Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Riscaldamento Caldaia


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti

oggi ho notato che la mia caldaia simat one 23, dopo aver chiuso il rubinetto dell'acqua calda(es del lavandino), riaccende il bruciatore da sola senza che ci siano punti d'acqua aperti. successivamente ,pensando che fosse a causa del riscaldamento magari in funzione per sbaglio, quest'ultimo era appunto spento ma provando ad accenderlo non funzionava. in pratica accendendolo non parte e solo se tengo premuto il tasto reset per una 15ina di secondi, il bruciatore si accende e partono i riscaldamenti ma allo stesso tempo comincia a lampeggiare la lucina arancione di arresto momentaneo (ho letto sul manuale che è l'avviso di un problema del pressostato fumi). infine quando spengo i riscaldamenti, il bruciatore non si spegne e sono costretto a spegnere il riscaldamento dalla caldaia, così si spegne il bruciatore ed anche la lucetta lampeggiante arancione.

Premetto che ho da poco sostituito la sonda ntc del sanitario, mentre la sonda del riscaldamento l'ho sostituita 1 anno fa.

grazie a tutti


Inserita:

sembrerebbe un problema di sonda ntc riscaldamento......da come ho capito non hai termostato ambiente giusto?

Inserita:

se è ciò che penso, ho il termostato digitale dove c'è il pulsante di accensione del riscaldamento e vari menù per impostare ora e temperatura

Inserita:

la sonda ntc riscaldamento l'avevo provata su quello del sanitario quando quest'ultimo non funzionava, e lavorava correttamente; appena ho trovato il ricambio giusto l'ho rimessa a posto. con il tester ho provato a vedere se dava contatto e lo da.

Inserita:

ho appena invertito le due sonde ntc e anche con quella del riscaldamento, i sanitari funzionano e il riscaldamento no.

Inserita:

ma hai controllato se il termostato ambiente da il contatto per far partire i termosifoni?

Inserita: (modificato)

c'è contatto perchè quando forzo l'accensione premendo per 15sec il reset il bruciatore si accende e i termoconvettori partono solo quando premo il pulsante del termostato, il quale non è mai stato toccato ed è messo sulle impostazioni automatiche.

Modificato: da yusepe
Inserita:

ho sfiatato anche l'unico termosifone situato nel bagno pensando che fosse causato da qualche bolla d'aria

Inserita:

mi domandavo se fosse possibile che il problema siano i fili della sonda che si collegano alla scheda madre, sperando che non sia un guasto di quest'ultima.

Inserita:
c'è contatto perchè quando forzo l'accensione premendo per 15sec il reset il bruciatore si accende

olo se tengo premuto il tasto reset per una 15ina di secondi, il bruciatore si accende e partono i riscaldamenti ma allo stesso tempo comincia a lampeggiare la lucina arancione di arresto momentaneo

Probabilmente così facendo hai soltanto attivato la modalità "spazzacamino", ovvero bruciatore in funzione riscaldamento a manetta indipendentemente da tutto. Si usa generalmente per fare l'analisi di combustione. E' normale che poi tu debba nuovamente premere qualcosa per interrompere lo spazzacamino.

Inserita: (modificato)

ciao proprio 10min fa ho letto appunto di questa modalità, infatti il bruciatore girava al massimo e non si poteva decidere la potenza.

posso però escludere il termostato digitale siccome quando lo accendo con la mod "spazzacamino" si accendono i termoconvettori, oppure no? è possibile scollegare il termostato digitale per provare manualmente?

Modificato: da yusepe
Inserita:

vorrei darti una mano ma sinceramente non ho capito bene qual'è il tuo problema....descrivilo meglio...hai un termostato/comando remoto o fai tutto quello che descrivi dalla caldaia?

l'acqua calda funziona tranquillamente?

sinceramente ne ho viste tante di caldaie ma quella di cui mi parli tu credo di non averla mai vista, però ci proviamo

Inserita:

Ciao,stacca i due fili del termostato nella caldaia,li vedi abbassando il cruscotto sulla sinistra esternamente,la caldaia non deve partire anche se è impostata in riscaldamento manualmente,poi controlla il rivelatore di flusso(sono due tipi uno è montato sul tubo entarata acqua fredda detto bitron prova se è bloccato)l'altro tipo è sulla valvola acqua c'è un led rosso se è acceso vuol dire che si è bloccato in richiesta sanitario,quello se bloccato appunto resta acceso anche se spegni l'interruttore on-off della caldaia,se è cosi' devi togliere la valvola del gas,svitare l'attuatore e pulire il tutto,se va è bene altrimenti sostituire l'attuatore.

Spero sia chiaro Ciao.

Inserita:

vi sono grato per l'aiuto anche perchè comincio a disperarmi, appena aggiusto una cosa subito se ne rompe un'altra!!!

per aiutante: il bitron sarebbe il flussostato giusto? da cosa si capisce se è bloccato? all'inizio del problema avevo provato a pulire i sensori che si trovano su di esso, ma non saprei come sbloccarlo. mentre per ''l'altra valvola'' intendi il pressostato di minima con sopra i sensori?

per bl4st3r: il succo è questo: ho un orologio digitale (ora resettato) con il quale accendo e spengo i riscaldamenti oltre a pianificare l' orario in cui accenderlo (adesso resettato e messo su automatico per semplificare il tutto), ho da poco cambiato l'ntc del sanitario perchè non si accendeva il bruciatore quando aprivo l'acqua calda del sanitario. sistemato quello dopo un paio di settimane, provando il riscaldamento, questo non partiva e il bruciatore non si accendeva (simile al problema del sanitario risolto con la sostituzione del ntc); 9 mesi fa avevo già cambiato l'ntc del riscaldamento ed ora pensando che fosse quello la causa, l'ho invertito con quello del sanitario; il sanitario funziona mentre il riscaldamento ancora nulla.

questo è il link del manuale della mia caldaia, magari così è più facile individuare il problema: http://www.servicecentrale.eu/centrale/ari...expt2mi_Ed2.pdf

vi sono ancora grato per l'aiuto che ogni volta mi offrite sostenuta da un enorme pazienza

Inserita:

prima cosa fai come ti ha detto aiutante...stacca i fili del termostato che si trovano dietro il pannello dei comandi e vedi che la caldaia non parta a termosifoni....poi facci un ponticello e vedi se i termosifoni si accendono premendo il pulsante del termosifone che sta nella parte frontale della caldaia ( pannello comandi ).

se questa prova dovesse risultare positiva, significa che hai il termostato ambiente che non funziona......

fai questa prova intanto.

Inserita:

ciao a tutti

ho staccato i due fili sottili e ho provato senza e con il ponticello azionando il pulsante di accensione del riscaldamento con manopola a nove, ma nulla, come se fosse spenta.

ora le due valvole che intendeva aiutante sono il flussostato e il pressostato di minima (in entrambi ci sono due sensori), e come devo procedere per capire se sono bloccati o no?

Inserita:

AGGIORNAMENTO IMPORTANTE!!!

Leggendo alcuni post in giro, mi sono accorto di essermi dimenticato di un fatto importante che mi ha portato a verificare il funzionamento del riscaldamento; in pratica siccome l'accensione la faccio dall'orologio, lascio sempre il pulsantesulla caldaia acceso, e avevo notato per caso che dopo aver chiuso l'acqua calda di un rubinetto qualunque, la caldaia dopo essersi spenta si riaccendeva per qualche secondo da sola senza che ci fossero punti d'acqua aperti.

Nel post suggeriscono che sia il flussostato rotto e consigliano all'utente di sostituirlo oppure di mettere una valvola (al flussostato) che minimizza il colpo d'ariete (testuali parole) che si crea quando si chiude il rubinetto in modo ''veloce''.

Ora non so quanto possa c'entrare tutto questo, quindi mi affido alla vostra esperienza, sperando che sia rilevante questa mia dimenticanza.

Inserita:

il flussostato serve per l'acqua calda sanitaria, che hai detto andare bene.

il colpo d'ariete lo vedi quando apri l'acqua fredda e la chiudi di colpo....noterai che la caldaia parte ma solo momentaneamente, forse non fa neanche in tempo ad accendersi la fiamma.

con il termostato ambiente staccato e i fili ponticellati premi il pulsante in caldaia dei termosifoni, lo stesso mi pare che abbia un led verde che si accende....facci caso.

se non è cosi prova a tenerlo premuto tu, sono molto difettosi

Inserita:

provato ma nulla, non parte niente, nè acqua nè bruciatore.

Inserita:

come ne acqua ne bruciatore? l'acqua calda hai detto che non ha problemi, stiamo parlando del riscaldamento!...quella luce verde che ti ho detto si accende quando premi il pulsante?

Inserita:

ciao

intendevo dire che non sento girare l'acqua del riscaldamentoe ovviamente il brucciatore; il pulsante del riscaldamento lo tengo sempre accesso, solo ora lo stacco perchè ho notato che quando chiudo l'acqua calda di un rubinetto la caldaia si riaccende da sola per qualche secondo e così per non sprecare lo tengo spento, ma le prove le ho fatte tutte con il pulsante del riscaldamento acceso e manopola temp a 9.

Inserita:

il led rosso sul flussostato è acceso o spento quando chiudi l'acqua? il led verde per accendere i termosifoni dalla caldaia si accende se lo premi? si spegne se lo premi nuovamente?

Inserita:

scusami , ho rivisto lo schema della tua caldaia e non hai il flussostato con il led rosso...hai il flussostato con il sensore davanti....prova a smontarlo ma attento perchè se non sbaglio è di pastica e si rompe facilmente....dagli una pulita.

Inserita:

il led del riscaldamento si accende e si spegne, ora provo a pulire il flussostato bitron, ma a tester i due senori che ci sono devono darmi dei risultati specifici?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...