Ciccio 27 Inserita: 1 marzo 2017 Segnala Inserita: 1 marzo 2017 Quindi il turbo accorcia i tempi, ma il prelavaggio l'aveva allungato, il carico è stato pieno ed è stato pure ben sciacquato... Niente ripiego su cicli sintetici per abbreviare i tempi, il risciacquo ha avuto successo pur senza "skin care" (e il risciacquo cotoni richiede energia per estrarre tutto dalle fibre)... niente ma niente male!!!
gerko Inserita: 8 marzo 2017 Autore Segnala Inserita: 8 marzo 2017 Altro esperimento. Programma cotone 40° + prelavaggio + turbo. Lavatrice quasi piena di bianchi, durata del solo lavaggio da libretto 2h 23m. Con questo incrocio di opzioni è durato solo 1h 45m(che poi se non ricordo male, ma dovrebbe essere scritto nel topic, la durata era già solo 2h 10m), sempre minuto più minuto meno. Tra l'altro col prelavaggio e senza ammorbidente, sono usciti proprio profumati. Altri soldi risparmiati, abolirò anche l'ammorbidente in casa. Stesso test fatto come l'altra volta per verificare la schiuma, con un asciugamano, bagnato e strizzato è uscita solo acqua.
Houseworks expert Inserita: 8 marzo 2017 Segnala Inserita: 8 marzo 2017 Bella questa cosa che i lavaggi non siano lunghissimi. Credo sia una cosa deleteria di una buona parte delle lavatrici moderne. L'ammorbidente però non si usa per il profumo ma come neutralizzante. Se non lo usi, con ogni probabilità i tuoi indumenti avranno un ph elevato (intorno a 9) che non è proprio un toccasana per l'epidermide. Se non vuoi usare l'ammorbidente (molti dei quali sono anche inquinanti), usa una soluzione al 10% di acido citrico.
gerko Inserita: 8 marzo 2017 Autore Segnala Inserita: 8 marzo 2017 Volevi dire proprio inquietanti o inquinanti? ihihi Addirittura spaventosi? Comunque pensavo di provare l'aceto bianco(se non sbaglio) quando finirà la scorta di ammorbidente presente in casa. Oppure comprerò un sacchettone di acido citrico e farò come consigli.(ho appena letto che usano l'acqua distillata, magari basta aggiungerlo direttamente nel flacone e pronto l'ammorbidente.)
Houseworks expert Inserita: 8 marzo 2017 Segnala Inserita: 8 marzo 2017 Inquinanti... Va bene la normalissima acqua di rubinetto. L'aceto non è raccomandabile affatto... a meno che tu non voglia andare in giro con metalli pesanti negli indumenti...
gerko Inserita: 8 marzo 2017 Autore Segnala Inserita: 8 marzo 2017 Come ho letto inquietanti non lo so. Devo cambiare spacciatore..
puma87 Inserita: 8 marzo 2017 Segnala Inserita: 8 marzo 2017 Concordo con houseworkexpert sull' aceto. Toglie alluminio dalla crociera e te lo ritrovi sui capi. Almeno è quanto afferma un professore in un video su youtube dove sconsigliava di abolire l' ammorbidente proprio perché le odierne lavatrici sciacquano male e il ph dei capi è troppo elevato. Al suo posto, al limite, consiglia l'acido citrico, ma non l'aceto perché in laboratorio hanno osservato che l'aceto, rispetto al citrico, riempie di metalli pesanti i capi, segno che sulla crociera in alluminio il semplice acido citrico è molto più delicato dell'aceto. Poi certo, molto dipenderà dal ph della soluzione, quindi da quanto aceto o acido citrico metti etc, ma credo lì abbiano confrontati con concentrazioni simili, non mi sembrano così scemi...
puma87 Inserita: 8 marzo 2017 Segnala Inserita: 8 marzo 2017 Bravo Thomas24, io lo avevo già postato un po' di tempo fa ma non ricordo in quale discussione... in effetti è interessante!
Houseworks expert Inserita: 8 marzo 2017 Segnala Inserita: 8 marzo 2017 Ciccio, proprio come ti ha scritto chi mi ha preceduto, con l'aceto si ritrovano tracce di metalli pesanti sui capi. Anche L'acido citrico va diluito,mi raccomando!
Daniele.A88 Inserita: 8 marzo 2017 Segnala Inserita: 8 marzo 2017 Infatti... E poi chi utilizza l'asciugatrice come me è obbligatorio l'utilizzo dell'ammorbidente. Scritto anche sulle istruzioni ?
puma87 Inserita: 8 marzo 2017 Segnala Inserita: 8 marzo 2017 Daniele sei sicuro? Io pensavo fosse obbligatorio l'ammorbidente prima dell'asciugatrice solo per i sintetici, sennò si elettrizzano. Pensavo che per il cotone fosse superfluo, che infatti resta morbidissimo (ad esesempio gli asciugamani)...
golden70 Inserita: 8 marzo 2017 Segnala Inserita: 8 marzo 2017 Buonasera ragazzi, Grazie per tutti i consigli che elargite...sull'ammorbidente ho visto il filmato e occorre sottolineare che in un passaggio, in modo un po' sfumato, mi sembra di capire che sconsigli comunque l'ammorbidente tradizionale a favore di quelli REALMENTE ecologici o dell'acido citrico (in soluzione). Ho seguito vari corsi di ecologia domestica e tutti i chimici che relazionavano sconsigliavano l',uso dei prodotti tradizionali in quanto allergenici e perché depositerebbero sui tessuti una sostanza che trattiene l'umidità favorendo la proliferazione batterica e inducendo poi a lavare più spesso...questa cosa l'ho sperimentata personalmente e tendo a crederci...anche molti pediatri ne sconsigliano l'uso per i capi dei bimbi proprio per evitare il rischio dermatiti... quindi acido citrico o prodotti eco SENZA profumi per abbassare il ph..
Daniele.A88 Inserita: 8 marzo 2017 Segnala Inserita: 8 marzo 2017 Scusate l'o.t. Sul libretto sia per cotone/sintetici/lana
Houseworks expert Inserita: 13 marzo 2017 Segnala Inserita: 13 marzo 2017 Sintetici con l'ammorbidente forse, ma no di sicuro per capi tecnici...
Daniele.A88 Inserita: 13 marzo 2017 Segnala Inserita: 13 marzo 2017 I capi tecnici tipo le magliette e pantaloni da running o tute acetate... Ammorbidente senza problemi ed un bel ciclo in asciugatrice. Profumano e non si rovinano...
Houseworks expert Inserita: 16 marzo 2017 Segnala Inserita: 16 marzo 2017 Perdono in parte le loro caratteristiche tecniche. Se leggi le etichette, spesso l'ammorbidente è vietato...
Daniele.A88 Inserita: 17 marzo 2017 Segnala Inserita: 17 marzo 2017 Hai ragione Housework, ma se dessi retta alle etichette i canovacci da cucina sporchi di grasso ed olii li dovrei lavare al massimo a 40 gradi. Non penso proprio... Come si puliscono?!?
Houseworks expert Inserita: 18 marzo 2017 Segnala Inserita: 18 marzo 2017 Ok, queste considerazioni sul topic "Domande sul modo di lavare". Ritornando al tema della discussione, sta Ardo come va alla fine?
gerko Inserita: 19 marzo 2017 Autore Segnala Inserita: 19 marzo 2017 La lavatrice lava bene e in poco tempo. Domanda stupida, ma non si sa mai. Il pulsante risciacquo, aggiunge un risciacquo in più o aggiunge acqua nei risciacqui? Non lo ho ancora provato.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora