BeppePa4 Inserito: 16 novembre 2023 Segnala Inserito: 16 novembre 2023 Ciao a tutti. Ho una stufa idro Pasqualicchio - Gemini 30 ... il mio problema: ho cambiato il motore estrattore fumi( mi hanno detto che è il suo) purtroppo gira pianissimo e non arieggia il pellet che brucia, un tecnico ha provato a cambiare i parametri ma nulla da fare. Leggendo sul forum ho letto che qualcuno ha cambiato il condensatore e la stufa (di altra marca) si è messa a posto ritornando alla normalità. Qualcuno ha qualche consiglio in merito? Provo a cambiare il condensatore? Quale ? Il motore che ho messo : Estrattore - aspiratore fumi EBM R2E180-AU01-19 con tre fili. Grazie per chi risponde. Beppe
reka Inserita: 16 novembre 2023 Segnala Inserita: 16 novembre 2023 ma il tecnico non ha fatto altro? sicuro che abbia il condesatore? credo che sia un motore controllato dall'elettronica..
BeppePa4 Inserita: 24 novembre 2023 Autore Segnala Inserita: 24 novembre 2023 Si il tecnico l'ha fatta partire, ha bruciato per qualche minuto poi l'abbiamo spenta e basta . Mi sono accorto dopo qualche giorno che la stufa non funzionava bene e il motore non girava come avrebbe dovuto,alchè sul forum ho letto che potrebbe essere il condensatore collegato al motore ... ovviamente controllato dalla scheda elettronica. Il tecnico non si è fatto più vedere ... gli ho telefonato molte volte e tutte le volte mi spegneva la telefonata ... mi ha mandato due messaggi dove mi diceva: "ti chiamo più tardi" mai sentito ... ecco perchè sono qui sul forum a chiedere aiuto.
BADPI59 Inserita: 26 novembre 2023 Segnala Inserita: 26 novembre 2023 (modificato) quell'estrattore è tacchimetrico la velocita viene controllata dall'elettronica i giri si regolano dal menu sotto password che io non conosco ma il tuo tecnico si il condensatore non ci dovrebbe essere al 99% Modificato: 26 novembre 2023 da BADPI59
pablitomac Inserita: 26 novembre 2023 Segnala Inserita: 26 novembre 2023 Premetto che non conosco la stufa in questione ma... se fosse il condensatore di spunto (o rifasamento) il motore non partirebbe proprio. Il motore EBM R2E180-AU01-19 cercando su internet si trova che ha l'encoder. Quindi il condensatore non c'è ed il motore è controllato dall'elettronica della scheda. Probabilmente (se gira piano) c'è un pilota (mosfet) che è andato. Quindi la scheda. O la cambi o la ripari/fai riparare.
BeppePa4 Inserita: 28 novembre 2023 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2023 Ma...vi dirò che ho cambiato personalmente il vecchio condensatore , messo il nuovo e adesso il motore gira e fa il suo lavoro egregiamente. Devo solo settare i parametri...prendo il libretto di istruzioni e vediamo il da farsi. Grazie per le vostre risposte.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora