Lmp93 Inserito: 20 febbraio 2018 Segnala Inserito: 20 febbraio 2018 Salve a tutti la mia Tecnoblock VCW I 240 XE B ha iniziato da qualche settimana a manifestare un problema con i caloriferi. Quando accendo il riscaldamento la caldaia parte normalmente,ma appena la temperatura arriva intorno ai 40° la fiamma si spegne e la pompa della circolazione dell'acqua continua a girare, quindi i caloriferi rimangono tiepidi. Ho provato a vedere se la valvola a 3 vie funziona e sembrerebbe di si. Chi può darmi un consiglio su cosa può essere? Grazie a chi mi risponderà...
adrobe Inserita: 20 febbraio 2018 Segnala Inserita: 20 febbraio 2018 hai un termostato esterno? la rotellina nera sulla scatola comandi in che posizione sta?
Lmp93 Inserita: 21 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2018 12 ore fa, adrobe scrisse: hai un termostato esterno? la rotellina nera sulla scatola comandi in che posizione sta? si ho un cronotermostato e la rotellina nera sta a 9
adrobe Inserita: 21 febbraio 2018 Segnala Inserita: 21 febbraio 2018 Prova ad escludere il termostato facendo un ponte sui morsetti 3 e 4 (dove presumo era collegato il termostato esterno, dai conferma), metti la rotellina nera su 7 e vedi se il problema si ripresenta.
Lmp93 Inserita: 21 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2018 1 ora fa, adrobe scrisse: Prova ad escludere il termostato facendo un ponte sui morsetti 3 e 4 (dove presumo era collegato il termostato esterno, dai conferma), metti la rotellina nera su 7 e vedi se il problema si ripresenta. niente da fare, dopo un minuto e mezzo che si è accesa la caldaia la fiamma si spegne e continua solo a girare la pompa
Lmp93 Inserita: 21 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2018 Devo sottolineare che questo problema ha iniziato a farlo circa 3 settimane fa, ma inizialmente succedeva solo per una giornata e poi per 4/5 giorni funzionava regolarmente, poi la cosa è peggiorata ed ora non vuole più saperne di ripartire...
adrobe Inserita: 21 febbraio 2018 Segnala Inserita: 21 febbraio 2018 Potrebbe essere il sensore fumi o la scheda sensore fumi
Lmp93 Inserita: 21 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2018 1 ora fa, adrobe scrisse: Potrebbe essere il sensore fumi o la scheda sensore fumi Ho ancora da aggiungere che ogni 3/4 giorni devo alzare la pressione dei caloriferi perchè scende quasi a 0 anche se nell'impianto non ci sono perdite. Potrebbe essere un malfunzionamento interno della valvola a 3 vie (guarnizioni usurate ecc)?
adrobe Inserita: 21 febbraio 2018 Segnala Inserita: 21 febbraio 2018 Beh, la prima cosa è controllare che entrambi i micro della tre vie restino premuti durante la fase di riscaldamento. Se è così, probabilmente la perdita di pressione deriva dal fatto che il primario perde e non te ne accorgi perchè il trasudamento evapora subito.
Lmp93 Inserita: 21 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2018 7 minuti fa, adrobe scrisse: Beh, la prima cosa è controllare che entrambi i micro della tre vie restino premuti durante la fase di riscaldamento. Se è così, probabilmente la perdita di pressione deriva dal fatto che il primario perde e non te ne accorgi perchè il trasudamento evapora subito. Vabbè questo è un problema secondario, per ora mi interessa far funzionare i riscaldamenti. C'è un modo per poter bypassare la scheda fumi? P.S. smontando il pannello di comando dovrebbe essere la scheda più in basso di tutte giusto?
adrobe Inserita: 21 febbraio 2018 Segnala Inserita: 21 febbraio 2018 Vedi un pò se dopo un'attesa di 15 minuti il riscaldamento riprende da sè. Questo per capire se il guasto sta nel sensore fumi. Il selettore pompa dovrebbe essere posizionato su I se hai il termostato esterno sui morsetti 3 e 4.
Lmp93 Inserita: 21 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2018 7 minuti fa, adrobe scrisse: Vedi un pò se dopo un'attesa di 15 minuti il riscaldamento riprende da sè. Questo per capire se il guasto sta nel sensore fumi. Il selettore pompa dovrebbe stare su I se hai il termostato esterno sui mrsetti 3 e 4. Quale sarebbe il selettore pompa?
adrobe Inserita: 21 febbraio 2018 Segnala Inserita: 21 febbraio 2018 spinotto amovibile all'estremità sinistra della morsettiera
Lmp93 Inserita: 21 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2018 11 minuti fa, adrobe scrisse: spinotto amovibile all'estremità sinistra della morsettiera Posso sapere se c’è un modo per bypassare il sensore fumi o la scheda?
Lmp93 Inserita: 21 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2018 Questa è la situazione attuale...
adrobe Inserita: 21 febbraio 2018 Segnala Inserita: 21 febbraio 2018 Il selettore sta su II. mettilo su I.
Lmp93 Inserita: 21 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2018 5 minuti fa, adrobe scrisse: Il selettore sta su II. mettilo su I. Gia fatto e non è cambiato una mazza...
Lmp93 Inserita: 21 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2018 Guarda sono sicuro che sia il sensore fumi, come si bypassa?
adrobe Inserita: 21 febbraio 2018 Segnala Inserita: 21 febbraio 2018 devi vedere sullo schema elettrico della caldaia (lo danno a corredo), per quel modello io non ce l'ho. Comunque il sensore fumi costa poche decine di euro
Lmp93 Inserita: 21 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2018 4 minuti fa, adrobe scrisse: devi vedere sullo schema elettrico della caldaia (lo danno a corredo), per quel modello io non ce l'ho. Comunque il sensore fumi costa poche decine di euro Il sensore fumi sarebbe quello in alto vicino al tubo di scarico dei fumi appunto?
adrobe Inserita: 21 febbraio 2018 Segnala Inserita: 21 febbraio 2018 Si, ci sono due elettrodi: https://www.ebay.it/itm/VAILLANT-Fuhler-Abgassensor-Nr-253511/222762196081 hai provato a vedere se dopo 15 o 20 minuti di attesa riparte?
Lmp93 Inserita: 21 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2018 4 minuti fa, adrobe scrisse: devi vedere sullo schema elettrico della caldaia (lo danno a corredo), per quel modello io non ce l'ho. Comunque il sensore fumi costa poche decine di euro Il sensore fumi sarebbe quello in alto vicino al tubo di scarico dei fumi appunto?
Lmp93 Inserita: 21 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2018 20 minuti fa, adrobe scrisse: Si, ci sono due elettrodi: https://www.ebay.it/itm/VAILLANT-Fuhler-Abgassensor-Nr-253511/222762196081 hai provato a vedere se dopo 15 o 20 minuti di attesa riparte? Si, riparte e dopo un minuto si spegne la fiamma. Comunque sono riuscito a trovare questo schema, cosa dovrei fare per bypassare questi benedetti sensori fumi?
adrobe Inserita: 22 febbraio 2018 Segnala Inserita: 22 febbraio 2018 Ciò che riguarda il sensore fumi è riportato all' estremità destra dello schema. Io comunque non sono esperto di elettronica e non ti so aiutare nella tua richiesta, anche perchè in questi casi per 30 o 40 euro sostituisco rapidamente il pezzo: lavorare sprovvisti del sensore fumi sarebbe azzardato. Se vuoi risparmiare puoi anche prendere un usato: https://www.subito.it/giardino-fai-da-te/sensore-fumi-vaillant-roma-228594005.htm?last=1
Lmp93 Inserita: 22 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2018 1 ora fa, adrobe scrisse: Ciò che riguarda il sensore fumi è riportato all' estremità destra dello schema. Io comunque non sono esperto di elettronica e non ti so aiutare nella tua richiesta, anche perchè in questi casi per 30 o 40 euro sostituisco rapidamente il pezzo: lavorare sprovvisti del sensore fumi sarebbe azzardato. Se vuoi risparmiare puoi anche prendere un usato: https://www.subito.it/giardino-fai-da-te/sensore-fumi-vaillant-roma-228594005.htm?last=1 Non è che voglio risparmiare, il problema è che dove abito io non ho possibilità di procurarmi pezzi di ricambio in tempi ragionevoli e mi serviva far partire la caldaia subito...
Messaggi consigliati