Maurizio Colombi Inserita: 10 ottobre 2010 Segnala Inserita: 10 ottobre 2010 mi fa da doppio deviatore oppure sono 4 in parallelo
danielecarrrr Inserita: 11 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 11 ottobre 2010 ok,ora mi erano venuti dei dubbi,partendo dall'ultimo circuito che abbiamo fatto,quello con dev/inv/inv/dev rele,io mi chiedevo:luce spenta,col pc premi,il pulsante on e la luce si accende,se poi io dall'interruttore fisico e reale la spengo,sul pc se premo off,la luce ovviamente si accende...giusto?io ho pensato,se facessi fisicamente come ho adesso,ovvero dev/inv/dev e il deviatore del relè lo mettessi in parallelo a tutto??cosi facendo ogni volta che io commuto fisicamente l'interruttore anche il relè sul pc mi cambio stato.
danielecarrrr Inserita: 11 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 11 ottobre 2010 pensandoci bene non credo funzionerebbe,però se mettessi in parallelo a tutto un relè temporizzato,la luce me l'accenderebbe e magari dopo tot tempo che decido io si spegnerebbe....fattibile...in questo lasso di tempo io posso accendere e spegnere anche dai interr.fisici
Maurizio Colombi Inserita: 11 ottobre 2010 Segnala Inserita: 11 ottobre 2010 Mi dispiace deluderti........ma la risposta ad entrambi i tuoi ultimi interventi è NO!
StefanoSD Inserita: 11 ottobre 2010 Segnala Inserita: 11 ottobre 2010 (modificato) Mi dispiace deluderti........ma la risposta ad entrambi i tuoi ultimi interventi è NO! Quando la discussione diviene lunga, si rischia di dire sciocchezze.io ho pensato,se facessi fisicamente come ho adesso,ovvero dev/inv/dev e il deviatore del relè lo mettessi in parallelo a tutto??-------------------- Modificato: 11 ottobre 2010 da stefano.sunda
danielecarrrr Inserita: 24 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2011 ripartendo dallo schema con i soli pulsanti e rele ad impulso fatto da mirko,ritiro fuori la discussione:sono deciso ad optare per questa soluzione,ma ditemi,per ogni lampadina devo mettere il suò rele ad impulsi oppure conoscete qualche relè che magari mi gestisce piu lampade (nel mio caso)?magari mi consigliate qualche modello di relè preciso?
danielecarrrr Inserita: 25 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2011 addirittura avrei a disposizione rele finder 40.52http://www.webtronic.it/schede_prodotti/S40IT.pdfdite che possono andare bene una volta messi su basetta con una morsettiera fatta a modo?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora