Vai al contenuto
PLC Forum


Problema lampeggiante garage Scheda Sommer


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, il mio garage Ballan monta una scheda Sommer per l'automazione Sprint che ho e l'altro giorno mentre dovevo accoppiare un nuovo telecomando ho toccato col cacciavite e ho visto una scintilla. E' saltato il fusibile del lampeggiante, l'ho sostituito ma adesso la luce rimane sempre accesa, da fermo e in movimento.

 

Volevo sapere c'era un componente che fa il lampeggio (ho letto di triac in alcuni modelli) che eventualmente acquisterei e salderei da solo perchè mi hanno detto di cambiare tutta la scheda e non costa poco visto che tutto il resto va senza problemi.


marco.caricato
Inserita:

Procurati un tester con funzione "prova diodi" ,se c'è un triac in corto lo individui facilmente e lo cambi (prova a seguire i morsetti del lampeggiante e vedi dove finiscono).

  • 4 months later...
Inserita:

Per caso esiste un circuitino che faccia lampeggiare la lampada a valle della triac che non riesco a trovare?


Qui continuano a dirmi che c'è da cambiare tutta la scheda... roba da matti

marco.caricato
Inserita:

Potrebbe esserci un fotodiodo che abilita il triac ma bisognerebbe studiare il circuito a ritroso dall'uscita per il lampeggiante...lascialo senza:P

Inserita:

Se conosci un radio riparatore segnati i fili e smonta la scheda la porti dal radiotecnico, se non hai mai riparato schede ti troveresti in difficoltà, comunque posta una foto della scheda che nel caso se si vede bene ti indichiamo l'eventuale Triac da sostituire che sarà andato in corto

Inserita:

Spero siano venute bene da riuscire a farvi capire qualcosa.

24mutxz.jpg
mku9v8.jpg

Inserita:

Il triac dovrebbe essere quello sotto alla lampada indicato con la freccia ed il bollino rosso, quello a lato dovrebbe essere un transistor di pilotaggio, se sei in grado di controllare i triac, lo togli e lo controlli oppure lo sostituisci a prescindere, raramente potrebbe essere il transistor a lato

e362114ace38c2e656819956839afaca.png

Inserita:

Intanto grazie... dovrei andare con una scheda in un negozio di elettronica o c'è scritto su che triac è?

 

Perdonatemi le domande sceme ma io sono perito chimico

marco.caricato
Inserita:

se lo pieghi leggermente, facendo attenzione a non spezzare i piedini, leggerai il codice sulla parte nera.

Inserita:

la lampada che si vede sulla scheda lampeggia o è sempre accesa ? il lampeggiante che dici che è sempre acceso preleva l'alimentazione dai morsetti che hai indicato in giallo, è una lampada a 12 V come quella che si vede sulla scheda ? se è così :

mi correggo, guardando il circuito stampato si nota che il triac o transistor è l'altro a fianco, invece quello che ho indicato potrebbe essere un transistor di potenza che comanda la lampada a 12 V che c'è sulla scheda, come dice marco caricato, leggi la sigla dei due componenti o piegali con cura e fotografali poi metti la foto.

Inserita:

No la luce che c'è sulla scheda si accende è quella di cortesia e si accende giusta, ovvero si accende fissa quando parte l'automazione e si spegne dopo un po che si è aperto o chiuso il portone.

In compenso il led rosso rimane sempre acceso, che credo stia ad indicare un malfunzionamento appunto.

 

La luce invece del lampeggiante invece è sempre sotto tensione.
Dopo provo a fare le foto dei codici

Inserita:

allora devi indicare il codice di quello a fianco, che è quello che comanda la segnalazione lampeggiante esterna

f0a427fc2719b1b8ee6653f831649745.png

Maurizio Colombi
Inserita:

 ... e quel bel ragnetto sull'integrato ...

 

Inserita:

Appare questo:

 

2vwvdcg.jpg

Si me ne ero accorto mentre scattavo la foto... figuriamoci è in garage c'è pieno di ragni ogni giorno.

 

Quindi è quello il triac da sostituire?

Inserita:

Nel messaggio precedente c'era ancora parte di quello scritto prima ancora.

Ma non si possono modificare i messaggi?

marco.caricato
Inserita:

quello nella foto è un MOSFET N-Channel codice FQP20N06. Dovresti vedere se in un negozio di ricambi elettronici della tua zona lo trovi o trovi un equivalente

Inserita:

Certo volevo sapere se non c'erano più dubbi se fosse quello da sostituire

Inserita:

Ho sostituito il mosfet ma mi hanno dato quello sotto perchè non avevano quello identico.

 

Purtroppo il problema persiste

1037tbl.jpg

Inserita:

Vicino al MOSFET sulla SX c'è un transistor dovrebbe essere quello che controlla il gate del mosfet, dovresti dissaldarlo e controllarlo

Inserita:

Mi sa che qui si va sul difficile allora per me :(

 

Tra l'altro saldature così piccole già per me sono ardue

Inserita:
Quote

Se conosci un radio riparatore segnati i fili e smonta la scheda la porti dal radiotecnico,

è l'una soluzione, o altrimenti scollega il lampeggiante e metti uno a Led, collegato ai capi di quella di cortesia, opportunamente collegato, in modo di non sovraccaricare il mosfet di cortesia, lampeggianti a 12 V ne trovi in internet

Inserita:

Questa è un'idea da provare. Se collego i fili e cambio solo la lampadina con una a led senza cambiare tutto il lampeggiante mettendo un circuito che la fa lampeggiare?

Perchè è una bifamiliare e hanno i lampeggianti identici

Inserita:

devi mettere una lampadina con circuito lampeggiante che funzioni alla medesima tensione della lampadina che cè, magari la adatti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...