collegare tutto il mondo e ho solo 100w ma li sfrutto bene e mi faccio sentire ugualmente compensando con i ros al minimo e in modo pignolo le taro in modo quasi perfette, prossimo passo installo il dipolo 40-80m e sarò operativo anche sugli 80m
alexcanadair Inserita: 24 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2016 comunque ecco alcune piccole modifiche e miglioramenti per chi vuole costruirla in modo semplice anticipo la mia pretaratura che fino ad ora ha sempre funzionato dato che non è la prima che costruisco dipoli per me e per altri miei colleghi radioamatori 12m: 2,86 mt 17m: 3,93 mt eventuali tarature devono essere fatte a fine installazione completi di choke come in foto precedenti dato che i ros possono cambiare lievemente da posto a posto
Mauro Dalseno Inserita: 24 aprile 2016 Segnala Inserita: 24 aprile 2016 Bravo Alex, sicuramente sui 40/80 avremo modo di sentirci, io sono operativo su queste 2 bande da una settimana con enormi soddisfazioni ps: meno male che questa volta non hai usato il gialloverde
Mauro Dalseno Inserita: 28 aprile 2016 Segnala Inserita: 28 aprile 2016 Sabato tra una pioggerella e l'altra mi sono costruito questo choke avvolgendo il cavo RG58 intorno a una bottiglia di plastica che ho ancorato saldamente al palo di sostegno... ho fatto tutto in poco più di un quarto d'ora, ho perso più tempo a cercare una bottiglia adeguata che a fare il resto
gufo2 Inserita: 29 aprile 2016 Segnala Inserita: 29 aprile 2016 Bravo! complimenti per la tua passione e dedizione!
sx3me Inserita: 29 aprile 2016 Segnala Inserita: 29 aprile 2016 ma se hai già l' UN-UN il choke non serve
Mauro Dalseno Inserita: 29 aprile 2016 Segnala Inserita: 29 aprile 2016 Quote ma se hai già l' UN-UN il choke non serve l'UN-UN ce l'ho sull'altra tripla filare...
sx3me Inserita: 29 aprile 2016 Segnala Inserita: 29 aprile 2016 quindi quel coso della diamond in mezzo è un semplice centrale?!
Mauro Dalseno Inserita: 29 aprile 2016 Segnala Inserita: 29 aprile 2016 Secondo me sì, mi sembra troppo piccolo, sono dello stesso parere anche alcuni radioamatori che ho trovato in fiera, per sicurezza cerco il manuale e lo posto...
sx3me Inserita: 29 aprile 2016 Segnala Inserita: 29 aprile 2016 forse è più un ECO Antenne che un diamond... comunque devi vedere i codici sopra... tieni presente che senza nulla, ovvero con un semplice centrale trovi difficoltà a trovare il punto d'accordo dell'antenna, specie se hai una discesa lunga, quindi se prima era accordata e funzionante credo proprio che stavi gia apposto
Mauro Dalseno Inserita: 29 aprile 2016 Segnala Inserita: 29 aprile 2016 Ho verificato su internet velocemente il modello che ho acquistato W-735 che porta 1200W, il centrale lo chiamano balun, ma io ho poca fiducia....
sx3me Inserita: 29 aprile 2016 Segnala Inserita: 29 aprile 2016 ma quindi hai acquistato un dipolo fatto e finito... e ma certo che è un balun, perchè non ti fidi
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora