Taniello Inserito: 17 ottobre 2021 Segnala Inserito: 17 ottobre 2021 Salve a tutti, volevo se possibile qualche dritta per l'installazione di un cronotermostato WiFi mod.HY09BW (Homcloud), in sostituzione di un vecchio termostato a rondella alimentato con la rete, per comandare una caldaia Junkers Cerastar, anche lei datata... Ho già provato collegando al cronotermostato i cavetti della caldaia (rosso NO, bianco C) lasciando in caldaia il rosso in La e il bianco in LR. Aspetto fiducioso il parere di un esperto. Grazie a tutti e complimenti per quanto fate!
Stefano Dalmo Inserita: 17 ottobre 2021 Segnala Inserita: 17 ottobre 2021 Se il vecchio termostato è un on off e non modulante , devi rimanere i collegamenti in caldaia come stavano e collegare il nuovo su C - NO. Non collegare cavi sotto tensione a questi contatti . Al limite nel dubbio posta delle foto .
Taniello Inserita: 17 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2021 Il vecchio termostato a rondella penso fosse modulante poiché era possibile regolare la temperatura...
Taniello Inserita: 17 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2021 Il vecchio termostato a rondella penso fosse modulante poiché era possibile regolare la temperatura...
Stefano Dalmo Inserita: 17 ottobre 2021 Segnala Inserita: 17 ottobre 2021 7 ore fa, Taniello ha scritto: lasciando in caldaia il rosso in La e il bianco in LR. I collegamenti sono fatti bene perchè avevi parlato di L a , quando sono su LS e L R ?
Taniello Inserita: 18 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2021 Ho postato le foto apposta...non so quante volte ho aperto e chiuso per controllare i collegamenti. Purtroppo così non va, quando sulla caldaia giro la manopola dei termosifoni la caldaia parte e il cronotermostato non la comanda...
patatino59 Inserita: 18 ottobre 2021 Segnala Inserita: 18 ottobre 2021 Il bianco e il rosso non hanno un verso. In caldaia, Ls e Lr, se chiusi accendono la caldaia, aperti la spengono, come un comune interruttore. Se scollegando uno dei due la caldaia parte subito all'accensione c'è un problema sulla caldaia. (non vorrei che quel filo ballerino su N abbia toccato uno degli altri due) In origine tra Ls e LR c'era un ponticello, che faceva funzionare la caldaia senza termostato esterno, e dalle foto sembra che non ci sia, come deve essere. Stacca il bianco e rosso dalla caldaia e vedi se parte ancora. (magari aspetta qualche secondo, potrebbe avviarsi e poi spegnersi)
Taniello Inserita: 18 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2021 La e LR non erano ponticellati poiché prima c'era già un termostato manuale modulante. Anche a me è sorto il dubbio che ci fosse qualcosa alla caldaia. Forse preso dalla voglia di qualcosa di più tecnologico ho imputato la "colpa" al vecchio termostato che all'improvviso ha smesso di funzionare. Quando torno a or di pranzo provo a staccare i due fili dalla caldaia e vedo se si avvia. Grazie intanto.
Taniello Inserita: 18 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2021 Allora ho provato a staccare il bianco e il rosso dalla caldaia e parte solo per l'acqua non per i termosifoni
Stefano Dalmo Inserita: 18 ottobre 2021 Segnala Inserita: 18 ottobre 2021 (modificato) Stacca un filo qualsiasi dal termostato C oppure NO e controlla se parte lo stesso oppure no . Se non parte , vuol dire che hai impostato male il termostato . Ma è alimentato il termostato ? Modificato: 18 ottobre 2021 da Stefano Dalmo
Taniello Inserita: 18 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2021 Il termostato è alimentato. Stacco uno dei due fili e controllo se la caldaia parte manualmente?
Taniello Inserita: 18 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2021 Ho staccato C e funziona regolarmente
Stefano Dalmo Inserita: 18 ottobre 2021 Segnala Inserita: 18 ottobre 2021 Scusa , ma se non parte il riscaldamento con il cavo staccato , il termostato o è rotto o lo hai mal regolato e si è chiuso il contatto come per accendere il riscaldamento .
Taniello Inserita: 18 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2021 Se giro la manopola su un qualsiasi numero la caldaia parte e il cronotermostato non la comanda, anche impostandolo a manuale se voglio spegnere la caldaia sul display mi segna spenta ma continua a lavorare.
Stefano Dalmo Inserita: 18 ottobre 2021 Segnala Inserita: 18 ottobre 2021 (modificato) Mio caro , ma così non fai capire niente ! Stiamo parlando di una situazione con manopola sulla caldaia impostata a riscaldamento , quindi su qualsiasi numero è sempre la stessa cosa , poi con i cavi montati sul temostato . E ti ho appena detto che in questa situazione se con il termostato non riesci a staccare il riscaldamento , mentre se stacchi un filo si spegne , o è rotto o non lo sai regolare . È chiaro . Poi se parli di una diversa situazione , devi descriverla tutta , altrimenti non ti si segue , non avendola sotto gli occhi. Modificato: 18 ottobre 2021 da Stefano Dalmo
Taniello Inserita: 18 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2021 Mi dispiace di non essere stato chiaro ma per me è aramaico... Il cronotermostato e nuovo e spero si funzionante, ho impostato ora data temperatura di lavoro. Darò ancora un'occhiata al cronotermostato. Grazie mille e scusami
Taniello Inserita: 18 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2021 Tratto dal manuale della caldaia trovato in rete
Stefano Dalmo Inserita: 18 ottobre 2021 Segnala Inserita: 18 ottobre 2021 Facciamo in altro modo , hai un tester ?
Stefano Dalmo Inserita: 18 ottobre 2021 Segnala Inserita: 18 ottobre 2021 (modificato) Ti volevo far controllare solo il tuo termostato senza collegarlo alla caldaia , nel senso di verificare se apre o no i contatti a determinate temperature . Ma senza tester è impossibile . Visto che se stacchi , ma anche senza staccare i cavi , metti la manopola della caldaia a riscaldamento , la caldaia parte , poi tira via il termostato dalla base e la caldaia si ferma , Questo già dimostra che il termostato è impostato per avviare il riscaldamento e se non riesci a farlo fermare da questo , o lo imposti male o è rotto . Modificato: 18 ottobre 2021 da Stefano Dalmo
Taniello Inserita: 19 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2021 So dirti che abbassando la temperatura di lavoro rispetto a quella ambiente il cronotermostato fa un bel click e compare la fiammella sul display...
Taniello Inserita: 19 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2021 Forse devo modificare qualcosa nelle impostazioni della caldaia?
Stefano Dalmo Inserita: 19 ottobre 2021 Segnala Inserita: 19 ottobre 2021 3 ore fa, Taniello ha scritto: So dirti che abbassando la temperatura di lavoro rispetto a quella ambiente il cronotermostato fa un bel click e compare la fiammella sul display... Allora le impostazioni le tieni al contrario . ?!! Stacca il cavo da N O e collegalo a N C vedi cosa fa la caldaia , facendo spegnere ed accendere la fiammella nel termostato
Taniello Inserita: 19 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2021 Purtroppo non cambia niente...So dirti che abbassando la temperatura di lavoro rispetto a quella ambiente il cronotermostato fa un bel click e compare la fiammella sul display...
Stefano Dalmo Inserita: 19 ottobre 2021 Segnala Inserita: 19 ottobre 2021 Se non vedi se il termostato funziona o no o te lo fai controllare , io mi fermo qui .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora