Vai al contenuto
PLC Forum


Organo GALANTI X 300


Messaggi consigliati

NovellinoXX
Inserita: (modificato)
41 minuti fa, walter longo ha scritto:

Volevo avere conferma  se il  polo negativo dei condensatori   del  ponte di diodi e della scheda è giusto collegarlo allo sciassì

Sullo schema e' riportato il "PLUG A" (Back View). Guarda dove va a finire; mi spiego:

Su quel plug si innesta un altro "PLUG"  maschio o femmina con i fili che vanno a finire in un'altra sezione di schema dove dovrebbe essere indicato "PLUG A" (Front View). Lì trovi cosa è collegato sui contatti 7A, 6A e 5A. Così vedi se c'e' un interruttore che chiude a massa i condensatori. A naso non si fa niente!

Modificato: da NovellinoXX

  • Risposte 129
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • walter longo

    56

  • max.bocca

    25

  • NovellinoXX

    12

  • Riccardo Ottaviucci

    9

NovellinoXX
Inserita: (modificato)

Scusa , ci ho fatto caso solo adesso, perchè il TR103 l'hai montato al contrario?

In origine era così:

image.jpeg.b0ddc39aa921d1ace10249aadbc92b9e.jpeg

 

ora l'hai montato così; perchè ???? in questo modo sono invertiti Collettore ed Emettitore

 

image.thumb.jpeg.b0609336612dc75a0cccc3e96f1c4d58.jpeg

 

Modificato: da NovellinoXX
walter longo
Inserita:

 

 il 7A va a finire sulla scheda "TONE GENERATOR" , il 6A  a massa sulla stessa scheda , il 5A sulla scheda PREAMPLIFICATOR;  l'8A va  al negativo dell'altoparlante;  il 9A al jack, forse per le cuffie, e 1A ,2A, e 3A servono l'interruttore luminoso ,220 AC, per accendere l'organo.

 

Inserita:

Il BC 319 con cosa l'hai sostituito? 

Se quello conduce .... Ti trovi polarizzati i due finali.

Per fare prove è sempre meglio mettere una limitazione in corrente (lampadina per esempio 48v 5w... Se si accende ci sono problemi)

walter longo
Inserita:

 

 l'ho sostituito con un bc 549c , e praticamente sono invertiti  C ed E. 

 

 

  • 3 weeks later...
walter longo
Inserita:

sto aspettando   che mi arrivino i componenti, dalla Cina, dopo mi farò sentire

Inserita:

I componenti si comprano in Italia... 

Abbiamo distributori che hanno componenti di qualità mentre alcuni che arrivino da la sono spesso falsi e perditempo 

  • 5 weeks later...
walter longo
Inserita:

hai ragione, però ti dico questo: ho dovuto comprare tre transistor BC301 da un distributore   situato  a 15 km dal mio paese; me li ha fatti pagare a 6,70 cadauno, perchè obsoleti, a suo dire.

Facendo una ricerca, li ho trovati a 0,80 l'uno. Dimmi  tu se uno si deve fidare  del distributore vicino casa. 

Allora ,,,,,,,,  ho ripristinato la scheda, risaldato i componenti bruciati, controllato se esiste qualche corto, ho procurato la resistenza da 50 ohm  25 Watt ,e adesso  la saldo sulla linea che mi è stata segnalata, immergendola in un bicchiere pieno di acqua;

 c'è qualcosa che posso fare ancora? grazie

Inserita: (modificato)
10 ore fa, walter longo ha scritto:

procurato la resistenza da 50 ohm  25 Watt ,e adesso  la saldo sulla linea che mi è stata segnalata, immergendola in un bicchiere pieno di acqua;

 c'è qualcosa che posso fare ancora? grazie

Collega i terminali del tester come sotto sul punto 1:

image.png.ee1c0d1a006ba3978042912c92088ca0.png

 

Dai tensione : se la tensione rimane molto bassa e la resistenza inserita scalda molto c'e' ancora qualcosa che non va. Togli subito tensione.

Se invece la tensione sale + o - al valore nominale e' un buon segno.

Sposta il terminale positivo del tester sulla posizione 2: devi trovare circa metà tensione di quella misurata sul punto 1. Facci sapere i risultati.

Modificato: da NovellinoXX
walter longo
Inserita:

toglietemi un dubbio, per favore,,,,,,, posso dare tensione senza collegare lo spinotto    all'organo?   solo per vedere  se funziona    

quindi , come da foto, ponticellare l'1 e il 220250515_153406.thumb.jpg.99c1c6f7d01d7153956bed45ce1273bd.jpg

Inserita:

I BC300/301 si trovano tra 40/60 cent...

 

Puoi collegare solo l'amplificatore con il ponticello power

Inserita:
10 ore fa, max.bocca ha scritto:

Puoi collegare solo l'amplificatore con il ponticello power

L'importante che non faccia contatto precario e instabile.

walter longo
Inserita:

buonasera, allora le cose sembrano migliorare; 

ho eseguito alla lettera quello che mi è stato consigliato, cioè, affogare la resistenza in un bicchiere d'acqua, ho collegato il tester  ai punti stabiliti e ho dato    tensione.

Non è scoppiato niente, MENO MALE!;  al punto 1, la tensione era di 44,40 volt e al punto 2 di 22,30 volt.

 L'ho acceso e spento più volte per vedere se qualche componente  si scaldava, non ho notato nulla.

Successivamente ho notato un calo di tensione di  un paio di volt al punto 1, quindi  42,30 volt.

Se il puntale lo posiziono  prima della resistenza, la tensione è più di 45 volt.

A questo punto cosa mi consigliate di fare?  Grazie, saluti

Inserita: (modificato)
18 minuti fa, walter longo ha scritto:

A questo punto cosa mi consigliate di fare?  Grazie, saluti

Sembra funzionare.

18 minuti fa, walter longo ha scritto:

Successivamente ho notato un calo di tensione di  un paio di volt al punto 1, quindi  42,30 volt.

Un certo calo e' normale, riscaldando trova un punto di stabilizzazione termica.

Però tienilo acceso anche 1 ora per vedere se va in deriva .

Adesso dovresti fare la taratura del Bias; guarda sul manuale cosa c'è scritto.

Per il momento lascia ancora collegata la resistenza corazzata. 

Modificato: da NovellinoXX
Inserita:

Non funziona? I valori sono più o meno quelli che mi sarei aspettato...

walter longo
Inserita:

 per max.bocca,  che vuoi dire , non funziona

Inserita:

Ho visto questa discussione e mi è tornato in mente il vecchio Farfisa di mio padre, sembrava quasi identico. Aveva un amplificatore con 2 3055 e un woofer che sparava delle sberle impressionanti. Aveva, mi pare una scheda con un oscillatore per ogni nota, non ricordo neppure se otteneva le ottave con dei divisori. comunque, non ho guardato tutto il post perché è lunghissimo, e non so se qualcuno ti ha consigliato di controllare il trimmer tra i 2 piloti dei finali dell'amplificatore, se è interrotto, il consumo sale a manetta, ma dovresti avere anche i finali incandescenti.

walter longo
Inserita:

 scusa  GennarO   mi sapresti indicare per favore, dei due presenti,  a quale ti riferisci ?

Inserita: (modificato)
3 ore fa, walter longo ha scritto:

dei due presenti,  a quale ti riferisci ?

Se lo schema che ho visto è quello giusto, la R113 da 470. Regola il punto di conduzione dei finali, se troppo aperto scalda tanto, se troppo chiuso aumenta punto di non conduzione, creando effetto squadratura segnale. Se è interrotto, i finali conducono quando non dovrebbero.

Modificato: da Gennar0
walter longo
Inserita:

 una precisazione per GennarO,   la R113 è da 100, così almeno  si vede , dove c'è scritto BIAS.

L'ho tenuto acceso per più di un'ora, la tensione oscillava sui  43,  44,  42,9 , non stava mai fissa;

i finali sono freddi e nessun'altro componente si è riscaldato, ne tanto meno il corpo del trasformatore.

walter longo
Inserita:

 per i ricordi di GennarO:

20250517_184742.jpg

Inserita: (modificato)
15 ore fa, walter longo ha scritto:

R113 è da 100,

Ho visto un altro schema, ce ne sono diversi a quanto pare, comunque si quello del Bias. Se i finali sono freddi, non è interrotto (con ampli alimentato e funzionante), e se non distorce è anche regolato bene.

 

15 ore fa, walter longo ha scritto:

per i ricordi di GennarO:

Grazie mille, ero un ragazzino quando mio padre ci smanettava, quanti ricordi.

Modificato: da Gennar0
Inserita:

@walter longo 

 

intendevo che sono consoni quindi dovrebbe funzionare.

 

Lo schema indica corrente di riposo 20mA, quindi puoi misurare la caduta di tensione sulla resistenza  da 0,15 Ohm da 2W.

V=I * R 

Inserita:

 che devo fare?  prima di collegare, aspetto consigli, grazie

Inserita:

Collega e prova poi regola la corrente di polarizzazione.

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...