3kek1 Posted October 7, 2021 Report Posted October 7, 2021 (edited) già, è così... Edited October 7, 2021 by Badciaps
ecate Posted October 7, 2021 Author Report Posted October 7, 2021 Il 6/10/2021 alle 00:37 , Badciaps ha scritto: poi ci sono forse 3-4 ore di lavoro, pero' solo per capire come procedere per smontare...
3kek1 Posted October 7, 2021 Report Posted October 7, 2021 Ma il tuo problema sono i moduli delle schede o non hai mai aperto uno schermo? Per il secondo è facile basta mettere bene via le tante viti della cornice metallica, sganciare piano i ganci di plastica, rimuovere il pannello di vetro, separare la fornice plastica, rimuovere i fogli diffusori e metterli via in ordine, rimuovere i fermi di plastica, poi il foglio bianco di fondo, sganciare le maschere di plastica sui lati, e fare il cambio lampade..
Dumah Brazorf Posted October 7, 2021 Report Posted October 7, 2021 Se c'è da spannellare secondo me non ne vale la pena. Senza hdmi poi... 18anni è più che ammortata quella tv. Piuttosto, vedo che ci sono 2 schedine tra la scheda di alimentazione e le schede inverter. E' un buon punto per misurare la tensione che va agli inverter e verificare se la linea è in corto.
3kek1 Posted October 8, 2021 Report Posted October 8, 2021 (edited) Dissento, per me vale la pena, si è detto che l'hdmi c'è con un misero adattatore passivo. Con quello che costava non si è ammortizzato ancora.. oltretutto l'estetica è formidabile.. Edited October 8, 2021 by Badciaps
ecate Posted October 8, 2021 Author Report Posted October 8, 2021 dopo che ho tolto il vetro davanti al pannello ho verificato la presenza immagine con una torcia, e anche le ventole girano. 20 ore fa, Badciaps ha scritto: o non hai mai aperto uno schermo? qualche decina di volte, ma questa non e' paragonabile, 19 ore fa, Dumah Brazorf ha scritto: Piuttosto, vedo che ci sono 2 schedine tra la scheda di alimentazione e le schede inverter. E' un buon punto per misurare la tensione che va agli inverter e verificare se la linea è in corto. alle schede inverter arrivano 24 v
Riccardo Ottaviucci Posted October 8, 2021 Report Posted October 8, 2021 (edited) quindi retroilluminazione guasta,forse lampade esauste,come già suggerito. Io proverei a identificare il PWM e tentare di togliere la protezione. Sarebbe una prova indicativa Edited October 8, 2021 by Riccardo Ottaviucci
ecate Posted October 8, 2021 Author Report Posted October 8, 2021 aspetto che arrivi il suo piedistallo per lavorare sullo smontaggio credo un pop meglio
ecate Posted October 18, 2021 Author Report Posted October 18, 2021 questo sembra a posto, non posso provare niente perche' va staccato per estrarre tutto il pannello compreso le schede inverter, poi quando arrivo alle lampade....
ecate Posted October 19, 2021 Author Report Posted October 19, 2021 sono arrivato alle lampade che sono 20 e sono lunghe 90-91 cm come quelle menzionate da Bad.. saranno esaurite ma non sono nere ho provato a togliere lo spinottino ma non viene a tirare.
3kek1 Posted October 19, 2021 Report Posted October 19, 2021 Gli spinotti vedo però che alcuni li hai già tolti, per quanto è vecchio il tv e per quanta tensione c'è è normale che si "incollino" un po', se ti riferisci invece alle guarnizioni anche loro per l'età ma per il calore si fondono un po' con i tubi, le estremità dovresti osservarle tutte ed ad entrambi i lati..
Dumah Brazorf Posted October 19, 2021 Report Posted October 19, 2021 (edited) I fili sono saldati alle lampade. Piuttosto confronta la resistenza degli avvolgimenti di tutti i trasformatori. Sarebbe da verificare anche lo stato di quei grossi condensatori blu, capacità ed ESR. Edited October 19, 2021 by Dumah Brazorf
Riccardo Ottaviucci Posted October 20, 2021 Report Posted October 20, 2021 per aiutarti nella diagnosi inibisci la protezione momentaneamente
ecate Posted October 20, 2021 Author Report Posted October 20, 2021 53 minuti fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto: inibisci la protezione e' un lavorone dovrei inibire e poi rimontare!
Riccardo Ottaviucci Posted October 20, 2021 Report Posted October 20, 2021 no,basta che vedi se le lampade restano accese o lampeggiano. Che integrato monta ?
3kek1 Posted October 20, 2021 Report Posted October 20, 2021 Non è il caso che ti fai fare una cifra massima di spesa prima di perdere tutto questo tempo?
ecate Posted October 20, 2021 Author Report Posted October 20, 2021 6 ore fa, Badciaps ha scritto: Non è il caso che ti fai fare una cifra massima di spesa prima di perdere tutto questo tempo? potrebbe servire
ecate Posted October 21, 2021 Author Report Posted October 21, 2021 dopo aver ricevuto un mandato condizionato a proseguire nella riparazione dico che l'integrato inverter dovrebbe essere Kia 339F (u5) ci sono 2 fuse per ogni scheda, sono buoni.
3kek1 Posted October 21, 2021 Report Posted October 21, 2021 Hai controllato il datasheet? Mi sa che non c'entra, sarà il solito emulo del LM339, opamp, piuttosto nella tua foto vedo due chip con almeno 14 pin, forse sono loro due, che sigla hanno?
ecate Posted October 22, 2021 Author Report Posted October 22, 2021 in realta' sono 4 perche' nella foto non ci sono gli altri 2 e' questo DMB8110D
ecate Posted October 22, 2021 Author Report Posted October 22, 2021 http://www.gzweix.com/article/sort0250/sort0352/sort0353/info-282357.html
3kek1 Posted October 22, 2021 Report Posted October 22, 2021 metti il pin 5 CT a massa con una R da 1k
ecate Posted October 22, 2021 Author Report Posted October 22, 2021 ok In questo momento, ecate ha scritto: ok grazie
ecate Posted October 22, 2021 Author Report Posted October 22, 2021 12 minuti fa, ecate ha scritto: ok grazie c'e' da farlo su tutti 8 gli integrati ?
Riccardo Ottaviucci Posted October 22, 2021 Report Posted October 22, 2021 non credo sia quello il pwm,ne dovrebbe bastare uno solo non 8
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now