causicurti Inserita: 23 settembre 2016 Segnala Inserita: 23 settembre 2016 Quote sato88 credo che non influisce ma cambia quel condensatore con il silicone accanto, ha la plastica superiore ritirata. davp lo avevo scritto qui.
3kek1 Inserita: 23 settembre 2016 Segnala Inserita: 23 settembre 2016 Si stava parlando della scheda interfaccia, le foto fatte non c'entrano... mettiamo che sia questa.. Nei riquadri 1 e 2 ci sono due regolatori tipo 1117 in cui un pin e' a massa , uno e' a 5v, l'altro per il riq.1 e' a 3,3v per il riq.2 e' a 1,8v, testa queste tensioni intanto.. poi dimmi le sigle dei 2 chip nel riquadro 3.
sato88 Inserita: 24 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 24 settembre 2016 ok allora cominciamo a capire qualcosa! ho testato i due cip che mihai detto e le tensioni a monitor spento sono: 1= -3,28 e 1,54 2= 1,49 e -1,78 e per quanto riguarda il 3° questa e la foto spera si veda bene. e questa e la scheda completa
3kek1 Inserita: 24 settembre 2016 Segnala Inserita: 24 settembre 2016 I chip 1 e 2 li ha misurati con puntali messi male, ma ho capito cosa hai fatto, hai messo il negativo sempre sull'uscita e hai spostato il pos. dalla massa all'ingresso, cosi' facendo sembra che il chip 1 ha ingresso 5v (4,84) e uscita 3,3 (giusta), il chip 2 ingresso 3,3v e uscita 1,8. Sembrano ok, a questo punto ti direi di provare a resettare la eeprom settaggi che sembra proprio essere U108, quella vicina col puntino rosso non toccarla che contiente il software, allora collega tutto tranne la corrente, metti un puntale o cacciavite per far corto sui pin 5,6 del suddetto chip, nella tua foto sono in basso a dx, metti il cavo della corrente, aspetta 5 sec. e poi togli il corto, se non parte accendilo tu e spera in bene.
sato88 Inserita: 24 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 24 settembre 2016 Ok provo e ti faccio sapere
sato88 Inserita: 25 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2016 Reset fatto... il led ha lampeggiato e si è spento! aspettao i 5 secondi e poi l'ho riacceso io senza alcun risultato però. facendo ancora delle prove però ho notato in controluce che la retroilluminazione funziona, si vede come un cambio d'ombra nel buio quando accendo e spengo il monitor, quindi o dedotto questo. come possiamo procedere??
3kek1 Inserita: 25 settembre 2016 Segnala Inserita: 25 settembre 2016 Potrebbe esser guasta la tcon...
3kek1 Inserita: 26 settembre 2016 Segnala Inserita: 26 settembre 2016 Prova a fare una foto della tcon ma la vedo dura.. se ci sono mosfet a bordo e diodi, testali ovvero misurali col provadiodi..
sato88 Inserita: 27 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 27 settembre 2016 Quale sarebbe la tcom? Scusa la poca esperienza...
3kek1 Inserita: 27 settembre 2016 Segnala Inserita: 27 settembre 2016 Per magia qui sul forum "tcon" diventa sempre "tcom", vabe'... si tratta della scheda sopra allo schermo nascosta dal lamierino.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 28 settembre 2016 Segnala Inserita: 28 settembre 2016 nei monitor è quasi sempre inglobata nel pannello
3kek1 Inserita: 28 settembre 2016 Segnala Inserita: 28 settembre 2016 Io penso che li sopra il massimo che puoi fare e' controllare il passaggio della V+ dal fusibile, per il resto occorre un po' piu' di dimestichezza, mi spiace..
sato88 Inserita: 23 ottobre 2016 Autore Segnala Inserita: 23 ottobre 2016 Ciao ragazzi scusate ancora se torno sull argomento. ma si dice che la notte porti consiglio ed una notte di queste ci pensavo e ho voluto fare la prova del 9... ho collegato il monitor ad un altra scheda di un monitor x verificare se realmente l'LCD funzionasse o meno et voilà le luci del monitor si sono accese quindi potremmo ritornare a colpevolizzare gli inverter della scheda originale?
sato88 Inserita: 24 ottobre 2016 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2016 Dv controllare i condensatori k diceva di aver sostituito a poi...
teppei Inserita: 27 ottobre 2016 Segnala Inserita: 27 ottobre 2016 buongiorno a tutti il forum, posso chiedere un informazione riguardo lo stesso monitor? Grazie
3kek1 Inserita: 29 ottobre 2016 Segnala Inserita: 29 ottobre 2016 MI sono riletto velocemente le cose, il vecchio inverter si puo' testare forzando il segnale di accensione retroillumin. ed eventualmente dando una tensione di regolazione analogica (ADIM), con quali valori non mi ricordo, 2v andranno bene penso per il "dim" ma per l'onoff penso ci vogliano almeno 3v, detto questo penso che sia guasta la main, probabilmente il firmware... in quanto non hai immagini e non comanda la retro...
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 ottobre 2016 Segnala Inserita: 29 ottobre 2016 teppei ,continua sull'altro thread che hai aperto
sato88 Inserita: 30 ottobre 2016 Autore Segnala Inserita: 30 ottobre 2016 soluzioni???? se trovo l'intera scheda a poco prezzo posso sostituirla o è possibile ripararla?? grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 30 ottobre 2016 Segnala Inserita: 30 ottobre 2016 in teoria si può riparare ma se la trovi a 4 soldi non esitare,cambiala
sato88 Inserita: 1 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 1 novembre 2016 se optassi x ripararla come dovrei muovermi??
sato88 Inserita: 2 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 2 novembre 2016 nessun consiglio su come poter riparare la main?? ne ho trovata una che ne dite del prezzo?? http://www.ebay.it/itm/MONITOR-PC-ACER-AL1916W-LCD-DRIVER-VGA-CONTROLLER-BOARD-ILIF-020-490691300100R-/111495280782?hash=item19f5a2f88e:g:AtcAAOxyUgtTNS1T
3kek1 Inserita: 4 novembre 2016 Segnala Inserita: 4 novembre 2016 un po alto, valuta tu il prezzo, per me vale max 10, spedizione max 9
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora