toni_unitn Posted September 20 Report Share Posted September 20 Buongiorno Ho bisogno di reperire il numero di impulsi giro del resolver di un motore kollmorgen (AKM24C-ANCNR-B0) . segue link al manuale https://www.kollmorgen.com/sites/default/files/public_downloads/AKM_Installation-ge-en-it-sp-fr-ru.pdf Nel manuale trovo questa descrizione (vedi quanto evidenziato in giallo nella foto sotto) Cosa significa "2 poli" ?? Quanti impulsi/giro ha questo resolver? è un dato recuperabile dal manuale? Grazie a tutti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Livio Orsini Posted September 20 Report Share Posted September 20 1 ora fa, toni_unitn ha scritto: Cosa significa "2 poli" ?? I resolver non genarano impulsi ma un segnale sinusoidale ed un altro cosinusoidale. Il confronto, istante per istante, tra il segnale di sinusoide con quello di cosinusoide determina la posizione assoluta, nel giro, ed il senso di rotazione. Sono usati nei drive a controllo vettoriale (MAT e BLAC) per determinare la posizione del rotore rispetto allo statore. Se è indicato come 2 poli, significa che ha 2 poli magnetici, similmente ai motori asincroni e sincroni che possono avere 2 poli (il minimo), 4 poli, 6 poli e più, ma sempre in numero pari. Spesso i drive che accettano la reazione da resolver mettono in uscita un encoder virtuale tipicamente con 4096 imp/giro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
beppeconti Posted September 20 Report Share Posted September 20 (edited) Il numero di impulsi/giro dipende dalla scheda/azionamento a cui andrai a collegare il resolver, devi verificare il suo manuale Edited September 20 by beppeconti Link to comment Share on other sites More sharing options...
toni_unitn Posted September 20 Author Report Share Posted September 20 Scusate ma non sono molto ferrato nel manuale del drive, l'unica informazione che mi sembra di trovare è questa Non mi è chiaro se tramite quel numero posso risalire al dato che mi serve... Se qualche anima pia ha tempo/voglia di guardarci, questo è il link al manuale del drive che dovrò usare DIAS-Drive 2000 Power/Axes & Axes Modules (sigmatek-automation.com) grazie per l'aiuto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Livio Orsini Posted September 20 Report Share Posted September 20 Ma il tuo drive ha la scheda opzionale per interfacciare l'encoder? Da una rapida lettura senza questa scheda la reazione la ottieni da resolver Link to comment Share on other sites More sharing options...
mc1988 Posted September 20 Report Share Posted September 20 8 kHz è la frequenza di eccitazione del resolver, non è la risoluzione (imp/rev) che è invece un parametro definito per gli encoder. Link to comment Share on other sites More sharing options...
toni_unitn Posted September 20 Author Report Share Posted September 20 22 minuti fa, Livio Orsini ha scritto: Ma il tuo drive ha la scheda opzionale per interfacciare l'encoder? Da una rapida lettura senza questa scheda la reazione la ottieni da resolver c'è qualcosa che mi sfugge: Allora: il motore che dovrò utilizzare ha il RESOLVER (lo deduco dal codice del motore, vedi foto che ho postato in uno dei post precedenti) io ho fatto qualcosina in passato con gli ENCODER, con un RESOLVER è la prima volta che ho a che fare. Normalmente ( quindi, PER ME, con gli encoder) , per la gestione software dell'asse, uno dei parametri che imposto per il calcolo dei rapporti dei riduzione è il numero di impulsi/giro dell'encoder, che normalmente trovo nel data sheet dell'encoder. quindi, adesso che ho un RESOLVER invece che un encoder , questa cosa come me la smazzo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Livio Orsini Posted September 20 Report Share Posted September 20 32 minuti fa, toni_unitn ha scritto: quindi, adesso che ho un RESOLVER invece che un encoder , questa cosa come me la smazzo? Come ti ho scritto prima devi verificare se il tuo drive,magari tramite scheda opzionale, ti rende un encoder virtuale. Se ha l'encoder virtuale avrà 3 uscite corrispondenti ai canali A, B e Z di un normale encoder incrementale. Con questi segnali entri nella tua scheda assi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
thinking Posted September 20 Report Share Posted September 20 Nel manuale mi sembra che non c'è nessuna informazione riguardo segnale encoder in uscita dal drive. Penso che devi chiedere al fabricante come puoi ottenere un segnale encoder in uscita dal drive. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ctec Posted September 23 Report Share Posted September 23 Quel manuale è quello base per i collegamenti. Non c'è tutta la parte di programmazione/parametrizzazione, che sarà in un manuale specifico per il modulo OPZIONALE di connessione di un resolver. Non conosco l'apparecchio nello specifico, ma generalmente il minimo usa convertitori a 10bit, quindi diciamo 1024 impulsi giro (che spesso x4 danno 4092 impulsi giro). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now