Vai al contenuto
PLC Forum


Credere o no alla SMEG?


lucalazio

Messaggi consigliati

se è l'assistenza ufficiale che fa un intervento ufficiale deve garantirti il risultato, chiaramente una temperatura verso i 10° o più non è accettabile.

 

visto che si parla di alimentari dovrebbero obbligarli a mettere dei termometri analogici in ogni scomparto.. poi vedi come li fanno che funzionano bene i frigo!

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 65
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • lucalazio

    18

  • Alessio Menditto

    17

  • reka

    10

  • fisica

    9

Top Posters In This Topic

Posted Images

Alessio Menditto

Ma che resistenza d’Egitto!!!

Ma chi è quel genio che ha promosso questa cosa?

E’ come girare in auto col freno a mano tirato, questi sono solo pretesti perché non ci vogliono mettere mano seriamente.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Alessio Menditto ha scritto:

Ma che resistenza d’Egitto!!!

Ma chi è quel genio che ha promosso questa cosa?

E’ come girare in auto col freno a mano tirato, questi sono solo pretesti perché non ci vogliono mettere mano seriamente.

 A detta del Tecnico, la stessa SMEG!

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Alessio Menditto ha scritto:

Ma che resistenza d’Egitto!!!

Alessio per come l'ho capita, non si tratterebbe di una resistenza riscaldante, ma di un resistore per tarare diversamente la soglia di scatto, sulla scheda.

Detto questo, dovrebbero sostituire la scheda, altro che montare partitori modificati.

 

27 minuti fa, lucalazio ha scritto:

A detta del Tecnico, la stessa SMEG!

Quindi è opinione del tecnico? Quando ci sono delle cose del genere, la ditta emana un foglio di segnalazione e modifica, e quello DEVONO fare i loro tecnici, non discuterne con il cliente. Ma il tecnico era un CAT ufficiale SMEG? 

Io telefonerei a SMEG e chiederei. Sono molto gentili e disponibili, di norma.

Link al commento
Condividi su altri siti

Alessio Menditto
1 ora fa, fisica ha scritto:

ma di un resistore per tarare diversamente la soglia di scatto, sulla scheda.

Detto questo, dovrebbero sostituire la scheda, altro che montare partitori modificati.

Ah ecco.

Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, fisica ha scritto:

Ma il tecnico era un CAT ufficiale SMEG? 

Io telefonerei a SMEG e chiederei. Sono molto gentili e disponibili, di norma.

Certamente CAT Ufficiale SMEG.

Ho sentito la SMEG e pur asserendo la stranezza mi ha detto di provare e fargli sapere.

Ma, ripeto, l'idea di avere un frigo nuovo "modificato" e magari 10/11° nei ripiani più alti non è il massimo...

Mi sembra di vivere un'Odissea!

Grazie a tutti e ciao, Luca.

Link al commento
Condividi su altri siti

39 minuti fa, lucalazio ha scritto:

mi ha detto di provare e fargli sapere

ma sono loro che devono provare, caspita!

 

Il 12/2/2023 alle 08:12 , fisica ha scritto:

vediamo cosa dice il termometro al mercurio

poi hai fatto la verifica?

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

11 ore fa, lucalazio ha scritto:

Nei ripiani superiori arrivo dai 3° ai 7° e la paura mia è che se alzano artificiosamente, con la resistenza, il cassetto 0° di almeno 5/6° i ripiani mi arriverebbero a 12/13°!!!

 

 

Non dovrebbe esserci una ventola che mescola l'aria? Forse non funziona.

Oppure può darsi che il termostato sia posizionato molto in alto (dove ci sono 7 gradi) e non si accorge che il ripiano più basso va a 3 sotto zero.

Modificato: da Pietro Pal
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Pietro Pal ha scritto:

Hai provato ad aumentare un po' la temperatura del freezer?

Potrebbe essere utile?

Adesso è a -18°, aumentare in che senso?

Più freddo o più caldo?

Grazie e ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Alessio Menditto ha scritto:

Non si finisce presto questa discussione ho già capito…

in realtà questa è il seguito di una di giugno, sullo stesso stampo, sempre per lo stesso frigo.

Si riuscissero ad avere dati e non supposizioni, qualcosa si capirebbe!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Buongiorno,

ieri è venuto il tecnico a fare la "saldatura della resistenza" ed ha ordinato ai miei di mettere il frigo a 8°, cioè alla temperatura più alta.

Bene, finalmente il cassetto delle verdure non ghiaccia e il cassetto 0° ha 0°!

Peccato che nei ripiani si hanno temperature da 8° a 11° come purtroppo avevo previsto...

Mi sembrava ovvio che alzando le temperature sia con una resistenza che dal termostato i -3° diventassero finalmente 0°, ma era altrettanto ovvio che gli 8° diventassero 11°.

E siamo a marzo, immagino a luglio quando si va a fare la spesa e si inseriscono prodotti a temperatura ambiente a quanti gradi potrà arrivare questo benedetto frigo.

E non parliamo della temperatura minima per la non proliferazione di batteri e muffe, che mi sembra fosse 5°.

Una parola sola: ALLUCINANTE!

Ciao, Luca.

Link al commento
Condividi su altri siti

In questo momento, fisica ha scritto:

MAGARI MANDA ALLA SMEG IL LINK A QUESTA CHIACCHIERATA.....

 

Pensavo più a restituirlo a Mediaworld ed a prendere un Samsung come il mio che sono 12 anni che tira avanti la carretta...

E chiudere con SMEG.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi associo a UABC80.

D'altro canto ci sono tre cose che comunque devi sistemare con smeg.

- il 7 febbraio dicevi che in posizione 8 eri a -2 gradi

 

1 ora fa, lucalazio ha scritto:

ha ordinato ai miei

-ora ti riferisci all'altro frigo, quindi il tuo è ancora integro, o hanno cambiato la resistenza anche qui?

-resta il fatto che con 10 gradi in ambiente raffreddato, che doveva stare a 4 gradi, l'azienda non risponde alle condizioni di mantenimento dei cibi. Qualcuno su un altro topic aveva messo dei link su questo tema.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

49 minuti fa, fisica ha scritto:

Mi associo a UABC80.

D'altro canto ci sono tre cose che comunque devi sistemare con smeg.

- il 7 febbraio dicevi che in posizione 8 eri a -2 gradi

 

-ora ti riferisci all'altro frigo, quindi il tuo è ancora integro, o hanno cambiato la resistenza anche qui?

-resta il fatto che con 10 gradi in ambiente raffreddato, che doveva stare a 4 gradi, l'azienda non risponde alle condizioni di mantenimento dei cibi. Qualcuno su un altro topic aveva messo dei link su questo tema.

 

Il frigo SMEG che non funziona è uno solo. L'ho comprato io per i miei genitori, io a casa mia ho un Samsung. Pensavo con SMEG di andare tranquillo, e invece...

Da -2° è arrivato a 1°, nel cassetto 0° con termostato regolato a 8°. Quindi è salito di 3° con la modifica.

Ma il cassetto alto che già stava a 8° adesso arriva ad 11°!!!

Il mio Samsung è sempre stato regolato dal termostato digitale esterno a 5°, perché lo SMEG deve stare a 8° come dice il loro Tecnico?

Ciao, Luca.

Link al commento
Condividi su altri siti

probabilmente è un difetto di progettazione che cercano di tenere nascosto finchè non esce di produzione la serie..

 

che la temperatura deve essere 4° anche io non ci ho mai pensato, mi son sempre fidato dei frigoriferi che ho avuto 😃

Link al commento
Condividi su altri siti

Alessio Menditto

Ma una curiosità, in questa strana discussione mi pare di aver capito che sembra ci siano 2 o 3 frigoriferi in uno, nel senso c’è un vano a 0 gradi poi incredibilmente pochi centimetri sopra siamo a 11 !!!

Io non ho mai visto una cosa simile, non è che c’è qualcosa che deve muovere l’aria “spalmando” queste temperature estreme per avere una media (0 + 11 : 2 = circa 5 gradi) ?

Perché non vedo come sia possibile che da sotto a sopra ci siano 11 gradi di differenza!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Alessio Menditto

Beh sì certo, ma lo stesso non capisco come sia possibile una cosa simile, si può avere una foto del frigo aperto?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Alessio Menditto locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo/a...