Jump to content
PLC Forum


guida acquisto encoder


giobos
 Share

Recommended Posts

Buongiorno a tutti,

 

per motivi di lavoro mi trovo a dover procedere con l'acquisto di un encoder. Le caratteristiche sono:

 

- encoder rotativo ottico assoluto a singolo giro A B Z, dove per assoluto si intende con batteria tampone

- uscita di tipo line driver a 5 V DC

- minimo 13-15 bits di risoluzione per giro

 

Ho provato a fare una ricerca in rete ma ho trovato talmente tante caratteristiche che non conosco che mi hanno creato ancora più confusione. Soprattutto sul tipo di uscita che fornisce l'encoder, ce ne sono veramente di molti tipi. L'uscita di tipo line driver è un altro modo di dire uscita tipo TTL? Cosè l'uscita HTTL?

 

Per quanto riguarda la massima velocità di rotazione non ho ancora specifiche ben chiare, ma intanto volevo chiarire i punti qui sopra.

 

Grazie a tutti delle risposte

Link to comment
Share on other sites


SandroCalligaro
Quote

L'uscita di tipo line driver è un altro modo di dire uscita tipo TTL? Cosè l'uscita HTTL?

Line driver è un'uscita che pilota due segnali complementari (ad es. A e A negato), che vengono letti come un unico segnale differenziale, di solito è compatibile con i requisiti elettrici di un segnale RS-422.

Se è a 5 V potrebbe essere assimilabile a due uscite TTL complementari, ma la corrente massima di uscita generalmente è parecchio più alta rispetto ad una porta logica (per poter utilizzare linee con resistenza di carico sotto il kOhm), e la lettura del dato è differenziale e commuta con differenze tra i due segnali anche relativamente basse. Il collegamento di solito è su un doppino intrecciato, per ogni coppia (A insieme ad A negato, B insieme a B negato, ..), ed è molto robusto rispetto ai disturbi.

 

Per quel che ne so "HTL" è un segnale digitale (il più delle volte, credo, differenziale), a tensioni maggiori di 5 V, di solito 24 V.

Link to comment
Share on other sites

Ciao Giobos,

normalmente quando si parla di line driver si intende interfaccia RS422 TTL che lavorano dai 5-30Vdc. Esistono encoder con interfaccia HTL di tipo Push-Pull, 10-30Vdc.

Dalle tue informazione mi sembra ben chiaro che tu stia cercando un line drive, RS422 TTL. Quando parli di encoder assoluto non hai specificato se monogiro o multigiro?

L'encoder singolo giro dopo una rotazione completa del tuo motore/asse, ricomincia a contare da zero. Il multigiro invece conta anche il numero di rotazioni compelte fatte dell'albero. Spero di esser stato chiaro ;)

https://www.kuebler.com/PDFs/kataloge_publikationen/Basics_encoder-2011-EN.pdf

 

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...