Jump to content
PLC Forum


TV BEO VISION 7 - 40 (9361) BUIO


Recommended Posts

Posted

La lista su che base la faccio?

posso cercare di fare la foto, ma della parte di scheda di alim. da dove parte i cavetti verso l'inverter ? sempre sia possibile capire dopo.


  • Replies 140
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • ecate

    70

  • 3kek1

    48

  • Riccardo Ottaviucci

    12

  • Dumah Brazorf

    7

Posted

il cavo è quello che connette alimentatore all'inverter, lo specchietto è su una o entrambe le schede...

Posted

Ciao bad..  ecco 1 l'inverter, ci sono le descrizioni.

c'e' anche da tenere presente le variazioni di tensioni misurate come dicevo prima da 24 a 15-16 V

 

 

20211104_143434.jpg

Posted

Gia', la tensione, bel problema, hai misurato i 24v a vuoto? L'inverter si accende direi prelevando un 2-5v massimo e collegandoli al pin on/off.

Posted

La tensione di 24 v c'era sotto carico, adesso ho fatto la misura a vuoto:

dal pin  1 - 5  va verso un inverter  la tensione 14,25v  e l'altro va la tensione di 15,65 v, perche' l'alimentazione e'  separata.

pin 11 PROT  - 1,60

PIN12 ON/OFF + 3,29  (come dicevi)

PIN 13 ADIM + 1,59

PIN 14 PDIM+ 1,46

penso che occorre fare l'ultima prova sotto carico ?

Posted

Prima tolgo R 1k sui pin 5 integrati inverter ?

Posted

Non credo diano fastidio, prova a lasciarle..

Posted

Ho inserito di nuovo gli inverter sotto carico non togliendo dal pin 5 R verso massa ;

Le tensioni di alim. sono solo abbassate di 2 decimi circa, 

Quello piu' evidente e' che al pin 11 prot. invece di -1,60 v adesso e' a 0 v

E al pin 12 on/off invece di  +3,29 v adesso c'e'  + 1,25 v 

Posted (edited)

Non ricordo bene ma mi sembra che per lo stato alto del on-off ci vogliono min. 2v, se non trovi un 5v per il on-off fai un partitore da un 12v o usa una batteria litio etc..

Edited by Badciaps
Posted

oppure un alimentatore esterno regolabile.

ma va bene sovrapporre in parallelo lasciando tutto com'e'?

Posted

Si, dimenticavo che il filo on-off va sfilato con un cacciavitino

Posted

allora taglio i collegamenti  verso i pin on/off degli inverter per iniettargli 5 v esterni

Posted

Ho notato un altra cosa, che deve esserci 24 v come  e' scritto qui.

 

DSCN4417 (FILEminimizer).JPG

Posted

Scusa sono ripetitivo, la  conferma che la tensione di 15 v  non va bene, se leggiamo sulla scheda

Posted

Scusa sono ripetitivo, la  conferma che la tensione di 15 v  non va bene, se leggiamo sulla scheda

ok

Posted

Risolto il problema della tensione piu' bassa del dovuto,

c'era da attaccare un filo di massa agli inverter, proveniente dalla scheda base che ha riportato il potenziale a 24,2 v 

Quindi ha riportato in alto la  tensione on/off a 3,74v , ma non funziona comunque.

Ci sono diversi elettrolitici su inverter potrebbero essere loro i responsabili ? giacche' mi dicevano che si accendeva dopo qualche ora prima di cessare del tutto.

 

Posted (edited)

Se hai degli strumenti misurali ma ho dubbi che sono loro vista la marca, comunque stasera cerco il datasheet vero, che non si sa un gran che  di quiei chip...

Edited by Badciaps
Posted

Hai controllato tutti i mosfet degli inverter? Magari con qualche lampada alla fine ha sforzato e si è guastato qualcuno..

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...