Umberto_54 Inserito: 3 gennaio 2024 Segnala Inserito: 3 gennaio 2024 Buon Anno, a tutti. Ho una caldaia Vaillant VCW240 in cui lo scambiatore secondario dell'acqua sanitaria si intasa dopo pochi mesi. Prima mi durava anche 2-3 anni. Me ne accorgo dal flusso minore del getto dell'acqua calda rispetto a quello dell'acqua fredda. Premetto che ho da diversi anni il filtro con cartucce di polifosfati che cambio regolarmente ogni mese. Cosa potrei fare per eliminare questo inconveniente ? Grazie. Umberto
DavideDaSerra Inserita: 3 gennaio 2024 Segnala Inserita: 3 gennaio 2024 Filtro a cartucce o dosatore di polifosfato? (una foto sarebbe gradita) Verifica quanto è la durezza dell'acqua (si trovano strisce a pochi € nei negozi di elettrodomestici). Magari ti è successo come a me: l'acquedotto cambia configurazione e arriva acqua molto più dura.
Umberto_54 Inserita: 3 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 3 gennaio 2024 Eì un dosatore di polifosfati classico con cartuccia sostituibile. Proverò a comprare queste strisce x sapere la durezza dell'acqua. Ma una volta che l'ho saputa cosa faccio ? Non sò quale dovrebbe essere. Grazie.
adrobe Inserita: 3 gennaio 2024 Segnala Inserita: 3 gennaio 2024 Operazioni su Vcw per aumentare la vita del secondario: 1. taglio ponticello w18 sulla scheda di regolazione 2. sostituzione disco di plastica con disco di ottone nella valvola a tre vie 3. aumento della portata di acqua calda (agendo sul gruppo acqua) 4, verifica luce del tubo di uscita acqua calda dallo scambiatore secondario
Umberto_54 Inserita: 3 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 3 gennaio 2024 Ciao Adrobe, ben ritrovato. Per fare queste operazioni dovrei chiamare il tecnico Vaillant ? Per il punto 3 mi pare che sotto il gruppo acqua non ci sia la vite di regolazione
adrobe Inserita: 3 gennaio 2024 Segnala Inserita: 3 gennaio 2024 Dipende dalla tua manualità. Manda una foto del gruppo acqua da sotto
reka Inserita: 4 gennaio 2024 Segnala Inserita: 4 gennaio 2024 una carica al mese di polifosfati? mi sembra tanto, ne consumate parecchia di acqua calda mi sa
Umberto_54 Inserita: 4 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2024 Questo è il mio gruppo acqua visto da sotto. Tempo fà tagliai nel dosatore la gomma blu interna perchè era diventata dura e non riuscivo più a chiudere il tappo del dosatore contenente la capsula. Potrebbe essere dovuto a questo il problema ? Noi siamo solo 2 persone e non consumiamo molto. Alla fine dei 30gg vedo che la capsula è praticamente scomparsa e quindi la rimetto nuova. Grazie
adrobe Inserita: 4 gennaio 2024 Segnala Inserita: 4 gennaio 2024 Hai il gruppo acqua seconda serie, quindi non puoi regolare la portata di acqua calda a circuito carico. A caldaia drenata devi svitare la vite frontale (dovrebbe essere quella con la plastica nera) e agire su di essa in modo da aumentare il più possibile il flusso
Umberto_54 Inserita: 4 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2024 Queste sono le foto della caldaia vista di fronte. Quale sarebbe la vite frontale ? Grazie
Dumah Brazorf Inserita: 4 gennaio 2024 Segnala Inserita: 4 gennaio 2024 Quanti gradi francesi fa l'acqua? Un addolcitore?
adrobe Inserita: 4 gennaio 2024 Segnala Inserita: 4 gennaio 2024 (modificato) Quote Queste sono le foto della caldaia vista di fronte hai fatto le foto dei depressori e del commutatore idraulico. Il gruppo acqua sta sotto il commutatore. Se hai la seconda serie è presente la vite di regolazione (n.16): Modificato: 4 gennaio 2024 da adrobe
Umberto_54 Inserita: 4 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2024 No, questa vite non ce l'ho. La caldaia è del 1988 quindi può darsi che sia 1.a serie.
adrobe Inserita: 4 gennaio 2024 Segnala Inserita: 4 gennaio 2024 (modificato) Anche sulla prima serie (la presistoria delle vcw!) ci sta una specie di regolatore d'acqua, con molta meno efficacia però. A caldaia drenata puoi vedere se agendo su di esso (particolare n. 28) cambia qualcosa: Modificato: 4 gennaio 2024 da adrobe
Umberto_54 Inserita: 4 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2024 Purtroppo non cambia. Esiste un qualsiasi modo x regolare la temperatura dell'acqua sanitaria ? Grazie
adrobe Inserita: 4 gennaio 2024 Segnala Inserita: 4 gennaio 2024 Dovresti cambiare il gruppo acqua. Uno usato della terza serie (la migliore) lo puoi trovare per 30 o 40 euro
Umberto_54 Inserita: 6 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2024 Grazie Adrobe, ma devo vedere dove lo posso trovare usato. Se decidessi di cambiare la caldaia, visto che è dal 1988 che và avanti, quale mi consiglieresti da montare fuori il balcone ? Sempre una Vaillant o una Chaffoteaux ? Quale modello ? Grazie infinite. Ciao e Buona Epifania
adrobe Inserita: 6 gennaio 2024 Segnala Inserita: 6 gennaio 2024 Qui ci sta un gruppo acqua terza serie, un pò caro ma con tutti gli accessori: https://www.subito.it/elettrodomestici/vaillant-vcw-240-e-h-gruppo-acqua-torino-503168933.htm
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora