fischer75 Inserita: 15 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 15 novembre 2012 Io inizio a pensare , come forse ha scritto qualcuno, alla soluzione piu' semplice: ovvero che la caldaia non è sufficientemente dimensionata per casa mia, punto. Anche la tipa che mi ha registrato il contratto di fornitura gas, quando ha letto la documentazione ha esclamato: "ma non è bassa come potenza per una villetta?". Senza troppe cose complicate, come faccio eventualmente a capire se è così o no?
THE CAT Inserita: 15 novembre 2012 Segnala Inserita: 15 novembre 2012 il bollitore ha sicuramente una targhetta che riporta la portata termica necessaria allo scambiatore immerso, confrontalo con la potenza di caldaia
accacca Inserita: 15 novembre 2012 Segnala Inserita: 15 novembre 2012 Puoi leggere questa pagina http://www.stiliac.it/calor/it/area-tecnica/calcolo-fabbisogno-termico.html Moooolto a spanne calcoli il volume delle stanze e moltiplichi per il coefficiente della zona climatica
Valejola Inserita: 15 novembre 2012 Segnala Inserita: 15 novembre 2012 (modificato) Ma la metratura della casa e il dimensionamento della caldaia rispetto ai termosifoni non centra nulla con i problemi che hai col boiler. Cioè, un conto è avere problemi con l'acqua sanitaria, un altro è avere i termosifoni che non scaldano. E tu non hai mica problemi col riscaldamento mi pare... Le impiegate del gas possono parlare solo per "sentito dire" o per statistiche quindi non prenderle mai troppo in considerazione. p.s.: caldaia e boiler vengono venduti già abbinati insieme o è stato un'accoppiata "fai da te"? Modificato: 15 novembre 2012 da Valejola
THE CAT Inserita: 15 novembre 2012 Segnala Inserita: 15 novembre 2012 (modificato) a mio parere un accumulo del genere dove il volume effettivo sanitario da portare in temperatura non supera i 120 /130 lt lo soddisfi alla grande con la tua caldaia. ripeto devi impostare la mandata del primario verso il bollitore a 80 c. anche perchè ho il sospetto che per ovviare ai problemi che avevi nei precedenti post il cat abbia dovuto abbassarla Modificato: 15 novembre 2012 da THE CAT
vitos77 Inserita: 16 novembre 2012 Segnala Inserita: 16 novembre 2012 quel bollitore , come giustamente detto da The Cat, lo porti in temperatura al max in 25 minuti
reka Inserita: 17 novembre 2012 Segnala Inserita: 17 novembre 2012 quindi non resta che guardare i paramentri ACS impostati nella caldaia
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora