sh4ido Posted April 20, 2019 Author Report Share Posted April 20, 2019 Ok, credo proprio che gli alimentatori li prenderò li alla fine ho bisogno dell’LRS-200-24 e di un LRS-100-24 che ho visto essere disponibili, poi mi serve un 100w da mettere sul pensile della cucina (quindi con involucro di plastica), consigli in merito? E infine di uno da 60/75w di quelli ultraslim da mettere dietro la barra led della veletta, avevo visto questo nello specifico: AcTEC LT-75-24 (Modello ultra slim 75W 24V) Per quanto riguarda la gestione dei comandi vorrei fare tutto utilizzando la nuova serie civile BTicino Living Now ed in particolare per tutti i trasformatori volevo usare il relè connesso 3584C che si integra nativamente con Alexa, Google Home e Apple HomeKit Qui la pagina informativa: https://www.catalogo.bticino.it/BTI-3584C-IT Qui la scheda tecnica: https://www.catalogo.bticino.it/app/webroot/low_res/485389_485407_LE10357AB.pdf Mi sembra di capire (ma correggimi se sbaglio) che si tratta di un relè bistabile. Vengo alla domanda: Va bene? Riguardo invece l’LRS-200 (che gestirà il salotto) se invece di interrompergli la 220 decidessi di mettere un dimmer sulla 24v per avere l’accensione e lo spegnimento soft (ed eventualmente anche un telecomando per dimmerare) quale prodotto posso mettere in cascata a quel relè per ottenere l’effetto desiderato? Mi hanno parlato dei “moduli dalcnet” ma non mi sembra di averne visti che possano essere comandati da un relè bistabile 220v AC Grazie per il preziosissimo aiuto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gionatan Toldo Posted April 28, 2019 Report Share Posted April 28, 2019 (edited) Ciao, Non riesco a risponderti in breve tempo. Essendo un sistema misto con varie marche acquistate da più rivenditori.. il rischio é quello nel caso in cui sorgono i problemi (ognuno rimbalza le responsabilità all'altro). Un sistema smart deve essere progettato da una sola persona che dia garanzia delle elettroniche che propone e che sopratutto le conosca bene. Andare a rattoppare per risparmiare qualcosina... significa che quando nel tempo si presenterà un problema... sarà difficile trovarlo. Il concetto per un sistema duraturo é quello di avere meno elettroniche possibili... qui si sta facendo l'opposto... Conosco bene Dalcnet, miei compaesani... ma hanno elettroniche datate e basiche. Edited April 28, 2019 by Gionatan Toldo Link to comment Share on other sites More sharing options...
sh4ido Posted April 28, 2019 Author Report Share Posted April 28, 2019 Afferrato, grazie! Link to comment Share on other sites More sharing options...
wonder76 Posted June 18, 2019 Report Share Posted June 18, 2019 ne approfitto per chiedere una cosa: come mai il relay in questione può gestire un carico di 250VA in caso di luci a incandescenza e invece solo 100W in caso di carichi tipo luci a led? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maurizio Colombi Posted June 18, 2019 Report Share Posted June 18, 2019 7 ore fa, wonder76 scrisse: un carico di 250VA in caso di luci a incandescenza e invece solo 100W in caso di carichi tipo luci a led Sono due carichi completamente diversi, uno completamente resistivo, l'altro quasi completamente induttivo. Ed il contatto ne risente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alexanderdavice Posted January 8, 2020 Report Share Posted January 8, 2020 Ciao Sh4ido, provo a riesumare la conversazione per sapere quale sia stata la soluzione finale e come ti stia trovando nell'uso quotidiano. Mi sto anch'io scontrando con i limiti di Living Now connessa e la possibilità di dimmerare delle strisce LED Grazie mille in anticipo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now