Vai al contenuto
PLC Forum


Prova fumi


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti. Vorrei un'informazione. Il controllo fumi di una caldaia non a condensazione si effettua con acqua sanitaria aperta oppure accendendo i termosifoni? Grazie a chi mi darà delucidazioni in merito


vincenzo barberio
Inserita: (modificato)

Se la caldaia ha la funzione "spazzacamino" la prova va effettuata in quella modalità, diversamente va fatta aprendo un rubinetto di acqua calda al massimo e con la temperatura della stessa impostata sempre al massimo. Saluti vb 

P.S.: per le caldaie a condensazione, vale lo stesso discorso.

Modificato: da vincenzo barberio
Inserita:

Grazie mille per la tua risposta. Lo domando perché il tecnico che ha fatto la prova fumi l'ha fatta con i termo e per un pelo la caldaia è rientrata nel rendimento minimo. 

Grazie mille per la tua risposta. Lo domando perché il tecnico che ha fatto la prova fumi l'ha fatta con i termo e per un pelo la caldaia è rientrata nel rendimento minimo. 

vincenzo barberio
Inserita:

Salve,

 Il tecnico ti ha voluto bene ( a suo rischio e pericolo) in quanto in base alla potenza della caldaia, alla marca , modello si risale facilmente ai risultati che la caldaia deve fornire ( T fumi- Ossigeno- CO2 ) con prova effettuata a potenza massima. Ovviamente in caso di controllo da parte dell'Ente Verificatore, la prova verrà eseguita nel modo prescritto dalla norma. Quindi sarebbe bene chiedere al tuo tecnico il motivo della disfunzione e se possibile/conveniente, cercare di migliorare.  

Inserita:

Perché se l'avesse fatta con acqua sanitaria al massimo il rendimento sarebbe stato ancora più inferiore? La caldaia ha appena 10 anni è una Immergas modello Eolo Maior 24kw.

vincenzo barberio
Inserita: (modificato)

Non conosciamo il motivo per cui il tecnico ha eseguito l'analisi in modalità riscaldamento ( forse eccesso di CO)? Comunque la tua Eolo Maior 24 KW se non presenta problemi (nel senso che è tutto efficiente, e pulito) in modalità acqua calda,  sicuramente rientra abbondantemente nei parametri stabiliti dalla legge.

Potresti (se vuoi) indicare i risultati ottenuti dell'ultima analisi dei fumi?  

- Temperatura fumi

- Temperatura aria comburente

- O2 %

-CO2 %

-CO

- rendimento di combustione

Saluti vb

P.S.: è in modalità riscaldamento che il rendimento risulta inferiore.

 

Modificato: da vincenzo barberio
Inserita:

Eccoli

Temp fumi 101.30°

Temp.aria comburente 14.70

O2 16,20%

CO2=2,60%

Co fumi secchi 16.00ppm

Co fumi secchi e senza aria 71.00%

Rendimento combustione 87.90%

Inserita:

C è troppa aria..Guarda l' O2

il Lamda quant' è? (quasi di sicuro oltre il 3..)

Il tecnico dovrebbe calare l' aria..il rendimento sale...Questa caldaia non ha un diaframma per regolare l' aria ?

vincenzo barberio
Inserita:

OK , è chiaro che i valori riscontrati non si riferiscono a quelli riscontrabili alla massima  potenza.   

Quelli da me rilevati in una caldaia della stessa potenza e caratteristiche della tua, con modalità acqua calda, sono:

Temp. fumi 129,6 °C

Temp aria 18,3°C 

O2 11,0% ( ma potrebbe andare meglio)

CO2 5,5%

CO misurato 12 ppm

CO calcolato 25 ppm   

Rendimento 91,5%

vincenzo barberio
Inserita:

Buonasera Mass,

non c'è troppa aria ma poco gas, per questo le prove vanno effettuate alla massima potenza.

Inserita:

Ok grazie mille per le info che mi hai dato. Adesso la prova fumi la farà l'anno prossimo e starò attento a come la esegue. Questo tecnico non era mai venuto. L'altro è andato in pensione e aveva trovato sempre rendimenti sopra il 91%. Certamente cambio tecnico. 

vincenzo barberio
Inserita:

Quindi, non preoccuparti, in caso di verifiche sarai sicuramente in regola. 

Inserita:

Vincenzo sei stato gentilissimo.

Grazie di tutto.

Inserita:

la prova fumi va fatta sempre con il rubinetto aperto al massimo e la temperatura impostata dell acqua calda al massimo in modo da non mandare la caldaia in modulazione con conseguente eccesso di aria e calo del rendimento di combustione.

A volte la prova la faccio con 2 rubinetti aperti,se la portata dell acqua è bassa l analisi la faccio a riscaldamento tarata al 100%

Inserita:

La prova dei fumi sbagliano a farla anche gli enti di cotrollo. Come avevo scritto in un mio vecchio post, qualche anno fa è uscito il tecnico regionale e mi ha fatto la prova fumi con rubinetto acs aperto. La caldaia modulava e non ha superato la prova per rendimento inaccettabile. Ho dovuto chiamare l'installatore che ha rifatto la prova accendendo il riscaldamento con tutti i termosifoni aperti e portando la caldaia alla potenza massima nomale. Prova rientrata nella norma con rendimento corretto. L'incompetenza del tecnico della regione mi è costata un bel po' di soldini. 😓 Attenzione quando fanno la prova fumi... controllate sempre che venga eseguita correttamente alla massima potenza. 

vincenzo barberio
Inserita:
6 ore fa, marco1278 ha scritto:

La caldaia modulava

Probabilmente la portata di acqua era scarsa.

Inserita:

Può essere. Quello che volevo dire è di stare attenti perché sbagliano anche i tecnici delle regioni. 

 

Ciao

Inserita:

la verifica di combustione deve essere eseguita alla massima portata termica nominale e preferibilmente in modalità riscaldamento annotando in  anche la portata di combustibile ove misurabile.. dove non sia possibile farlo causa ad esempio difficoltà di smaltimento và eseguita a portata termica inferiore annotandolo su libretto ed allegato.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...