Vai al contenuto
PLC Forum


Autovox tvc1683 nessuna sincronia?


Messaggi consigliati

Inserito:

ho recuperato questo TV autovox ma non saprei come fare per questo guasto ho già fatto le saldature più critiche e pulito i contatti degli zoccoli ma non ho risolto niente ho anche cambiato dei condesatori andati ma non ho risolto, poi quando e acceso sul display lampeggia anche la lettera P e non saprei cosa significa oltre che non ho lo schema elettrico 

IMG-20230515-WA0011.jpeg

Screenshot_2023-05-16-11-29-07-09_948cd9899890cbd5c2798760b2b95377.jpg


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

dovrei averlo,essendo stato rivenditore anche di Autovox. La P lampeggia finchè non premi M sul telecomando,almeno mi pare di ricordare così.

Siccome lo schema è come un lenzuolo a una piazza ,devi darmi il tempo di scannerizzarlo e metterlo su un sito di Hosting. Quelle ritracce non mi piacciono,prova a ritoccare lo screen

Comunque non aveva presa scart e si può utilizzare solo con modulatore RF

Inserita:

 

13 minuti fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto:

dovrei averlo,essendo stato rivenditore anche di Autovox. La P lampeggia finchè non premi M sul telecomando,almeno mi pare di ricordare così.

Siccome lo schema è come un lenzuolo a una piazza ,devi darmi il tempo di scannerizzarlo e metterlo su un sito di Hosting. Quelle ritracce non mi piacciono,prova a ritoccare lo screen

Comunque non aveva presa scart e si può utilizzare solo con modulatore RF

Grazie, il telecomando pultroppo non c'è l'ho e vorrei evitare di toccare le tarature il più possibile cosa posso controllare e in quale scheda?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

lo schema è qui.

Ritocca solo lo screen senza toccare altro. Il tasto M credo sia anche sul tastierino verde,ma senza telecomando quel TV era monco e si poteva fare ben poco,non credo di averne più anche rottamati. Dovrei risalire tramite i vecchi manuali di equivalenze telecomandi ad uno più comune,sempre Autovox

Inserita:

Grazie per lo schema, il problema è che se ritocco lo screen non sarei in grado di riportarlo come in origine ecco perché vorrei evitare di farlo 

37 minuti fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto:

lo schema è qui.

Ritocca solo lo screen senza toccare altro. Il tasto M credo sia anche sul tastierino verde,ma senza telecomando quel TV era monco e si poteva fare ben poco,non credo di averne più anche rottamati. Dovrei risalire tramite i vecchi manuali di equivalenze telecomandi ad uno più comune,sempre Autovox

 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

basta segnare con un pennarello la posizione del potenziometro rispetto a un riferimento fisso

Inserita:
3 minuti fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto:

basta segnare con un pennarello la posizione del potenziometro rispetto a un riferimento fisso

Non capisco dov'è il trimmer dello screen sopra il triplicatore c'è n'è uno ma dice che è del fuoco 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

potrebbe stare sulla basetta del cinescopio,guarda lo schema

Inserita:

Forse l'ho trovato dovrebbe essere P3 la regolarizzazione della G2 appena possibile lo segno e poi lo ruoto e vi aggiorno 

Inserita:

Ho provato ma non cambia niente regolando da P3 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

siamo sempre alle solite,ci vorrebbe un generatore di segnali in RF e un oscilloscopio,oltre al telecomando originale per le regolazioni analogiche di base. Senza puoi solo misurare tensioni e controllare staticamente i componenti

Inserita:

Cavolo! La nebbia si vede ma non essendoci sincronia si muove, controllarli staticamente? Quale scheda posso guardare per la sincronia?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

la nebbia dice poco,devi immettergli un segnale in antenna analogico (da modulatore di VCR) e vedere il difetto. La sincronia non è un termine tecnico, il sincronismo e la sintonia sì.Solo che il significato è totalmente diverso.

Di cosa soffre il TV?

Inserita:

Sincronismo verticale che rotola 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

agisci su P5 image.png.f9b144134c62133a7f5c6717b5ab6d5d.pngl

 

Inserita:

Ok appena possibile ti aggiorno avevo agito anche su P2 ma senza successo 

Inserita: (modificato)

 

 

7 minuti fa, Mattia2607 ha scritto:

Ok appena possibile ti aggiorno avevo agito anche su P2 ma senza successo

Ma se non c'e' un segnale video con cosa si deve sincronizzare?

I segnali di sincronismo sono nel segnale video e gli oscillatori verticale e orizzontale si "agganciano" a questi.

Niente segnale video, niente sincronismo.

Modificato: da NovellinoXX
Riccardo Ottaviucci
Inserita:
18 minuti fa, NovellinoXX ha scritto:

Ma se non c'e' un segnale video con cosa si deve sincronizzare?

presumo che qualcosa vi sia collegato altrimenti a rotolare sono le  ....bip 🤣

Inserita:
18 minuti fa, NovellinoXX ha scritto:

 

 

Ma se non c'e' un segnale video con cosa si deve sincronizzare?

I segnali di sincronismo sono nel segnale video e gli oscillatori verticale e orizzontale si "agganciano" a questi.

Niente segnale video, niente sincronismo.

Certo però non credo proprio funziona così questa TV anche perché solitamente c'è la nebbia normalmente 

In questo momento, Riccardo Ottaviucci ha scritto:

presumo che qualcosa vi sia collegato altrimenti a rotolare sono le  ....bip 🤣

Non l'ho ancora provata con un segnale però non credo sia normale che faccia così 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

la nebbia c'è se è sintonizzato un canale TV non AV

e la nebbia non scorre in verticale

Inserita:
1 minuto fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto:

la nebbia c'è se è sintonizzato un canale TV non AV

e la nebbia non scorre in verticale

Non ho capito, infatti volevo chiedere a che serve l' AV? Ho visto che ha 16+16 canali 

Inserita:

Sto provando con un segnale ma si vede così 

16842649156503709871148945962696.jpg

168426495181237188550026037808.jpg

Inserita:

Ho caricato il video su YouTube privatamente l' audio c'è ed anche buono, il video fa lo stesso lavoro ora provo ad agire su P5 

 

 

Inserita:

Ora che e accesa da più tempo sto notando dei cambiamenti nell' immagine (dal vivo e più chiaro) 

IMG-20230516-WA0039.jpeg

Inserita:

Ho provato a variare P5 e ci sono stati dei cambiamenti ma non ho risolto, volevo chiedere anche se ha la scarica automatica del CRT perché per essere un tubo videocolor a me pare abbastanza buono e c'è un etichetta che dice made in Japan e molto strano questo cinescopio videocolor visto la reputazione che hanno 

55 minuti fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto:

la nebbia c'è se è sintonizzato un canale TV non AV

e la nebbia non scorre in verticale

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...