Vai al contenuto
PLC Forum


CALO PRESSIONE SU VAILLANT VCW 180


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti ,Ho da circa 25 anni una  caldaia Vaillant VCW 180  che funziona egregiamente unico problema che da qualche tempo sistematicamente trovo la lancetta della pressione a zero,naturalmente apro il rubinetto di carico e rimetto a 1,2 ma da qualche mese la pressione si abbassa ogni volta che la caldaia si accende sia per la sanitaria che per i riscaldamenti premetto che la caldaia comunque riscalda tranquillamente sia l'acqua e i termosifoni,di tanto in tanto trovo un po' bagnato sotto la caldaia ma suppongo si tratti del rubinetto di scarico, potreste aiutarmi ? Grazie


Inserita:

Controlla lo scambiatore primario. Se è OK, passa al vaso di espansione

Inserita:

Grazie adrobe!

Ho fatto una foto oggi allo scambiatore primario dopo avergli dato una pulita superficiale con l'aspirapolvere .

Inserita:

non so se perde non vedo nulla anche quando è in funzione la caldaia 

Inserita: (modificato)

tienilo sotto osservazione per un po'; se sei sicuro che non perde da lì cerca di vedere da dove viene la perdita da te riscontrata. Dovresti anche controllare la tenuta del vaso di espansione misurandone la pressione a caldaia drenata.

Modificato: da adrobe
Inserita:

ok provo a misurare la pressione del vaso, Grazie ancora

Inserita:

Misurata la pressione del vaso sembra che non ci siano problemi ,ho paura che si tratti proprio dello scambiatore primario se noti bene ingrandendo l'immagine si vedono delle striature azzurre potrebbe essere da lì la perdita ?

Inserita:

sapresti dirmi più o meno su che cifra si aggirano i prezzi di uno scambiatore primario ? Grazie 

Inserita:

nuovo o usato, originale o compatibile. Per tutte le tasche, da 80 a 280 euro. Codice Vaillant 061835.

Inserita:

 Approfitto ancora della tua gentilezza per chiederti un consiglio,pensi che valga la pena sistemare la mia visto che ha più di 25 anni oppure è il caso di valutare l'acquisto di una nova caldaia ? Grazie  

Inserita:

Io sono sempre dell'idea di fare il possibile per mantenerla, visto che ha una solidità meccanica nettamente superiore a quella delle caldaie di oggi. Certo dopo 25 anni qualche manutenzione straordinaria, tipo la sostituzione del primario, è doverosa.

Inserita:

Salve adrobe ,sto considerando l'idea di seguire il tuo consiglio e sistemare la mia caldaia , ma per sostituire lo scambiatore primario c'è bisogno di qualche operazione in particolare ? Grazie 

Inserita:

Hai preso addirittura quello della 280/282, neanche quello della 240/242 (pure diverso).

No, non si può adattare, dovevi prendere quello dal codice che ti avevo scritto sopra (061835).

Inserita:

Quello è uno compatibile (si vede dalla curve laterali che sporgono al contrario di quello originale) ma può andar bene lo stesso se non trovi l'originale

Inserita:

Infatti ,probabilmente ad ingannarmi e' stata  la forma diversa da quello originale comunque, lo mando indietro sperando di non sbagliare di nuovo. Grazie ancora !

  • 2 weeks later...
Inserita:

Buonasera adrobe , venerdi mattina mi hanno consegnato sia lo scambiatore primario (con il cod. esatto) che quello secondario ho pensato di sostituirli entrambi visto che avrei dovuto fare comunque,il lavoro. Smontaggio e montaggio tutto bene quando la caldaia è in funzione sento un pò friggere sul primario ma non ho notato perdite, adesso sembra che funzioni anche meglio l'acqua sanitaria più calda ed arriva con più pressione oggi però, ero andato a dare un'occhiata da Domenica ed ho visto la lancetta della pressione di nuovo giù ti ricordo che prima che sostituissi gli scambiatori dopo l'accensione dei  riscaldamenti anche solo per un ora o dopo una doccia la lancetta scendeva tutta giù completamente adesso sono passati cinque giorni da cosa può dipendere? Grazie 

Inserita:

Ad impianto svuotato hai misurato la p di aria nel vaso di espansione e gonfiato a 0,8 bar? Hai caricato il circuito con acqua a p= 1 bar?

Inserita:

n, ad impianto svuotato non ho controllato la p nel vaso di espansione e gonfiato a 0,8 

5 minuti fa, adrobe ha scritto:

Ad impianto svuotato hai misurato la p di aria nel vaso di espansione e gonfiato a 0,8 bar? Hai caricato il circuito con acqua a p= 1 bar?

Buonasera adrobe , venerdi mattina mi hanno consegnato sia lo scambiatore primario (con il cod. esatto) che quello secondario ho pensato di sostituirli entrambi visto che avrei dovuto fare comunque,il lavoro. Smontaggio e montaggio tutto bene quando la caldaia è in funzione sento un pò friggere sul primario ma non ho notato perdite, adesso sembra che funzioni anche meglio l'acqua sanitaria più calda ed arriva con più pressione oggi però, ero andato a dare un'occhiata da Domenica ed ho visto la lancetta della pressione di nuovo giù ti ricordo che prima che sostituissi gli scambiatori dopo l'accensione dei  riscaldamenti anche solo per un ora o dopo una doccia la lancetta scendeva tutta giù completamente adesso sono passati cinque giorni da cosa può dipendere? Grazie 

Inserita:

ho caricato la p a 1 bar ma non ho controllato la p del vaso 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...