silvego Inserito: 1 settembre 2012 Segnala Inserito: 1 settembre 2012 Ciao a tutti, ho un cancello scorrevole con un'accesso pedonale all'interno, vorrei se è possibile bloccare l'apertura del cancello scorrevole installando sul pedonale un contatto magnetico e collegarlo tramite due contatti a molla( tipo serrature elettriche) nella centrale... come posso risolvere questo problema? grazie e ciao a tutti
Maurizio Colombi Inserita: 1 settembre 2012 Segnala Inserita: 1 settembre 2012 Forse hai preso un "giro" troppo lungo per spiegare un banalissimo finecorsa! Di solito si mette un finecorsa sul pedonale che non permette il funzionamento dell'automazione se il "cancelletto" è aperto.
Mommy Inserita: 1 settembre 2012 Segnala Inserita: 1 settembre 2012 non permette il funzionamento dell'automazione se il "cancelletto" è aperto Se non sbaglio si parla di sicurezza attiva in questo caso installando sul pedonale un contatto magnetico e collegarlo tramite due contatti a molla( tipo serrature elettriche) nella centrale e questa sicurezza passiva..... Sempre meglio far funzionare il tutto con quella attiva
Mommy Inserita: 1 settembre 2012 Segnala Inserita: 1 settembre 2012 P.S. naturalmente è sottointeso che oltre ad esserci la sicurezza tramite blocco elettrico, chi la fa da padrone deve essere il braccio meccanico di chiusura del cancelletto ( quella molla che richiude automaticamente il cancelletto, con una molla bella potente ! )
Maurizio Colombi Inserita: 1 settembre 2012 Segnala Inserita: 1 settembre 2012 ......o attiva.....o passiva, il cancello automatico NON deve muoversi con il cancelletto aperto!
Mommy Inserita: 2 settembre 2012 Segnala Inserita: 2 settembre 2012 Certo che sarebbe molto meglio saldare quel dannato cancelletto e ( se possibile ) vedere se la centralina del cancello può essere programmata con un secondo segnale, non so....premendo un secondo pulsante il cancello scorre solo per pochi secondi, lo spazio necessario per far entrare la persona, per poi richiudersi dopo X secondi. Lo stesso si potrebbe bloccare in posizione di passaggio pedonale aperto durante determinati orari ( in caso di pubblico per attività ) Jimmy, tu che sicuramente hai masticato più scorrevoli di me, questa programmazione è disponibile nello scorrevole ? Nel battente a due ante ne sono certo ( anche da poco ne ho installato uno con la funzione pedonale.....il tasto B apre solo un anta per i pedoni per poi richiudersi da solo ), ma nello scorrevole non lo ricordo.... Naturalmente l'amico ci deve dire il modello di automazione installato ( came, bft etc etc )
Maurizio Colombi Inserita: 2 settembre 2012 Segnala Inserita: 2 settembre 2012 Scusate se mi ripeto, ma....... o a bordo.......o lungo la corsa........il cancello automatico NON deve muoversi con il cancelletto aperto!
silvego Inserita: 3 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 3 settembre 2012 (modificato) Grazie a tutti! il fine corsa è l'ipotesi migliore..... dovrò sempre usare i contatti a molla per il colegamento... e questo sarà un probl.come farò per collegare il finecorsa nella scheda con il cavo? ciao!! Modificato: 3 settembre 2012 da silvego
Maurizio Colombi Inserita: 3 settembre 2012 Segnala Inserita: 3 settembre 2012 Collegherai il finecorsa in modo che il contatto (chiuso quando il portoncino è chiuso) sia: in serie con il contatto delle fotocellule, oppure collegato ai morsetti di stop, oppure collegato in serie / al posto della costa, oppure ......magari in qualche altro morsetto di servizio che ha la tua scheda. A proposito, di che scheda si tratta?
silvego Inserita: 4 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 4 settembre 2012 si tratta di una scheda REGO della GIBIDI...
Maurizio Colombi Inserita: 4 settembre 2012 Segnala Inserita: 4 settembre 2012 Mi dispiace veramente, non conosco i prodotti GIBIDI e, anche cercando in rete, non ho trovato i collegamenti della scheda che hai citato. In ogni modo, cerca nel manuale, troverai lo schema di collegamento. Non devi far altro che interporre il contatto del finecorsa (chiuso quando il cancelletto è chiuso) con uno qei contatti chiusi degli accessori collegati alla scheda: fotocellule, costa, pulsante di stop........ E' più semplice a farsi che a dirsi!!!!
Maurizio Colombi Inserita: 5 settembre 2012 Segnala Inserita: 5 settembre 2012 Ma benedetto jimmy63, a questo punto bisogna fare un chiarimento; il nostro amico ha esposto il problema, gli sono state date diverse soluzioni, lui ha fatto la sua scelta scrivendo: Grazie a tutti! il fine corsa è l'ipotesi migliore..... pur essendo a conoscenza del fatto che, per effettuare il collegamento tra la parte mobile e la parte fissa, potrebbe incontrare dei problemi, infatti dice: dovrò sempre usare i contatti a molla per il colegamento... e questo sarà un probl. E a questo punto si passa a chiedere: come farò per collegare il finecorsa nella scheda con il cavo? anche a questa domanda ci sono state un paio di risposte, una di queste comprendeva la domanda: A proposito, di che scheda si tratta? alla quale il nostro amico ha risposto: si tratta di una scheda REGO della GIBIDI... e qui, non conoscendo il tipo di quadro installato......mi sono fermato. Sarebbe meglio se ci fosse un riscontro da parte di silvego, così si chiarirebbero ulteriormente le "cose"! O NO?
silvego Inserita: 6 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 6 settembre 2012 grazie per il vostro interessamento, credo di aver risolto con un contatto magnetico NC sul pedonale e un contatto magnetico NO sulla battuta del cancello dove ho posizionato i contatti a molla e collegarli al comandi di stop in parallelo. In questo modo quando apro il cancello pedonale il contatto di stop si apre e il cancello non si muove, chiedendo il cancelletto e dando il comando di start automaticamente mi si chiede il contatto NO e via dicendo.... ciao!
Maurizio Colombi Inserita: 6 settembre 2012 Segnala Inserita: 6 settembre 2012 ma non serve che ti arrabbi. Non sono per nulla arrabbiato, anzi...... se silvego capisce quello che gli è stato riportato bene, sennò tanto peggio per lui A quanto pare, dal messaggio precedente, il nostro amico ha capito perfettamente il "da farsi".......e lo ha anche realizzato, o magari lo sta realizzando
vinlo Inserita: 6 settembre 2012 Segnala Inserita: 6 settembre 2012 Alla fine della fiera non ho capito se silvego ha poi usato un carro armato per il cavo oppure no. A lavoro ultimato, puoi fare una foto, che non ho capito una cippalippa?
Mommy Inserita: 7 settembre 2012 Segnala Inserita: 7 settembre 2012 Ora non vorrei criticare, ma quanti casini per un cancelletto ; vogliamo sfogarci con qualcuno ? prendiamocela con il fabbro che ha fatto questo dannatto cancello......certo che ci vuole un intelligenza spaziale a fare un cancelletto pedonale in un cancello scorrevole. Avrebbe fatto più bella figura mettere il cancelletto al lato battente dello stesso cancello e far sì che le due cose fossero autonome, ma allo stesso tempo, in caso di necessita ( passaggio di un autotreno ), l'apertura contemporanea sia dello scorrevole che del pedonale, permetteva l'apertura massima del carraio. Comunque sono sicuro che questo carraio fosse abbastanza largo per mettere il pedonale come battente e lo scorrevole libero
vinlo Inserita: 7 settembre 2012 Segnala Inserita: 7 settembre 2012 certo che ci vuole un intelligenza spaziale a fare un cancelletto pedonale in un cancello scorrevole Un giro ce ne sono più di quanto si possa pensare
Mommy Inserita: 7 settembre 2012 Segnala Inserita: 7 settembre 2012 Ma infatti penso che l'amico sia l'unico che abbia avuto lo scrupolo di coscenza a mettere una sicurezza ( il blocco elettrico ) a questa trappola su binari....
claudio_p Inserita: 7 settembre 2012 Segnala Inserita: 7 settembre 2012 Mi unisco anch'io ansiosamente all'attesa delle foto . Mi è capitato di recente un fabbro che voleva fare la stessa cosa (cancello con cancelletto incorporato ) ma per fortuna doveva ancora realizzarlo e mi sono opposto fino a chè il cliente (e di conseguenza il fabbro) hanno desistito. Però la curiosità è tanta. ciao
Mommy Inserita: 8 settembre 2012 Segnala Inserita: 8 settembre 2012 Mi è capitato di recente un fabbro che voleva fare la stessa cosa (cancello con cancelletto incorporato ) ma per fortuna doveva ancora realizzarlo e mi sono opposto
Mommy Inserita: 8 settembre 2012 Segnala Inserita: 8 settembre 2012 o io e vinlo rimaniamo gli unici alieni in attesa della foto per verificare con prove certe come sia stato possibile trasferire un contatto filare dal cancelletto integrato nello scorrevole al quadro comandi...ma forse agli altri proprio non interessa.... Se uno ha fantasia e buona volonta, tutto è possibile; c'è da precisare una cosa: Un sistema del genere io lo eviterei per una questione di immagine; abbiamo dei contatti magnetici posti in un cancelletto e in uno scorrevole, ma quanto possono durare ? vibrazioni, botte, intemperie......e infine, il discusso passaggio come sia stato possibile trasferire un contatto filare dal cancelletto integrato nello scorrevole al quadro comandi che ripeto, con tanta fantasia e creatività si può creare ma..... si stanno sommando troppi punti " deboli" del nostro operato: un contatto magnetico si rompe ? blocco del cancello.....il famoso passaggio a molla o non so come crea ossido ( stiamo parlando di pochi volt e di milliamperè ) e addio continuità ? blocco del cancello.... Insomma, secondo me è un automazione che ci darà non dico rompicapi ( perchè quando andrà in blocco noi sapremo del perchè ), ma sicuramente ci farà cattiva pubblicità ( figurati se al cliente gli importa che tu hai fatto un opera di ingegneria spaziale per far si di usare quel pedonale in tutta sicurezza, lui vede solo che il cancello va in blocco ogni pochi mesi, e questo lo traduce che è colpa dell installatore )
claudio_p Inserita: 8 settembre 2012 Segnala Inserita: 8 settembre 2012 Penso anch'io come mommy e jimmy63 che la soluzione migliore sia l'apertura pedonale a tempo. qualsiasi altra soluzione è una trappola pericolosissima. ciao
Maurizio Colombi Inserita: 9 settembre 2012 Segnala Inserita: 9 settembre 2012 Allora: fermo restando che non avremo mai nessuna immagine del lavoro eseguito, mettiamo in chiaro alcune cose: Prima ipotesi Il cliente è il personaggio più particolare che esiste sulla faccia della terra, se questo, poi, ha potere decisionale..... non è permesso a nessuno di interferire con le sue scelte. Potresti portargli tutti gli esempi che vuoi, ma lui non cambia decisione. Il fatto di impuntarsi difronte ad una decisione o scelta presa dal cliente (alcuni clienti), con la declamazione di leggi, norme, direttive o quant'altro, comporta la "messa alla porta" dell'installatore che a detta del cliente "ne vuol sapere troppo". Come già detto in altre occasioni......nell'uscire dalla porta ( dopo essere stati messi alla porta) attenzione!!!!! non si sa mai. Seconda ipotesi: Il cliente non ha soldi, possiede questo cancello costruito cinquanta anni fa, quando la macchina si usava due volte al mese, con un passaggio strettissimo dove passa solo una bianchina ed un passaggio pedonale per uscire con la bicicletta........lo vuole automatizzare perchè se la casa è vecchia, il proprietario lo è ancora di più....... Come ci comportiamo? Chiamamo fabbro e muratore per allargare il passaggio, costruire un cancello nuovo con un pedonale a parte per automatizzare questo cancello che non automatizzeremo mai in quanto il proprietario ha speso tutti i soldi (ed anche di più) per fabbro e muratore? Ci rifiutiamo di automatizzare questo cancello perchè il contatto magnetico sbattendo potrebbe rompersi e perchè l'avvolgitore non da le giuste garanzie? Prima che si inventassero le fotocellule radio, come si fissavano le coste sui cancelli scorrevoli? Quanti cancelli scorrevoli (ed anche a battente) ci sono in giro con una porticina all'interno dell'anta? Ma forse l'esperienza e la giovane età, a volte giocano brutti scherzi! O NO? P.S. rischio pure un cartellino giallo dal moderatore. In questo forum, non sono mai stati distribuiti "cartellini" o "medaglie".....forse ti sbagli con qualche altro forum. Buona domenica a tutti!
Maurizio Colombi Inserita: 9 settembre 2012 Segnala Inserita: 9 settembre 2012 arrivederci ad altre discussioni Arrivederci anche da parte mia!
Domino Team Inserita: 5 ottobre 2012 Segnala Inserita: 5 ottobre 2012 si tratta di una scheda REGO della GIBIDI... ingressi 11 e 12 per NC su STOP. Blocca il moto in apre e chiude e non consente richiusura automatica se abilitata. Se chiamate in GIBIDI vi danno tutte le info. Si tratta di una scheda per scorrevole fuori produzione da qualche anno. Spero sia utile. Comunque nr verde 800.290156 Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora