Walter64 Posted April 6, 2017 Report Posted April 6, 2017 Buongiorno a tutti ... da qualche giorno ho tra le mani il modello Zelio SR2 N121 BD vorrei realizzare un semplice pressostato che ad una determinata pressione mi ferma un compressore aria ... (3,5 bar), ora risolto il problema della "scalatura" ingresso (4-20 mA del pressostato, convertito con la classica resistenza da 500 Ohm, e utilizzato la funzione GAIN per rapportare i valori) non trovo una soluzione per visualizzare su una riga: sia il testo che la lettura del valore, inoltre quando visualizzo il valore, ... trovo di un'antipatico la seguente immagine: +00035 ... Non vi è modo per sopprimere gli "zeri" incluso il segno positivo ? Grazie a tutti
Walter64 Posted April 8, 2017 Author Report Posted April 8, 2017 Risolto ... si tratta di "giocare" spostando il punto di immissione del "testo" che si vuole visualizzare (18 caselle) ed eventualmente aggiungere degli spazi con la "barra" della tastiera, in questo modo si coprono le cifre non necessarie (incluso il segno positivo). Lo stesso vale per il valore sponstandolo +/- a destra si elimano gli spazi vuoti. Tutto questo va a vantaggio della impaginazione dell'informazione, senza "distrarsi" da valori non necessari. Buon Week-end a tutti.
Walter64 Posted April 10, 2017 Author Report Posted April 10, 2017 Piccola precisazione ... dato che un qualunque programma "gira" in modo sequenziale ovvero esecuzione di una istruzione dopo l'altra, durante la stesura delle "maschere" per visualizzare o meno i pochi caratteri delle variabili, vale la regola dell'ultimo arrivato. Cioè se nell' immissione sul display (4 righe x 18 caratteri) di testi e spaziature (pensate per oscurare parte dei valori, 6 + segno) e per ultimo "piazzate" il valore da leggere ... NON si ottiene l' effetto richiesto . prima si posiziona il valore, poi si procede al testo, chiaramente il tutto è più facile tramite sofware in ( FBD ) Il "trucco" vale anche su righe diverse, basta aggiungere altre visualizzazioni su LCD opportunamente compilate.
fabiano74 Posted April 11, 2017 Report Posted April 11, 2017 Bravo ..hai fatto tutto da te ...interessante questa applicazione .Mi potrebbe fare comodo pure a me...quindi hai usato un sensore di pressione con uscita 4-20ma. Che marca hai usato?? e leggi solo il valore sul display del zelio e se non ho capito male male mantieni l'uscita 0 - 3.5 bar..??
Walter64 Posted April 12, 2017 Author Report Posted April 12, 2017 Quote Che marca hai usato?? ho recuperato da una demolizione industriale un siemens 0-10 bar uscita 4-20 mA ... ma va bene qualunque marca Quote e leggi solo il valore sul display del zelio e se non ho capito male male mantieni l'uscita 0 - 3.5 bar..?? ho inserito un comparatore sul valore letto dal sensore e attivo un uscita quando sono a 3 bar, la disattivo quando sono a 3,5 bar in sostanza un semplice pressostato con soglie impostabili a piacimento
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now