Vai al contenuto
PLC Forum


Aria impianto pavimento


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao ragazzi, innanzitutto un Santo Natale a tutti voi!! Vi spiego brevemente il mio problema, ho un impianto a pavimento bi zona dove purtroppo mi ritrovo con tanta aria.

Mi vorrei concentrare sull'impianto notte posizionato al piano superiore in cui ho individuato lo sfiato ma ho una situazione del tipo il gatto che si mangia la coda nel senso che anche se mi metto per due ore ogni 5' a sfiatare ottengo che l'impianto sicuramente avrà meno aria mi trovo con la pressione d'impianto che scende ed ho paura che reintegrandola reintroduco nuovamente aria nell'impianto, illuminatemi voi esperti, grazie!!

Io non ho nessun problema  e posso continuare il giochetto di sfiatare ed reintegrare sperando che prima o poi finsica l'aria...

Ogni consiglio è ben accetto!. me!!!! 


Inserita:

sono presenti i raccordi di scarico sul collettore dell'impianto a pavimento?

Inserita:

grazie @click0 ma sono neofita, come li individuo?

IMG_20231225_214726.jpg

Inserita:

googolando un pò forse questo può essere il componente....

IMG_20231225_221232.jpg

Inserita:
Il 25/12/2023 alle 21:27 , click0 ha scritto:

sono presenti i raccordi di scarico sul collettore dell'impianto a pavimento?

nessuno che può aiutarmi? grazie!

Alessio Menditto
Inserita:

Denger i solleciti dopo così poco tempo sono vietatissimi dal Regolamento, abbi pazienza e vedrai avrai aiuti, non serve sollecitare oltre che non si può.

Inserita: (modificato)
Il 25/12/2023 alle 21:27 , click0 ha scritto:

sono presenti i raccordi di scarico sul collettore dell'impianto a pavimento?

ok scusi non sapevo

Modificato: da denger
sbagliato
Inserita:
Il 27/12/2023 alle 22:52 , click0 ha scritto:

https://www.youtube.com/watch?v=fES7dhxeM1U

 

video, ti puoi fermare al minuto 1,30

 

PS puoi evitare l'installazione del manometro che nel tuo caso non serve

grazie mille ma quindi dovrei procurarmi due tubi uno per l'acquedotto ed uno per lo scarico da collegare all'impianto?

Inserita:

ma non è collegata in caldaia l'acqua?
quindi tu sfiatavi senza integrare acqua? come ti sei accorto di avere tanta aria?

 

 

Inserita:
1 ora fa, reka ha scritto:

ma non è collegata in caldaia l'acqua?
quindi tu sfiatavi senza integrare acqua? come ti sei accorto di avere tanta aria?

 

 

È tutto già collegato solo nel video si vedevano quei due tubi e non capivo se dovevo farlo io.....  l'aria la sento perché quando parte l'impianto ci sono rumori nei tubi.

 da quello che scrivi deduco che dovrei semplicemente agire sulle saracinesche che si trovano a destra dell'immagine che ho postato in alto Attendo conferma prima di fare danni

Inserita:

ma tu prima come facevi?

aprivi la valvolina di sfiato con l'impianto in funzione ma carico chiuso?

Inserita: (modificato)
6 ore fa, reka ha scritto:

ma tu prima come facevi?

aprivi la valvolina di sfiato con l'impianto in funzione ma carico chiuso?

Aprivo lo sfiato con impianto in funzione aperto (non chiudendo nessuna saracinesca) e faccio uscire l'aria ma così non risolvo ottengo solo abbassamento di pressione e l'impianto ed ora sinceramente sono stufo e vorrei capire come togliere l'aria in altro modo

Modificato: da denger
Alessio Menditto
Inserita:

Secondo me i “barilotti” di sfiato aria non ci sono, nella foto di lunedì io sviterei que battifesto a sinistra in alto e ci aggiungerei appunto il barilotto di sfogo aria, e pure nel collettore di sotto, altrimenti non penso risolverai mai il problema, serve appunto quello sfiato automatico che man mano faccia uscire aria, se lo fai tu ogni tanto non risolvi.

Inserita:
14 ore fa, Alessio Menditto ha scritto:

Secondo me i “barilotti” di sfiato aria non ci sono, nella foto di lunedì io sviterei que battifesto a sinistra in alto e ci aggiungerei appunto il barilotto di sfogo aria, e pure nel collettore di sotto, altrimenti non penso risolverai mai il problema, serve appunto quello sfiato automatico che man mano faccia uscire aria, se lo fai tu ogni tanto non risolvi.

Dalla prima foto del lunedì ci sono due linee, se così si possono chiamare, quella in alto dove è presente la "ruota nera" che apre lo sfiato lì è presente sempre aria in quella sotto dove non è presente la "ruota" perché l'ho utilizzato appunto sopra lì non trovo mai aria. , Quindi in base alle tue indicazioni Se ho capito bene dovrei togliere lo sfiato manuale in alto e mettere un barilotto di sfiato automatico? Grazie

Alessio Menditto
Inserita:

Certo, automaticamente lui vuota l’aria, manuale lo puoi fare ogni tanto tu ma evidentemente non basta, lo metti sopra e sotto e soprattutto verifichi che lo sfiato della caldaia, che è il punto più alto, funzioni.

Alessio Menditto
Inserita:

P.s. Per favore non quotare ogni volta il messaggio precedente se non serve.

Inserita:

Ma quindi mi vuoi dire che anche nella caldaia dovrai avere uno sfiato automatico?

Alessio Menditto
Inserita:

Tutte le caldaie dovrebbero averlo.

Prova a guardare.

Inserita:

di solito lo hanno ma nel tuo caso, essendo un primo piano, immagino che il punto più alto sia prorio quel collettore dove trovi aria.

 

a me sembra strano che ci sia lo sfiato nel collettore in arrivo che è più in basso. 

 

ma in quello sopra, sotto il volantino non c'è uno sfiato?

 

in questo caso io, a impianto spento e questo collettore aperto, andrei a caricare acqua dalla caldaia, nel momento che comincia ad uscire acqua dallo sfiato lo chiuderei e aspetterei che la pressione salga. 

chiaramente meglio essere in due..

 

 

Inserita:
12 ore fa, reka ha scritto:

di solito lo hanno ma nel tuo caso, essendo un primo piano, immagino che il punto più alto sia prorio quel collettore dove trovi aria.

 

 

esatto trovo aria nel punto più alto in realta è una casetta a due pianii e la caldaia sta al piano terra e la foto è il vano tecnico al secondo piano, la stessa cosa ce l'ho al primo piano (ma per non mettere troppa carne al fuoco o tralasciato)

 

 

12 ore fa, reka ha scritto:

 

a me sembra strano che ci sia lo sfiato nel collettore in arrivo che è più in basso. 

 

 

fai riferimento alla mia prima immagine? Se si in effetti ho due sfiati uno nella linea sopra ed una nella linea sotto.

Ma fatemi capire bene, sempre riferendomi a quella foto la linea più in alto è quella del ritorno e la linea più in basso è la mandata??

Grazie a tutti!

 

 

Alessio Menditto
Inserita:

In teoria sì ma poco importa, devi mettere in entrambi i collettori i barilotti automatici, verifichi se quello della caldaia funziona e dovresti risolvere.

Inserita:

sopra è l'andata ma è il punto più in alto, essendo un circuito chiuso l'aria va fatta uscire da li.

 

secondo me sbagliavi qualcosa quando sfiatavi

Inserita:

Prima di far installare i barilotti vorrei provare a sfiatare secono quanto scritto sopra da click0, ma ho dei dubbi che chiedo a voi di toglierli, grazie e un sereno 2024!!

 

image.thumb.png.cf57537e19f44e04967a517988a68b68.png

 

 

Alessio Menditto
Inserita:

Ma come fai a prevedere esattamente quando e dove passano le bolle d’aria per il rubinetto che vuoi aprire per essere esattamente pronto a sfiatarle?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...