enricopedro Inserita: 28 febbraio 2017 Autore Segnala Inserita: 28 febbraio 2017 Purtroppo e' una serie di anomalie intermittenti che mi stanno umiliando ... Denis, prima l'ACS andava solo con il riscaLdamento ma azionando il micro manualmente l'acqua calda fruiva allo scambiatore ed usciva calda dal rubinetto, meccanicamente la 3 vie si attivava pistonicino scorreva, ed era il che a volte non scattava , risolto con uno nuovo. Prima ancora andava in blocco mancata accensione ..risolto fase/neutro. prima ancora sovrappressione dovuta allo scambiatore secondario, cambiato. Va bene 2 o 3 gg e poi giu anomalie ..che a me sembrano.Sempre diverse Ora ne fa una nuova : In ACS l'acqua calda parte regolarmente e la eroga , quando si chiude il rubinetto va' in blocco sovratemperatura. Non quando apro ma quando dopo l'utilizzo lo chiudo Mentre in riscaldamento tenta numerose accensioni senza andare in blocco. Domattina chiudo il Gas tolgo l'elettrodo ionizzazione e gli infilo non una nuova candelette , ma un candelotto di dinam....
Valejola Inserita: 1 marzo 2017 Segnala Inserita: 1 marzo 2017 In questi casi, dove non c'è una logica nel difetto, io provo sempre la scheda. È forse l'unico componente che può causare problemi strani e random. Ma ovviamente provarla mi viene facile perché ce l'ho sempre a portata di mano. Capisco che comprarla solo per fare una prova è improponibile.
DenisQwerty Inserita: 1 marzo 2017 Segnala Inserita: 1 marzo 2017 Allora può essere un problema di scheda ma secondo me é da indagare un po' di più sul discorso 3 vie.. Cioé se la metti in estivo e apri acs e poi la chiudi, va in blocco? Perche se lo fa anche in estivo vuol dire che la pompa si ferma e la fiamma continua a rimanere accesa e se dici che la parte del micro del sanitario é nuovo non può essere altro che la scheda (o valvola gas che rimane aperta e li é da vedere se é la scheda che continua ad alimentare o meno la valvola o proprio si blocca meccanicamente). Se invece lo fa solo in invernale al 99% é la 3vie che ci mette troppo a tornare in riscaldamento.. Probabilmente hai su una 3vie della giannoni...
enricopedro Inserita: 1 marzo 2017 Autore Segnala Inserita: 1 marzo 2017 Grazie a tutti per i consigli ma soprattutto per il conforto. Oggi ho giustiziato la vecchia caldaia . l'ho sostituita con una nuova immergas a condensazione, stessi attachi , intubato scarico fumi , terminale, filtro antifanghi dosatore poli fosfati , fatto scarico condensa , spostati i supporti , rifatto raccordo per l'aspirazione e lo scarico fumi, non corrispondevano , iniziato presto finito a sera ed ora e attiva. Se va' in blocco... parto per un pellegrinaggio.
Valejola Inserita: 1 marzo 2017 Segnala Inserita: 1 marzo 2017 Capperi, ti stava proprio antipatica allora! Che modello hai montato?
enricopedro Inserita: 7 marzo 2017 Autore Segnala Inserita: 7 marzo 2017 Non ne potevo piu' Vuoi sapere l'ultima, dopo due gg caldaia nuova in blocco , pressione h2o bassa, sistemata. Modello installato: assomiglia troppo alla vecchia. http://www.immergas.com/documents/10184/1688140/VICTRIX+TT+ErP-S198.pdf/7925d450-c13d-47b0-9f15-1959e793964a
THERM Inserita: 8 marzo 2017 Segnala Inserita: 8 marzo 2017 Lo scambiatore Alucond della Valmex.... il problema è che ogni volta che vuoi pulire il corpo devi cambiare tutte le guarnizioni di tenuta.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora