Vai al contenuto
PLC Forum


Problema citofono Urmet 1131


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, 

come da titolo in una casa singola possiedo un impianto citofonico della Urmet, mod.1131, composto da un PE e 2 PI (non intercomunicanti). 

Il problema è che dal PE non ricevo la voce di chi parla dall'interno (da entrambe i Pi). Ho già consultato alcuni forum e ho trovato alcune soluzioni tra cui quella di invertire i cavi 1-2 (non ho capito se solo sul PE od anche sui Pi) per capire se il cavo è difettato o l'altoparlante. Vorrei evitare di causare cortocircuiti. Per voi è una soluzione accettabile? Ne avete altre? 

Grazie in anticipo


De Stasio Fabio
Inserita:

Ma è un impianto che ha sempre funzionato, e ora non funziona piu? o è un impianto che hai fatto tu,e non funziona?

 

Inserita:

All'improvviso non ha più funzionato. 

Roberto Garoscio
Inserita:

Che si sia guastato il posto esterno?

Inserita:

Dettaglio rilevante: tempo fa un mio amico elettricista aveva sostituito il cavo che collega il pe ai pi. É da allora che non ha più funzionato. Forse ha scordato qualche collegamento? 

Inserita:
49 minuti fa, Giovanni45 scrisse:

Dettaglio rilevante: tempo fa un mio amico elettricista aveva sostituito il cavo che collega il pe ai pi. É da allora che non ha più funzionato. Forse ha scordato qualche collegamento? 

Allora non ha più funzionato all'improvviso o nell'istante che è stato sostituito il cavo?

Inserita:

Non ha più funzionato da quando è stato sostituito il cavo

del_user_158461
Inserita:

Ciao a tutti Giovanni sai usare il tester?

Credo che dovrai verificare la continuità dei cavi.

In alternativa smonta un citofono, te lo porti al PE, colleghi i morsetti 1 e 2 direttamente sul parlascolto, ovviamente scollegando i morsetti 1e2 dall'impianto esistente e verifichi così se il posto esterno è guasto.

 

del_user_158461
Inserita:

Se il posto esterno funziona, allora controlla i cavi ed i collegamenti che potrebbero essere errati..

Domanda l'amico elettricista quando ha visto che non funzionava che ha fatto???

Inserita:

Ciao e grazie della risposta. Il tester lo so usare. Come verifico la continuità dei cavi? Devo ponticellare 1-2 nel PI e misurare da fuori nel PE? Inoltre dovrei trovare 6V tra i morsetti 1 e 2 nel PI giusto? 

Purtroppo io non ero presente quando ha sostituito il cavo e non so dire se se ne fosse accorto. 

De Stasio Fabio
Inserita:

..prima cosa..misura se è alimentato il parascolta(poste esterno), mediamente 6 volt in continua....

seconda prova(se la prima va bene), stacca corrente, scollega i fili 1 e 2(sia dai PI che dal P:E.)...mettili in corto e con un tester vedi se chiude all'altra parte(i fili 1 e 2 collegano direttamente cornette e parlascolta...1 con 1 e 2 con 2)......se c'è continuità, i fili sono buoni...

 

Inserita:

Grazie. Domani mattina provo e faccio sapere. 

Inserita:

Se entrambe le prove andassero a buon fine cos'altro dovrei provare? 

del_user_158461
Inserita:

Ti fai le prove e poi dopo i risultati, si deciderà il da fsrsi!

Inserita:

Buongiorno. Ho risolto il problema. 

Ho fatto le 2 verifiche consigliate sopra ed è risultato tutto ok. Allora ho deciso di invertire i cavi sia nel PE che in entrambi i PI e da allora tutto funziona correttamente (anche se non capisco il perché).

Due ultime richieste:

1) sapreste indicarmi dove posso reperire gli schemi elettrici del PE(Urmet domus 1127/1)?

2) nel PE c'è un morsetto 1A. A Cosa serve? 

Grazie mille. 

Inserita:
2 ore fa, Giovanni45 scrisse:

 nel PE c'è un morsetto 1A. A Cosa serve? 

 

L'1A è da collegare ai PI con chiamata elettronica mentre l'1 ai PI con chiamata tradizionale (ronzatore)

Roberto Garoscio
Inserita:
2 ore fa, Lmp93 scrisse:

L'1A è da collegare ai PI con chiamata elettronica mentre l'1 ai PI con chiamata tradizionale (ronzatore)

No, non esattamente, il collegamento su 1 solo su impianti datati con posti interni dotati di capsule al carbone, tutti gli altri su 1A.

Inserita:
3 ore fa, Roberto Garoscio scrisse:

No, non esattamente, il collegamento su 1 solo su impianti datati con posti interni dotati di capsule al carbone, tutti gli altri su 1A.

quindi un 1130 può essere collegato anche su 1A?

Inserita:
14 ore fa, Lmp93 scrisse:

quindi un 1130 può essere collegato anche su 1A?

Ciao.su questo manuale https://www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.urmet.it/files/download/268381/&ved=2ahUKEwjpvcrFroLbAhWSmLQKHQOyA_8QFjAMegQIBxAB&usg=AOvVaw3DZ8hlvLBsN1sc30mJR213

a pag 3 dice Utilizzare il morsetto “1A” in impianti con citofoni con chiamata 
elettronica ed il morsetto “1” per i citofoni Mod. 1130.

Inserita:
14 minuti fa, Giovanni45 scrisse:

Ciao.su questo manuale https://www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.urmet.it/files/download/268381/&ved=2ahUKEwjpvcrFroLbAhWSmLQKHQOyA_8QFjAMegQIBxAB&usg=AOvVaw3DZ8hlvLBsN1sc30mJR213

a pag 3 dice Utilizzare il morsetto “1A” in impianti con citofoni con chiamata 
elettronica ed il morsetto “1” per i citofoni Mod. 1130.

Anche io sapevo così, ma se @Roberto Garoscio ha rettificato non posso contraddirlo...🤣

Roberto Garoscio
Inserita:
3 ore fa, Giovanni45 scrisse:

Ciao.su questo manuale https://www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.urmet.it/files/download/268381/&ved=2ahUKEwjpvcrFroLbAhWSmLQKHQOyA_8QFjAMegQIBxAB&usg=AOvVaw3DZ8hlvLBsN1sc30mJR213

a pag 3 dice Utilizzare il morsetto “1A” in impianti con citofoni con chiamata 
elettronica ed il morsetto “1” per i citofoni Mod. 1130.

Leggi bene!

Io leggo così a pagina 3;

1a   andata FONIA ELETTRONICA

1     andata FONIA TRADIZIONALE

trattasi di FONIA NON CHIAMATA!

 

Giusto per informazione i primi 1130 avevano la capsula e non l’altoparlante, quelli da 20 anni a questa parte hanno l’altoparlante tutti.

2 ore fa, Lmp93 scrisse:

Anche io sapevo così, ma se @Roberto Garoscio ha rettificato non posso contraddirlo...🤣

Bravo!

Anche perché tu hai un citofono 1131.😉

Inserita:

Nella pagina in questione ,nell'ultimo rigo a destra cìè una postilla dove è scritto :"1A chiamata elettronica ,1 citofono 1130"

Inserita:
2 ore fa, Roberto Garoscio scrisse:

Anche perché tu hai un citofono 1131.😉

Scusa ma questo non è un 1130?

IMG_2412.JPG

Comunque o collegato al morsetto 1 o al 1A funziona uguale, non cambia una mazza....😂

Roberto Garoscio
Inserita:
4 ore fa, eliop scrisse:

Nella pagina in questione ,nell'ultimo rigo a destra cìè una postilla dove è scritto :"1A chiamata elettronica ,1 citofono 1130"

Infatti, come precisato prima i vecchi 1130 avevano la capsula che consisteva in una lamiera con una bobina, quelli nuovi hanno l’altoparlante.

 

4 ore fa, Lmp93 scrisse:

Scusa ma questo non è un 1130?

IMG_2412.JPG

Comunque o collegato al morsetto 1 o al 1A funziona uguale, non cambia una mazza....😂

Scusa ma se tu scrivi nel titolo 1131 e lo confermi nel commento come faccio a non crederti.

Funziona sicuro magari con l’effetto Larsen ma funziona.

La fonia su 1 è molto più alta rispetto a 1a.

 

Inserita:
31 minuti fa, Roberto Garoscio scrisse:

Scusa ma se tu scrivi nel titolo 1131 e lo confermi nel commento come faccio a non crederti.

Ma mica l'ho aperto io sto thread! 🤣

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...