Vai al contenuto
PLC Forum


Temperatura manda in tilt la caldaia


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti e scusatemi, ma vi seguo solo e grazie ai vostri consigli riesco a fare un po di manutenzione alla mia caldaia VCW 240 XE H, mi è sorto un problema,  ho cambiato membrana e sensore fumi che erano rotti.... allora accendendo i termosifoni devono stare alla temperatura di 70Gradi, quindi la caldaia arriva a quella temperatura si spegne e appena cala di una ventina di gradi si riaccende di nuovo, un orologio svizzero, pero' se metto la temperatura ad 80 o90 , la caldaia parte e arrivata a quella temperatura si spegne e mentre cala di gradi non si accende piu per rifare il ciclo, e per farla funzionare devo spegnere dall interrutore om/off e riparte normale sempre se metto 70 gradi. la stessa cosa lo fa' con Acqua sanitaria, una volta che scorre per circa 6 o 7 minuti e diventa molto calda si spegne nel frattempo l acqua esce fredda e non si riaccende se non lo faccio io dall interruttore On/Off, per ripartire normalmente, mi vien da pensare un blocco ebolizione... a voi esperti i commenti, grazie ancora 


  • Risposte 61
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • lello1979

    31

  • adrobe

    25

  • Alessio Menditto

    4

  • reka

    1

Inserita:

Quando dici che non si riaccende più senti almeno scoccare la scintilla? Comunque prova a staccare (per il tempo strettamente necessario all'indagine) la sonda NTC e vedi se il problema si ripresenta.

 

P.S. quale è la membrana che hai cambiato?

Inserita:

salve adrobe, allora la membrana valvola 3 vie ho cambiato, ovvio gia lo faceva questo difetto. Allora in acqua sanitaria quando l acqua fuoriesce x piu di 6 o 7 minuti e ai fa caldissima, si spegne la fiamma la valv 3 vie rimane tutta aperta ed i microswich rimangono aperti, ed anche il commutatore rimane premuto... poi dopo un po di secondi torna tutto normale e aprendo l acqua fa il suo ciclo ma non si accende... anche se fa la scintilla. la sonda devo scollegarla quando provo i riscaldamenti o acqua sanitaria? 

Inserita:

Prova in modalità riscaldamento. Se ancora riscontri il problema, verifica la tensione sui terminali dell'operatore quando scocca la scintilla ma il bruciatore non si accende.

Inserita:

salve adrobe, allora la membrana valvola 3 vie ho cambiato, ovvio gia lo faceva questo difetto. Allora in acqua sanitaria quando l acqua fuoriesce x piu di 6 o 7 minuti e ai fa caldissima, si spegne la fiamma la valv 3 vie rimane tutta aperta ed i microswich rimangono aperti, ed anche il commutatore rimane premuto... poi dopo un po di secondi torna tutto normale e aprendo l acqua fa il suo ciclo ma non si accende... anche se fa la scintilla. la sonda devo scollegarla quando provo i riscaldamenti o acqua sanitaria? 

Inserita:

grazie mille adrobe... domani mattina appena torno a casa faccio questa prova, stacco la sonda ntc e attacco i riscaldamenti a 9. se arriva a 90 si stacca e rifà il ciclo senza bloccarsi allora la causa è la sonda.. di nuovo grazie

Inserita:

salve a tutti

Ciao adrobe, allora ho messo il termostato a 90 ho acceso senza sonda ed ha fatto il suo ciclo , arrivati a 90 gradi, si spegne e pian piano la temperatura scende ma lo stesso non si riaccende,pero ho notato anche con la sonda, che quando arriva a 90 gradi e si stacca comunque i microinterrut. rimangono comunque premuti, e la temperatura rimane ferma sul termostato sui 40 gradi....   di solito quando arriva al suo ciclo di temperatura i microinterrut. dovrebbe liberarsi ...

Inserita:

Allora la sonda non c'entra.

Tra un ciclo di riscaldamento ed il successivo solo uno dei due micro resta sempre premuto. Se l'inconveniente è successo solo DOPO che hai cambiato la membrana della tre vie devi investigare sulla valvola (lubrificazione, registrazione, tubicini di rame correttamente connessi, ecc.)

Inserita:

gia prima che cambiavo membrana lo faceva, eppure ora  lho impostata a 70 gradi e va benissimo, mi vien da pensare ad un blocco di temperatura, se a 70 va bene anzi fin troppo, non capisco perkè da 80 a 90 dopo il ciclo non riparte piu. anche con i sanitari fa la stessa cosa, l'acqua esce fino a quando arriva alla temperatura massima poi dovrebbe chiudersi per riaccendersi e non lo fa.....   come posso indagare ? grazie ancora 

Inserita:

e' probabile allora una scheda malfunzionante. Per indagare su quale possa essere, quando scocca la scintilla ma il bruciatore non si riaccende misura la tensione a terminali dell'operatore gas come detto sopra. Devi allontanare un pò i cappucci di plastica mantenendo il contatto. Se non misuri tensione verifica se in quel momento la spia gialla sulla scatola comandi resta accesa o spenta.

Inserita:

ora provo, quale delle tre sarebbe poi che non funziona ?

Inserita:

allora ho aperto acqua sanitaria calda, una volta uscita per 5 minuti si è spenta,  quindi ho chiuso l acqua e riaperta , la pompa girava il microswitch era aperto ed il commutatore pigiava il contatto ma la luce gialla ed il piezzo non hanno fatto nulla

Inserita:

la luce gialla quindi era accesa...ma c'era o no in quel momento  la tensione di 20V tra i due terminali dell'operatore?

Inserita:

quando si blocca la luce gialla si spegne... poi appena provo ad aprire l acqua calda parte tutto tranne la scintilla e la luce gialla... però se passano cinque minuti o resetto on/off riparte tutto normale con la luce gialla e la fiamma

scusami adrobe ma non ho a disposizione il tester...

scusami adrobe ma non ho a disposizione il tester...

Inserita:

scusami adrobe ma non ho a disposizione il tester...

Alessio Menditto
Inserita:

Eh però un minimo di attrezzatura bisogna avere...

Inserita:

comprati il tester, costa poco ed è utile in mille occasioni oltre a questa, senza di quello non posso darti una diagnosi precisa. Comunque dovrebbe essere la scheda di regolazione o l'operatore gas, più probabile la prima.

Inserita:

scusatemi per l inconveniente. domani procurerò il tester

Inserita:
Quote

quale delle tre sarebbe poi che non funziona ?

 

Probabilmente la scheda di regolazione, sta nel mezzo tra la scheda sensore fumi (in basso) e la scheda accensione (in alto).

In attesa di conferma dopo verifica col tester.

Inserita:

buonasera adrobe, ho misurato e la tensione è 20 volt, anche quando vuole ripartire.però ho notato che sulla scheda comandi ci sono molte saldature sfuocate diciamo... tipo sotto ai piedini dei fusibili, qualcuno sul tasto accensione termosifoni.... forse in molti punti fanno rifatte perchè non fanno bene il loro dovere...

Inserita:

Il fatto che comunque ci sia la tensione di 20v fa propendere per un malfunzionamento dell'operatore gas. Però se noti  delle dissaldature sulle schede i problema potrebbe stare ANCHE lì (l'operatore di solito o va o non va, mentre una scheda può funzionare ad intermittenza).

Inserita:

mi scusi adrobe.... visto che a basse temperature va tutto bene.. addirittura oggi riscaldamenti accesi a 70 gradi tutto il giorno,una bomba.... possibile sia dovuto al termostato limite di sicurezza... ? 

Inserita:

No, perchè laddove intervenisse  il limitatore temperatura la caldaia si bloccherebbe fino a quando non viene pigiato il bottone nero dietro la pompa di circolazione. Inoltre, visto che comunque riscontri tensione, ne è garantita anche la continuità elettrica. Sarebbe imputata la sonda NTC, ma abbiamo visto che staccandola le cose non cambiano.

Devo ammettere che questo caso è abbastanza particolare...potrebbe anche darsi che a temperature molto alte il depressore si blocca  non facendo azionare la valvola del gas o che proprio quest'ultima si blocchi.

Il fatto che in fase di blocco comunque scocca la scintilla e c'è tensione ai terminali dell'operatore dovrebbe escludere problemi di mancanza di energia elettrica, pur se hai riscontrato imperfezioni sulle schede. Quindi la deduzione è un mancato arrivo di gas, ma è strano che succeda solo ad alte temperature....

Inserita:

scusi adrobe.. leggendo sui vari forum,staccando la sonda e aprendo l acs la pressione dell acqua sale? io staccando non sale e rimane uguale

Inserita:

Mi è venuta in mente una cosa...il sensore fumi che hai sostituito potrebbe essere difettoso. E' quello che potrebbe originare un blocco temporaneo.

Fai questa prova: quando va in blocco non spegnere la caldaia..aspetta almeno  20 minuti e vedi se si rimette in moto da sola....

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo/a...