Vai al contenuto
PLC Forum


Impianto radiante che scalda quando non deve


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,
vorrei un aiuto per capire il funzionamento e quindi risolvere un problema di consumi per un impianto che mi hanno installato due anni fa.

 

In pratica succede che se accendo il riscaldamento su uno qualsiasi dei due bagni, sento che si scalda anche l'impianto radiante (tranne una anello in zona soggiorno).

 

L'impianto è composto da una caldaia  Vaillant VMW 266/2-5 I (H-IT) ecoINWALL plus.
Tre termostati Somfy: uno per la zona giorno e uno per ogni bagno. In un futuro dovrei inserire un quarto termostato per la zona notte.
Due relè finder 55.32.8.320.0054 (uno per i due bagni e l'altro per l'impianto radiante).
Tre elettrovalvole (una per ogni bagno e una sul primo anello dell'impianto radiante).
 

A naso funziona così:
Il relè del termostato Somfy scatta, dopo una ventina di secondi scatta il secondo relè situato nell'armadio tecnico che fa aprire l'elettrovalvola (sento che si scalda), che avvia la caldaia, e che avvia il circolatore.
Il circolatore entra sempre e comunque in funzione.

Io penso (a logica) che i tubi dell'impianto radiante si scaldano perchè il circolatore entra in funzione e spinge l'acqua nell'impianto. Trova il primo anello chiuso dall'elettrovalvola, ma gli altri aperti.
E spiegherebbe perchè il primo anello (zona soggiorno) rimane freddo.
Ha senso il mio pensiero?
Teoricamente il circolatore non dovrebbe rimanere spento quando scattano i relè dei bagni?

C'è qualche verifica che posso fare\far fare?

Grazie
Cristina


caldaia1.jpg


Alessio Menditto
Inserita:

È un impianto a pavimento?

Cioè ci sonò termoarredi e pavimento radiante?

Inserita:

Sì,termoarredi in bagno e pavimento radiante

Alessio Menditto
Inserita:

Ma il pavimento non è sempre tiepido?

Inserita:

Eh sì, ma non mi sembra un comportamento normale. Oppure lo è?

Se desidero accendere solo un termoarredo per scaldare solo un bagno, non vorrei spendere energia per riscaldare il resto della casa.

 

Alessio Menditto
Inserita:

Eh ma è così che dev’essere...i quintali e quintali di pavimento necessitano di ore per scaldarsi, e devono sempre essere alimentati alla minore temperatura possibile per il benessere, altrimenti si raffreddano e devi consumare poi di più per riscaldarli.

Alessio Menditto
Inserita:

La questione è che i termoarredi vanno indipendente dal pavimento, cioè dovrebbero accendersi non si sa perché, perché se l’impianto è fatto bene manco dovrebbero servire, ma se ci sono sai tu quando li vuoi accendere.

Inserita:

I termoarredi ci sono perchè in bagno non avevo lo spazio per posare le canalette del riscaldamento a pavimento.

 

 

44 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto:

Eh ma è così che dev’essere...i quintali e quintali di pavimento necessitano di ore per scaldarsi, e devono sempre essere alimentati alla minore temperatura possibile per il benessere, altrimenti si raffreddano e devi consumare poi di più per riscaldarli.

In inverno ha senso e concordo. Però mi è capitato in autunno, di non avere la necessità di accendere il riscaldamento a pavimento, ma solo di scaldare i bagni. 

Quindi invece di scaldare l'intera massa d'acqua dell'impianto a pavimento, scaldavo solo l'acqua dei termoarredi. Mi sembrava avesse un senso.

 

 

 

Alessio Menditto
Inserita:

Si nelle mezze stagioni ci sono problemi effettivamente, però siamo alle solite, chi fa l’impianto deve poi essere responsabile del suo funzionamento, nel tuo caso se in bagno non c’era posto per mettere tubi a pavimento, cosa a cui non credo, doveva predisporre un circuito normale nei bagni indipendente dal pavimento, con termostati che comandassero le valvole dei termoarredi.

Alessio Menditto
Inserita:

Tornando al tema, quello che voglio dire che in piena stagione, la frase 

2 ore fa, CrissHome ha scritto:

scatta il secondo relè situato nell'armadio tecnico che fa aprire l'elettrovalvola (sento che si scalda), che avvia la caldaia

 

è molto inquietante, perché cozza col ragionamento che i pavimenti DEVONO essere praticamente alimentati sempre.

Se io in pieno inverno spegnessi la caldaia, il pavimento comincerebbe subito a raffreddarsi.

Da quello che dici tu, il genio che ha progettato il tuo impianto tratta il pavimento come un normale impianto a termosifoni.

Inserita:

Scusami, non mi è chiaro. I due termostati nei bagni ci sono, e comandano le due elettrovalvole che mandano l'acqua nei due termoarredi.

Quindi mi stai dicendo che, siccome chi mi ha fatto l'impianto non ha pensato di dividerlo a monte, mi rimane il "fastidio" che l'acqua circola su tutto l'impianto (pavimento) anche se accendo solo i bagni?

 

Inserita:
6 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto:

Tornando al tema, quello che voglio dire che in piena stagione, la frase 

 

è molto inquietante, perché cozza col ragionamento che i pavimenti DEVONO essere praticamente alimentati sempre.

Se io in pieno inverno spegnessi la caldaia, il pavimento comincerebbe subito a raffreddarsi.

Da quello che dici tu, il genio che ha progettato il tuo impianto tratta il pavimento come un normale impianto a termosifoni.

Ottimo 😮 

Alessio Menditto
Inserita:

Sto cercando di capire, il principio logico è avere acqua a bassa temperatura praticamente 24/24 nel pavimento, e acqua a temperatura alta mei termoarredi a seconda di quello che comandano i termostati.

Inserita:

Quindi dovrei  rivedere l'impianto con un termoidraulico preparato (e non con quello consigliato da ritrutturatore) e verificare se, magari modificando l'impianto elettrico, sia possibile lasciare andare tutto l'impianto (termoarredi e pavimento) sempre.  

 

15 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto:

Sto cercando di capire, il principio logico è avere acqua a bassa temperatura praticamente 24/24 nel pavimento, e acqua a temperatura alta mei termoarredi a seconda di quello che comandano i termostati.

Di questo ero consapevole, mi avevano detto che i termoarredi sarebbero stati tiepidi. Io ho accettato.

Alessio Menditto
Inserita:

No i termoarredi devono andare quando comandano i termostati, il pavimento deve andare in teoria 24/24.

Se nei termoarredi entra acqua a 60 gradi, se fossero sempre alimentati i bagni diventerebbero dei forni.

6 minuti fa, CrissHome ha scritto:
21 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto:

 

Di questo ero consapevole, mi avevano detto che i termoarredi sarebbero stati tiepidi. Io ho accettato.

Tiepidi dipende a quanto entra l’acqua che li alimenta.

Alessio Menditto
Inserita:

Però un terno deve funzionare da termo, ossia gli deve entrare acqua molto calda e uscire più fredda, se gli entra Aqua tiepida non è né carne ne pesce 

Inserita:
7 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto:

No i termoarredi devono andare quando comandano i termostati, il pavimento deve andare in teoria 24/24.

Se nei termoarredi entra acqua a 60 gradi, se fossero sempre alimentati i bagni diventerebbero dei forni.

Tiepidi dipende a quanto entra l’acqua che li alimenta.

La temperatura impostata nella caldaia è sicuramente bassa, devo stare sotto una certa temperatura altrimenti l'impianto viene bloccato da una sonda di sicurezza temperatura sopra al circolatore, perciò teoricamente potrei lasciare accesi anche i termoarredi.

 

Ad ogni modo, visto che l'impianto ahimè è stato costruito in questo modo, c'è qualcosa che posso far fare per porvi rimedio?  Almeno per monitorare i consumi

Inserita:
20 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto:

Però un terno deve funzionare da termo, ossia gli deve entrare acqua molto calda e uscire più fredda, se gli entra Aqua tiepida non è né carne ne pesce 

Ma te la vendono così, oppure ti dicono di mettere quelli elettrici.

Alessio Menditto
Inserita:

Si si capisco, ti sei trovata l’impianto così, per quello che riguarda il consumo, tu abbassa di un grado al giorno la temperatura di mandata, quando cominci ad avere freddo quello è il punto di minor consumo....

Inserita:

Grazie per la disponibilità e per i chiarimenti. 

Alessio Menditto
Inserita:

Figurati, aspetta comunque altri interventi, meglio avere tanti consigli, poi io detesto questi impianti misti potrei non essere obiettivo.

Inserita:

Si intuiva 🙂 Col senno di poi avrei fatto diversamente, avrei anche messo quei 4 cm in più di pavimento. Ma quando ristrutturi, in pochi mesi devi diventare esperta in qualsiasi cosa e quindi devi affidarti. Rimango in ascolto di altri eventuali preziosi consigli.

 

 

Alessio Menditto
Inserita:

Io contesto, in generale, che chi lo progetta o lo costruisce non può poi fregarsene se il cliente non è soddisfatto.

Per fare i fighetti puoi mettere pompe, contropompe, termostati come se piovesse, sonde a bizzeffe, però poi deve funzionare tutto come un orologio svizzero.

Questo non c’entra col fare le cose in fretta, avrebbero fatto prima a fare solo i tubi a pavimento ed eventualmente come hai detto prima, prevedere termo elettrici in bagno solo per quando si è in bagno in supporto ai ridotti metri di tubo che di solito c’è in bagno.

Inserita:

Ciao, 

dalla foto che hai postato non capisco alcune cose 🤔

 

Facciamo chiarezza:

 

1. Le due valvole in rosso sono di due termoarredi e arrivano direttamente dalla caldaia

2. La valvola in giallo regola la temperatura del pavimento miscelando l'acqua 

3. La valvola in verde che cos'è?!? È il terzo termoarredo? Ma perché è stato collegato al circuito di bassa temperatura?!? Se devi usare quel termo arredo si deve per forza attivare anche la pompa del riscaldamento a pavimento

 

Concordo con Alessio che l'impianto è stato fatto malissimo 😨

 

Se devo avere un circuito di alta e bassa temperatura sulla stessa caldaia, io personalmente metterei il kit ufficiale della caldaia in modo da farla lavorare sempre alla corretta temperatura. Però gli installatori italiani sembrano che non la conoscano... Mah

 

 

Screenshot_20191202_210006.jpg

Inserita:

Ciao Marco,

giusti i punti 1 e 2 (giallo e rosso).

Quello in verde è la valvola del riscaldamento a pavimento associato al termostato della zona giorno o più in generale del riscaldamento a pavimento.
 

Kit caldaia? Interessante. Che poi, se l'impianto fosse sempre in funzione al minimo, non sentirei nelle fredde notti invernali il rumore continuo del sistema di protezione dal gelo...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...