Vai al contenuto
PLC Forum


Spia rossa fissa accesa Caldaia Beretta Ciao 24 c.s.i. A/R


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, ho un problema con questa caldaia va in blocco spesso alla richiesta di acqua calda sanitaria segnalandolo con spia rossa fissa accesa, devo sempre fare il reset per riavviarla spero che si possa risolvere insieme questo fastidiosissimo problema e trovare la soluzione,grazie.

  • 2 weeks later...

Inserita:

Ho provato a cambiare sonde ntc primario e sanitario ma senza risultati la caldaia da ancora il problema di blocco, quale sarebbe il prossimo step per cercare di risolvere il problema?

Grazie.

 

Inserita:

Non si cambiano componenti tanto per .

Bisogna seguire  i passi della caldaia  , per capire in quale fase si presenta il  blocco .

 E lo puoi fare solo tu essendo sul posto .

 Aprire il mantello  e segui cosa succede  alla richiesta di acqua calda .

Inserita:

Ciao Stefano, innanzitutto ti voglio ringraziare di aver dato almeno una risposta alla mia richiesta nel caso delle sonde le ho volute cambiare perché quelle che erano montate sulla caldaia non erano originali, parlando e anche con l'assistenza Beretta dove ho comprato le sonde mi hanno detto che quello sarebbe il primo step da fare anche considerando la spesa irrisoria il tempo e la facilità nel sostituirle.

Sfortunatamente non ho risolto come ho gia detto il problema però almeno ora ci sono le sonde originali e ho eliminato dalla lista una delle possibili cause del blocco.

Cosa intendi quando dici che devo vedere cosa succede alla richiesta di acqua calda come dovrei accorgermi quali sono i segnali che mi manda la caldaia per scoprire cosa e quale componente la manda in blocco?

Grazie.

 

 

vincenzo barberio
Inserita: (modificato)

Salve, il problema potrebbe essere dovuto al pressostato acqua primaria, oppure al pressostato aria. Come detto da Stefano, occorrerebbero maggiori informazioni. Ti direi di resettare la caldaia in modo che il led da rosso diventi verde, accendere il riscaldamento e verificare se il micro interruttore del pressostato riscaldamento viene azionato.  Verificare pressostato aria, tubi che da esso conducono al venturi, eventuali ostruzioni o lesioni negli stessi. Ovviamente la pressione nel circuito deve essere di almeno 0,8 bar.

Modificato: da vincenzo barberio
Inserita: (modificato)

 Cosa significa spesso  va in blocco ,  in termini di tempo .?

  Appena apri la calda  ,deve azionarsi pompa  e ventilatore  

 Poi  il pressostato da  il segnale all'accensione elettronica  dopo di che si accende la fiamma    e via .

 La  tua in che  fase va in blocco ?

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

Grazie anche a te Vincenzo... il difetto alla caldaia per ora l'ho solo notato in funzione estate sinceramente nella modalità inverno la devo ancora testare...anchio avevo già pensato di verificare se c'è qualche ostruzione o problema al pressostato fumi o al ventilatore infatti è il prossimo step che avevo in mente di fare.

Per quanto riguarda la domanda che mi ha fatto Stefano non posso darti tempi precisi ma il più delle volte va in blocco può capitare ed è già capitato che magari va bene un giorno o alnmassimo 2 ( che è raro) e il più delle volte che in una giornata la resetto spesso questo ripeto sempre ad ogni richiesta di acqua sanitaria vado per riaprire il rubinetto e di colpo non ho più acqua calda perché la caldaia è in rosso fisso.

 

 

vincenzo barberio
Inserita:

Salve faf 

il mio suggerimento di testare la caldaia in modalità riscaldamento, ha l'unico scopo di non aprire e chiudere un rubinetto ac oppure il rubinetto af in entrata della caldaia. 

Inserita:

Vincenzo come dovrei provarla in modalità inverno e far partire il riscaldamento con il termostato a 30°?

Pitagoras grazie per l'interesse... si potrebbe essere benissimo anche la scheda perché no però prima di incolpare lei volevo andare per ordine, infatti questa caldaia ha una scheda chiamata modulo ACF forse potrebbe essere questo la causa del blocco chissà...

 

 

vincenzo barberio
Inserita:

Dovresti accendere il riscaldamento, se necessario impostando il termostato ambiente a 30°C 

Inserita:

Ok come avevo pensato ma la mia perplessità è che devo tenere il riscaldamento acceso chissà per quanto tempo se non dovesse bloccarsi subito...non so se mi sono spiegato

 

 

vincenzo barberio
Inserita: (modificato)
7 ore fa, vincenzo barberio ha scritto:

Salve, il problema potrebbe essere dovuto al pressostato acqua primaria, oppure al pressostato aria.

Bisognerebbe fare queste verifiche (per pochi minuti) in modalità acqua calda od in modalità riscaldamento.

Ovviamente vanno controllati i tubi del pressostato che non siano parzialmente ostruiti o danneggiati, il raccordo Venturi che non sia incrostato ed i condotti dei fumi/aria, i loro terminali e che le alette dell'estrattore dei fumi siano puliti 

Modificato: da vincenzo barberio
Inserita:

Infatti come già detto precedentemente è il prossimo passo che vorrei fare, controllare la zona di scarico, pressostato fumi e il ventilatore con tutti i tubi connessi tra di loro.

Come ho un attimo di tempo riapro la caldaia e se c'è qualcosa che magari ad occhio nudo riesco a vedere faccio una foto e la posto poi passer allo smontaggio.

 

 

  • 3 weeks later...
Inserita:

Salve a tutto lo staff di PLC eccomi di nuovo è passato un po' di tempo dall'ultimo post riguardante il problema alla mia caldaia Beretta Ciao 24 csi volevo dunque aggiornarvi sul fatto che la caldaia va in blocco con spia rossa fissa accesa a quanto pare solo in modalità estate sapete dirmi il perché di questo?

Inserita:

Ah ho dimenticato un particolare non sottovalutabile quando è in modalità inverno con riscaldamento acceso la caldaia sembra che non si blocchi...

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...